A Lucinico brillano l'azzurra Cauz e Daniele Braidot

CICLOCROSS | 22/12/2013 | 20:02

Successo di pubblico e partecipanti alla decima prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale Campionato Regionale Friulano per tutte le categorie. Belle e combattute tutte le gare in programma, complice un percorso da vero ciclocross, la pioggia e il fango che hanno reso molto duri i tratti più tecnici. Problemi meccanici, cadute ed improvvisi cali hanno reso entusiasmanti e indecise fino all’ultimo tutte le prove.


La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto uno scontro a tre tra Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte) e il duo della Forestale composto dai Daniele Braidot e il campione italiano xc Mirco Tabacchi. Al terzo giro allungava Daniele Braidot e restava lepre solitaria fino all’ultimo giro quando si faceva sotto Paccagnella per un finale al cardiopalma. Paccagnella inciampava sugli ostacoli, lasciando via libera a Daniele Braidot (Forestale) che vinceva a pochi passi da casa e davanti al suo pubblico. Secondo Thomas Paccagnella che va a vestire la maglia di leader, terzo Luca Braidot (Forestale) con il compagno di colori Tabacchi bloccato da 2 forature e 4. all’arrivo. Quinto assoluto e primo under 23 Yari Cisotto (Carraro team Trentino).  


Bella la gara donne open. A vincere è stata l’ azzurra trevigiana Francesca Cauz (Top Girls) con un netto margine su un gruppetto capitanato dalla campionessa italiana Chiara Selva (Spezzotto) che rompeva il cambio a 2 giri dal termine e doveva dir addio ai sogni di gloria. Dietro di lei la junior Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò)  in seconda posizione si vedeva ripresa all’ultimo dalla conterranea padovana elite Ilenia Lazzaro (Carraro Team Trentino) autrice di un’ottima rimonta. Le due arrivavano allo sprint con la Beggin che ce la faceva a conquistare il secondo posto (primo tra le donne juniores) sulla Lazzaro terza. Quarta assoluta e prima tra le donne master è stata la friulana Paola Maniago (Cycling Team Friuli).

La gara juniores ha visto la vittoria dell’enfant du pays Rudy Molinari (Caprivesi) su Luca Andreatta (Libertas Scorzè) e Alex Bondavalli (Bianchin Northwave).

Nella Fascia 2 centra la vittoria Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su  Flavio Zoppas (Vimotorsport) e Paolo Perini (Altair). Nella Fascia 1 a vincere è stato  Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) su Carmine Del Riccio (Sunshine) e Diego Lavarda (Torrebelvicino). Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Gioele Polano ( Bujese) tra gli esordienti 2 anno, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno,  Alberto Brancati (Caprivesi) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò) tra le esordienti.

 

La gara assegnava anche i titoli di Campioni Regionali Friuli venezia Giulia. Questi i vincitori:

Esordienti M. : Gioele Polano (Ciclistica Bujese)

Allievi 1° anno: Alberto Brancati (Caprivesi)

Allievi 2° anno: Davide Debellin (Ciclistica Bujese)

Allieve: Sara Casasola (Jam’s Bike Buja)

Junior: Rudy Molinari (Caprivesi)

Amatori Fascia 1: Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli)

Amatori Fascia 2: Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024