Azzurri in Coppa, oggi a Heusden Zolder (Belgio)

CICLOCROSS | 26/12/2013 | 10:04

 


Quattro giorni dopo la prova di Namur la Coppa del mondo di ciclocross resta in Belgio per la quinta prova che si disputa, oggi, festa di Santo Stefano, a Heusden-Zolder con un circuito molto tecnico ricavato dagli spazi interni ed esterni all’autodromo che in passato ospitò una dozzina di prove del Gran premio del Belgio di formula uno. Questo impianto viene ricordato, purtroppo, anche per il mortale incidente di Gilles Villeneuve, pilota della Ferrari. Per noi che amiamo il ciclismo questa località di circa trentamila abitanti, sita nella provincia fiamminga del Limburgo belga, ci ricorda invece il successo di Mario Cipollini nel campionato del mondo su strada professionisti nel 2002.
Dopo le prime quattro prove di Valkenburg, Tabor, Koksijde e Namur ed in vista della tanto attesa prova di Roma del prossimo 5 gennaio solo 28 punti separano il giovane olandese Lars Van der Haar (vittorioso nelle prime due prove) dal belga Kevin Pauwels, apparso in graduale crescita di forma nelle ultime gare disputate.
A Namur il capoclassifica Van der Haar ha avuto una giornata complicata per una spettacolare caduta, con forte contusione alle costole, per cui è stato costretto ad inseguire per arrivare alla fine in quinta posizione, comunque meglio del suo più ravvicinato antagonista, il campione tedesco Philipp Walsleben. Bisognerà vedere se la lesione di alcune costole (incrinate) gli consentirà di difendere al meglio la sua leadership a Zolder, considerato che altri atleti, tra i quali Niels Albert e Francis Mourey (trionfatore a Namur) premono per il medesimo obiettivo finale, ovvero aggiudicarsi la Coppa del mondo. A sua volta l’iridato Sven Nys, lontano per il momento dalle prime posizioni della classifica, potrebbe diventare l’arbitro della situazione per allungare la sua incomparabile collana di successi parziali, oltre cinquanta, in prove di Coppa del mondo.
L’unico nostro rappresentante in gara sarà l’ex tricolore Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti Elite) che ha avuto finora un eccellente rendimento nelle quattro prove disputate, tanto che si trova in decima posizione nella graduatoria provvisoria e pensiamo che possa ragionevolmente mantenere, persino migliorare, questa sua prestigiosa collocazione.
Nella categoria Elite donne il ritorno alle gare, domenica scorsa a Namur, dell’iridata Marianne Vos che ha saltato le due prove successive a Valkenburg, dove aveva trionfato, ha costituito motivo di rinnovato interesse nel confronto diretto con la campionessa statunitense Katherine Compton che, guida con largo margine la classifica provvisoria rispetto alle inglesi Nikki Harris (campionessa nazionale) ed Helen Wyman (campionessa europea), ed alla campionessa belga Sanne Cant.
Pur avendo vinto la prova di Namur ed ipotecato la classifica finale della Coppa del mondo la Compton dovrà subire, verosimilmente, la superiore classe della Vos nelle prossime tre residue prove di Coppa e, soprattutto, nel mondiale del 1° febbraio a Hoogerheide (Olanda), dove la Vos vorrà confermarsi, ancora una volta, davanti alla sua gente.
Per questa gara il C.T. delle squadre azzurre Fausto Scotti, assistito tecnicamente da Lugi Bielli, schiererà un terzetto di atlete meritevoli di tutta la nostra considerazione. La tricolore Eva Lechner Centro Sportivo Esercito) protagonista sul difficilissimo circuito di Namur dove ha lottato fino all’ultimo con le migliori arrivando a sfiorare il podio. Podio che è alla portata della bolzanina, eccellenza del fuoristrada nazionale ed internazionale.
Saranno certamente all’altezza delle aspettative in loro riposte le giovani Under 23 Elena Valentini ed Alice Maria Arzuffi,entrambe della Selle Italia Guerciotti Elite. Non sarà una tris vincente ma, diciamo la verità, sono ragazze delle quali dobbiamo essere veramente orgogliosi. E sulla loro scia il movimento del fuoristrada, a livello femminile, continua a crescere.
Tra gli Under 23 è venuto alla ribalta, in modo perentorio, il belga Wout Van Aert, vincitore lo scorso fine settimana della prova del Bpost Bank Trofee ad Essen e della prova di Coppa di Namur. Lo sconfitto risponde al nome di Mathieu Van der Poel, il fenomeno olandese che al suo primo anno di appartenenza alla categoria stava dominando tutte le prove più importanti, vincitore tra l’altro delle prove di Coppa di Tabor e Koksijde.
Mathieu, figlio minore di Adrie Van der Poel (campione mondiale di ciclocross nel 1996 a Montreuil nei pressi di Parigi davanti ai nostri Daniele Pontoni e Luca Bramati) resta al comando della classifica ma sarà interessante vedere la sua reazione nel confronto, sempre serrato, con i suoi antagonisti belgi, in primo luogo Van Aert. Per noi sarà in campo, anche in questa occasione, il talentuoso Gioele Bertolini, portacolori della Selle Italia Guerciotti Elite, un ragazzo che ha grande attitudine per il ciclismo fuoristrada e gode della piena fiducia del suo club e dello staff azzurro.
Nella categoria Juniores, infine, protagonista a Namur il belga Yannick Peeters, campione europeo di ciclocross lo scorso novembre a Mlada Boleslav (Repubblica Ceca), alla sua prima vittoria in una prova di Coppa del mondo.
Il promettente atleta, figlio di Wilfried Peeters, terzo nella Parigi-Roubaix del 1998, ha offerto a Namur una prestazione davvero eccellente. Domani dovrà difendere la sua leadership in un contesto non facile da dipanare dal momento che nelle quattro prove di Coppa finora disputate in questa categoria non è emerso un vero mattatore, tanto che il giudice d’arrivo ha registrato in ogni prova un vincitore diverso.
La selezione azzurra presenta quattro atleti, ovvero Moreno Pellizzon (Sc Cadrezzate Verso l’Iride), Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi), Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti Elite) e Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite). Sono questi ragazzi la migliore espressione del nostro vivaio del ciclocross, che si alimenta con le rassegne regionali, quelle interregionali e con le diverse prove del Giro d’Italia ciclocross che ha messo in movimento una corposa azione di promozione, in tutte le categorie federali.
Segnaliamo che le due gare delle categorie Elite donne ed Elite uomini potranno essere seguite in diretta su www.youtube.com/ucichannel.

Alfredo Vittorini (Fci)

foto Pubblifoto Walter Todaro: gli azzurri al terminale di Malpensa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024