Con Area Zero il ciclismo entra nelle scuole

INIZIATIVE | 19/12/2013 | 18:48
Con l'incontro al Cinema Astra di Pesaro, si  è chiusa la prima fase del progetto New Tribes, realizzato in collaborazione con Asur, Ufficio Scolastico Provinciale, CNA e Regione Marche. New Tribes è un progetto di educazione alla salute destinato alle scuole secondarie della Provincia di Pesaro, ideato in collaborazione con il giornalista Luca Pagliari e basato sulla ricostruzione di alcune storie significative.
 
Nei tre incontri che si sono tenuti a martedì; a Urbino, mercoledì a Fano e giovedì a Pesaro protagonista del palcoscenico è stata la storia della neonata squadra ciclistica Area Zero Pro Team e degli undici ciclisti che la compongono. Fatta eccezione per due componenti che hanno già corso tra i pro, gli altri corridori di Area Zero Pro Team sono tutti neoprofessionisti che nel 2014 per la prima volta si cimenteranno con il ciclismo di alto livello.

Per Area Zero l'aspetto etico, in una rivoluzione copernicana, risulterà ancora più importante di quello agonistico. A descrivere il progetto è stato Andrea Tonti, campione  marchigiano prof dal 1999 al 2010 in squadre importanti con alle spalle sette Giri d'Italia, un Tour de France ed altre centinaia di gare prestigiose disputate in Italia e all'estero e tante volte  colonna portante della nazionale azzurra.
"Ogni risultato che raggiungeremo - dice Tonti ai ragazzi in platea - sarà esclusivamente frutto del duro lavoro. Ogni ragazzo ha sposato questa nostra impostazione semplice e trasparente. Nella vita, come nello sport, ci sono regole che vanno sempre rispettate".  

Gli studenti hanno seguito con la massima attenzione le parole di Andrea che da tre anni, dopo 25 stagioni in sella, ha deciso di abbandonare l'attività agonistica dedicandosi alla divulgazione di un ciclismo pulito e basato sul rispetto totale delle regole. Il progetto Area Zero Pro Team nasce proprio da un'idea di Andrea Tonti e Ivan De Paolis, che sono i team manager della squadra, e dalla volontà di portare nel mondo del ciclismo, troppe volte mal chiacchierato, una ventata di totale trasparenza.

Ora gli studenti avranno alcuni mesi per metabolizzare le storie che Luca Pagliari ha portato sui palcoscenici di Fano, Urbino e Pesaro. In primavera, nel corso della giornata finale del progetto, sarà dato spazio ai lavori prodotti dagli stessi studenti; video, inchieste, reportage, opere d'arte e quanto altro possa raccontare questa esperienza basata sulla rivisitazione di storie in grado di indurre importanti riflessioni.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024