GIORNO DELLA SCORTA. Magrini, Bugno e la sicurezza da sviluppare

INIZIATIVE | 16/12/2013 | 10:59
Ieri, 15 dicembre, a Cotignola è andata in scena la 22ª edizione del “Giorno della Scorta”, con la celebrazione dei valori che questa iniziativa ogni anno sa porre all’attenzione del mondo sportivo, quali lo stato della sicurezza nel ciclismo, i risultati raggiunti, le proposte per il futuro e l’orgoglio per il lavoro compiuto assieme.

Presenti le massime autorità locali a partire dal sindaco Antonio Pezzi, una folta delegazione della Polizia Stradale, accompagnata dalla mitica “Lamborghini-Galllardo”, i comandanti delle polizie locali, i rappresentanti di altri gruppi di motostaffette e una nutrita schiera di presidenti e dirigenti di società ciclistiche.

Puntuale e incisiva la relazione del presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, che oltre alle tematiche specifiche della categoria (motostaffette, scorte tecniche e ASA) ha posto l’attenzione sulla riforma del Codice della Strada, la legge per il riconoscimento della funzione sociale dello sport di base, e la necessità che si migliori la formazione del personale addetto alla conduzione delle granfondo.
Antonelli ha altresì offerto agli organizzatori la disponibilità del proprio Gruppo ad organizzare lezioni di sicurezza per i giovani atleti ed incontri  per valutare come preservare gli standard di sicurezza senza lievitazione dei costi.

Oltre al sindaco Antonio Pezzi (che ha portato il saluto orgoglioso di una piccola città ma con una invidiabile storia ciclistica), sono intervenuti l’assessore allo sport della Provincia di Ravenna Paolo Valenti (sottolineando come oggi le amministrazioni provinciali  investano per la manutenzione delle strade un decimo di qual che investivano tempo fa), il presidente regionale del Coni Umberto Suprani (sottolineando la necessità che il volontariato sportivo sia sempre più professionale), l’Ispettore Antonio Carrozza della Polizia Stradale (per rimarcare la positiva collaborazione tra Stradale e Gruppo Scorta), il presidente della Ciclistica Santerno Luca Martelli (premiato per l’eccellente organizzazione del 15° Memorial Luciano Pezzi) e l’Allievo Federico Orlandi della Pol. Fiumicinese (vincitore del Memorial Pezzi, che ha lasciato stupefatta la platea per la maturità con la quale un ragazzo di soli 16 anni ha saputo esprimersi sul tema della sicurezza).
Poi sono arrivati i pezzi forti della giornata: Riccardo Magrini e Gianni Bugno.

Magrini è stato nominato “Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo” per l’anno 2014. Un compito assegnatogli per l’importanza che la comunicazione ha nel campo della sicurezza, al quale lui ha corrisposto con la sua abituale simpatia dichiarandosi onorato di tale nomina ed impegnandosi a parlare di sicurezza nelle telecronache di Eurosport e in tutte le occasioni possibili. Magrini ha deliziato inoltre i presenti con una breve panoramica internazionale sulla sicurezza delle gare professionistiche, soffermandosi in modo particolare sul  lavoro svolto dalle scorte private, dove quelle italiane, secondo lui, sono le migliori.

A Gianni Bugno invece, come era logico attendersi, grande ovazione da parte del pubblico alzatosi in piedi ad applaudirlo e tanta attenzione alle sue affermazioni di come, nel suo ruolo di presidente internazione dei corridori professionisti, intenda rapportarsi con il nuovo presidente dell’UCI Cookson e con lui affrontare i temi della sicurezza, a partire da quella che sarà una sua precisa richiesta: il ripristino dell’uso delle “radioline”. A Gianni Bugno il sindaco di Cotignola ha fatto dono di una preziosa medaglia celebrativa.

Il Giorno della Scorta si è poi concluso con la cerimonia del Premio Sicurezza, quest’anno assegnato alla S.C. Cotignolese. Una cerimonia divenuta pura emozione, per un pubblico che ha ascoltato in silenzio la lettura delle motivazioni dell’assegnazione del premio e la risposta di ringraziamento del presidente Gian Domenico Marangoni.

La S.C. Cotignolese è stata scelta per la qualità organizzativa delle sue gare e per essere riuscita ad ottenere dall’Amministrazione locale la realizzazione di uno splendido circuito protetto.
A Marangoni, attorniato dai suoi giovani atleti, il sindaco di Cotignola  ha consegnato la Medaglia offerta dal Presidente della Repubblica.
Ha condotto la giornata un inedito speaker: il direttore di tuttoBICi e Tuttobiciweb.it Pier Augusto Stagi, che ha accettato il ruolo solo in nome dell’amicizia che lo lega a Silvano Antonelli, ma che in realtà si è rivelato per quello che già si sapeva: il valore aggiunto di chi conosce il ciclismo profondamente, a cui vengono facili le domande giuste col giusto garbo, di chi gestisce la “scaletta” del programma con quella delicatezza di chi, p iù che lo speaker, in quel momento vuole essere semplicemente la voce di un sentimento collettivo.

comunicato stampa Gs Progetti Scorta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024