Selle San Marco, assegnate le borse di studio Comm. Girardi

INIZIATIVE | 14/12/2013 | 08:55
Promuovere la cultura ed offrire spunti educativi agli studenti. Sono queste le finalità della cerimonia di consegna della Borsa di Studio Comm. Luigi Girardi, che Selle San Marco ogni anno organizza, rispettando il volere del fondatore dell’azienda che più di vent’anni fa ha istituito questo premio dedicato agli studenti di Rossano Veneto (Vi) che hanno brillantemente conseguito la licenza media.
Antonella Girardi e la famiglia, hanno raccolto l’eredità del nonno e come il figlio Antonio prima di loro, mantenuto vivo lo spirito e l’intento del promotore di questa iniziativa, consapevole che i giovani hanno bisogno di attenzioni, di essere ascoltati e non solo giudicati o criticati. Concetto ben espresso dal filosofo francese di fine ‘700 Joseph Joubert “I giovani hanno più bisogno di esempi che di critiche” proposto come spunto di riflessione ai presenti. Ed è proprio con questi intendimenti, che Selle San Marco rinnova ogni anno l’impegno ideato dal suo fondatore, che ha capito che l’avvenire della società, al di là di ogni retorica affermazione, si fonda sui giovani.
Alice Battocchio e Erika Ganassin sono le studentesse che quest’anno hanno superato gli esami di licenza media con brillanti risultati ed a loro è stata quindi assegnata la Borsa di Studio di Selle San Marco durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta presso la sala conferenze di Villa Caffo Navarrini a Rossano Veneto.
Oggi liceali, hanno voluto ricordare agli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, tra i quali ci saranno i futuri vincitori della prossima edizione, come proprio questo evento sia stato per loro uno stimolo ed un incentivo per lavorare a fondo con l’obiettivo di essere meritevoli di questo premio. Come ricorda Alice: “Quando l’anno scorso sono venuta a vedere la premiazione per la consegna della borsa di studio, il discorso delle due ragazze premiate mi ha molto ispirato e dato la carica per impegnarmi ancora di più, per cercare di raggiungere il loro stesso traguardo”. Sulla stessa lunghezza d’onda, anche Erika: “L'impegno e la perseveranza di questi tre anni alla scuola media sono stati premiati. L'impegno e la perseveranza sono alcune delle parole chiave che fanno di me una buona studentessa, con dedizione, curiosità, partecipazione ed entusiasmo”.

A stimolare e ad offrire spunti educativi ai ragazzi, dopo il successo riscosso lo scorso anno, è tornato Mauro Cason, dottore in psicologia del lavoro ed esperto in dinamiche comunicative e problematiche relazionali, autore di vari libri tra cui l’ultima opera “Comunica da leader” - Risorse umane, aspetti psicologici e dinamiche relazionali nel mondo del lavoro. Obiettivo del suo intervento “leggero e coinvolgente” è stato quello di fornire alcune utili informazioni sul momento che i ragazzi stanno vivendo, permettendo loro di capire divertendosi e di “conoscere aspetti confusi di sé”, concentrandosi sul tema “esempi e non critiche” e considerando i giovani come “fuochi da accendere”.
Ad animare la mattinata e coinvolgere gli studenti, ci ha pensato anche l’altro ospite Valentino Di Lauro presidente di KRaP, un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata UISP che raggruppa e promuove diverse discipline: Freerunning, Parkour, Skateboard, Snowboard, Mountain Bike, Hip Hop, Breakdance ed altro ancora.
Valentino ha condiviso con i giovani la propria esperienza personale, una storia basata sulla passione nel fare le cose e di come essa dia forza ai propri sogni.

Oltre alle Borse di Studio per gli studenti, Selle San Marco ha deciso di riproporre la consegna di una Borsa di Studio alla ricerca all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Rossano Veneto per sostenere i progetti e le attività scolastiche. Un’iniziativa che testimonia il profondo legame dell’azienda con il territorio, come più volte sottolineato dalle autorità presenti nei loro interventi.

Dal sindaco di Rossano Veneto Morena Martini che ha evidenziato “l’importanza dello studio e di avere degli hobby da coltivare con passione”, all’Ass. alla Cultura Marco Zonta che ha invitato i ragazzi ad “inseguire i propri sogni, un insegnamento che si tralascia in una fascia d’età ma poi quando si diventa adulti si ritrova”, a Marina Beggio di Confindustria che ha ribadito l’importanza data anche dall’associazione all’istruzione ed alla formazione, ringraziando Antonella Girardi per l’impegno profuso qui come in Confindustria, a Don Sergio Martello parroco di Rossano Veneto che ha parlato di quanto siano importanti i sogni e “di non avere paura nel chiedere, perché se chiedere è difficile dare è molto più facile. Ringrazio in modo particolare la famiglia perché in questo momento riesce a gua dare intorno ed a vedere cosa di bello c’è ancora e quando qualcuno ha la forza di farlo questa diventa una grande lezione di vita”.
Tutti hanno voluto ringraziare la famiglia Girardi perché continua a portare avanti questa tradizione ed in particolar modo  la Dirigente Scolastica dell’Istituto “G. Rodari”  D.ssa Anna Segalla che ha ringraziato ed elogiato la famiglia “che continua con sforzi la tradizione anche quest’anno considerando il periodo difficile che sta vivendo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024