I trent'anni dell'A.S. Valvasone

DONNE | 15/12/2013 | 09:25
La vicepresidente della Federciclismo Daniela Isetti, l’ex olimpionica Nada Cristofoli e la campionessa del mondo di corsa in montagna Samantha Galassi oggi soffieranno le candeline per i 30 anni dell’associazione ciclistica Valvasone. Il sodalizio femminile, fondato nel 1983 da un gruppo di appassionati presieduto dal compianto Ligido Zilli, ha chiamato a raccolti atlete ed ex atlete, autorità e sportivi per la presentazione del libro “Una corsa lunga 30 anni” di Giacinto Bevilacqua pubblicato da Alba edizioni e del francobollo personalizzato emesso per l’occasione dalle poste della Slovenia. In tre decenni di attività il Valvasone ha collezionato sei titoli tricolori con Elena Turchetto, Morena Baradel (ma senza maglia), Tatiana Benedetti, Maddalena Dinato, Natasha Grillo (pure vicecampionessa europea) e Alberto Filosi, mettendo in sella fior di corridori dalle stesse Cristofoli e Galassi a Piergiacomo Marcolina, azzurro della pista, da Chiara Selva (attuale campionessa italiana master woman 2 di ciclocross) alla sfortunata Marina Romoli, Elena Cimatti, Jacqueline Gagno, Silvia Gobbi, la campionessa mondiale giornalisti Ilenia Lazzaro, la pluricampionessa italiana Silvia Scarel.
Fiore all’occhiello dell’attività organizzativa è il Giro della provincia di Pordenone, gara nazionale per donne elite, ideata nel 1996 e disputata negli anni dagli assi più celebrati, da Antonella Bellutti alle sorelle Cappellotto, da Fabiana Luperini a Gabriella Pregnolato e Roberta Bonanomi, passando per le straniere Sundstedt, Stahurskaia, Pucinskaite, Ziliute e, dal 2000, le junior Laura Basso, Giorgia Bronzini, Annalisa Cucinotta, Marina Romoli, Elena Cecchini, Beatrice Bartelloni, Anna Zita Maria Stricker, Nicole Dal Santo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024