VCO. Gravellona diventa paradiso dello sport per i giovani

INIZIATIVE | 21/12/2013 | 10:18
A margine di Pedalate Azzurre, il Gran  Galà del ciclismo del Verbano Cusio Ossola che si è tenuto il 18 dicembre presso la sala conferenze, delle Terme di Premia, è stato presentato un interessante progetto riguardante la promozione del ciclismo giovanile sul territorio del VCO.
A Gravellona Toce, in località Pedemonte, l’A.S.D. Voglia di Volo, presieduta da Luigi Vigorito, ha in gestione circa 70.000 mq di terreno immersi nel verde all'interno del quale sono già stati ricavati un campo di atterraggio per volo leggero (parapendio), l'attività principale di Voglia di Volo, un percorso vita, 3 pareti di roccia per arrampicata, un laghetto per la pesca sportiva, una vasta area attrezzata per i più piccoli (scivolo, altalena, etc.), un bar, un ristorante, servizi igienici, una vasta area di parcheggio.

Grazie alla consulenza tecnica del Comitato Provinciale del Verbano Cusio Ossola della Federazione Ciclistica Italiana, Voglia di Volo ha in progetto di realizzare, su un tracciato già esistente, un percorso, rientrante nei parametri previsti dalla normativa federale, da adibire a circuito permanente per l’attività di mountain bike per le categorie di ragazzi fino ai 12 anni.

Lo stesso percorso, della lunghezza di 2.500 m circa, ulteriormente estendibili, potrà essere usata anche per attività di ciclocross. I lavori inizieranno il prossimo 15 gennaio 2014 e si prevede si possano concludere nel giro di un paio di settimane.

Nel caso si riescano a reperire i fondi necessari è inoltre prevista l’asfaltatura di un anello della lunghezza di 1.500 metri circa, al momento esistente ma sterrato, da utilizzare per i ragazzi che intendono svolgere attività ciclistica su strada.

ASD Voglia di Volo e il Comitato Provinciale del VCO della Federazioni Ciclistica Italiana hanno intenzione di creare, all’interno di una struttura sportiva multidisciplinare, un’area ove le società sportive, le scuole, i singoli genitori, possano, gratuitamente e in assoluta sicurezza, avviare i ragazzi all’attività ciclistica.

Le strutture saranno a disposizione, sempre gratuitamente, anche per l’organizzazione di manifestazioni, quali gare di mtb, challenge, ciclocross.

Foto sopra: Stefanutti illustra il progetto

Foto sotto: da sinistra Luigi Vigorito, il vice presidente del Comitato
Provinciale FCI – VCO Roberto Stefanutti, e il presidente Marco Rocca

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024