Franzoi: avrei voluto battere Fontana...

CICLOCROSS | 15/12/2013 | 18:35
Enrico Franzoi va forte e dà spettacolo, ma con la Dea bendata contro deve dare addio al sogno di vittoria nel Giro d’Italia di ciclocross. Oggi nella prova di Vedelago (Treviso) il glorioso alfiere della Selle Italia Guerciotti Elite si è dovuto ritirare. Enrico poco oltre metà corsa era al comando con 10” di vantaggio su Marco Aurelio Fontana e tutti i migliori. “A battere Fontana – dichiara Franzoi – ci tenevo tantissimo e fino a quel punto avevo corso strategicamente benissimo. Mi ero avvantaggiato con molta sicurezza poiché non spingevo al massimo sull’acceleratore proprio per verificare la reazione di Marco Aurelio. Su un tratto di rettilineo asfaltato e umido sono scivolato, picchiando forte il fianco destro”.
Si è ritrovato sull’asfalto con parecchie abrasioni ritirandosi. “I sanitari di servizio mi hanno prontamente controllato e medicato: non ho rotto nulla”. In questa edizione del Giro d’Italia di cross è già la seconda volta che la sfortuna si accanisce contro il trevigiano della Selle Italia Guerciotti Elite: nella prova in Lombardia del 17 novembre infatti si era ritirato a causa della rottura del cambio poco oltre il passaggio dal box dell’assistenza, quindi con l’impossibilità di cambiare prontamente bici. Inoltre alla prova inaugurale del 13 ottobre all’Isola d’Elba non aveva partecipato. Con quella di oggi a Vedelago sono quindi già 3 le gare del Giro per lui senza acquisizione di punti.
“Ormai sono fuori dalla lotta per la vittoria in classifica generale ed è un peccato perché ci tenevo. Oggi mi sentivo bene e il vantaggio che avevo su Fontana e gli altri lo potevo gestire benissimo”.

IN DUBBIO LA PARTECIPAZIONE A SINT NIKLAAS - A questo punto ci sono leggeri dubbi in merito alla partecipazione di Enrico al cross internazionale di Sint Niklaas, in Belgio; è in programma mercoledì 18 dicembre: “Non ho fratture però le abrasioni sono evidenti. Mercoledì fa in fretta ad arrivare. Non vorrei cadere pure mercoledì creandomi ulteriori problemi con delle infezioni: domani farò delle valutazioni e poi deciderò. Intendo salvaguardare il mio fisico in vista delle gare di Coppa del Mondo di Namur e Zolder”.
La corsa open se l’è aggiudicata Marco Aurelio Fontana e Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) col suo importante quarto posto ha mantenuto il primato in classifica. Il valtellinese della squadra di patron Paolo Guerciotti partirà in maglia rosa nell’ultima prova a Paterno (Potenza) il 29 dicembre. All’età di 18 anni e 7 mesi Gioele può vincere il Giro cross open ed essere il più giovane trionfatore della storia nella graduatoria assoluta, è altresì primo nella classifica dei giovani, quella della maglia bianca.

ELENA VALENTINI NUOVA MAGLIA ROSA – Nella gara femminile open si è imposta Eva Lechner con Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti Elite ) in seconda posizione. Alice Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) che è partita in maglia rosa è arrivata in ritardo. E così a una prova dal termine del Giro la maglia rosa è nuovamente sulle spalle della Valentini. In questa edizione del Giro la Valentini e la Arzuffi si sono alternate al comando della classifica. Poiché oggi è stata molto sfortunata, Alice ha perso il primato in classifica che comunque la Valentini detiene con onore. “La Arzuffi – spiega Alessandro Guerciotti, team manager della squadra – oggi ha forato ed è caduta. E’ finita per terra a notevole distanza dal box danneggiando il mezzo meccanico e percorrendo il lungo tratto a piedi. In pratica Alice ha dato addio alle speranze di vittoria qui a Vedelago e forse nella classifica finale del Giro d’Italia. A questo punto la Valentini è favorita per la vittoria finale nel Giro e se ci riuscirà sarà sicuramente una vittoria meritata”.
TODARO TORNA ALLA VITTORIA – La gara maschile juniores se l’è aggiudicata Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite) con un vantaggio di 8”. “Un grande Todaro – sottolinea Alex Guerciotti – siamo contentissimi per lui”. Per Manuel si è trattato del secondo successo di questa stagione invernale dopo quello di Hittnau, in terra elvetica.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024