Tutti pubblici i dati di allenamento e corse nel 2014
BARDIANI CSF | 11/12/2013 | 10:52 Grazie alla partnership con l’azienda americana CycleOps che fornirà come nel 2013, i misuratori di potenza PowerTap, modello Joule GPS, il Bardiani – CSF Pro Team sarà in grado nel 2014 di analizzare e poi pubblicare online a scadenza periodica, i file di allenamento e di corsa riguardanti la prossima stagione agonistica. L’allenatore del #Greenteam, Dott. Simone Casonato di ScienceofCycling Italia, attraverso vari grafici spiegherà le metodologie di preparazione utilizzate e le prestazioni in corsa degli atleti. Tutto questo sarà disponibile in una sezione apposita presente sul nuovo sito internet del Bardiani – CSF Pro Team, online a Gennaio 2014.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Lavorando in maniera seria e metodologica vogliamo mostrare come i nostri corridori si allenano e come poi si comportano in gara attraverso dati scientifici certi e precisi. Sfruttando l’utilizzo dei misuratori di potenza PowerTap e le conoscenze del nostro allenatore, saremo in grado nel 2014 di spiegare a fans, addetti ai lavori e media tanti interessanti aspetti, che sono convinto daranno ulteriore valore al nostro progetto sportivo denominato #Greenteam”. Settimana prossima, dal 18 al 21 Dicembre, è in programma un primo ritiro di squadra a Fiuggi (FR).
Thanks to the partnership with US company CycleOps, who will support again the team as 2013 with its powermeters PowerTap, Joule GPS model, the Bardiani – CSF Pro Team will have the possibility to analyze and then publish online during 2014, several training data and race files concerning the next season.
#Greenteam training coach Simone Casonato of ScienceofCycling Italia center, through some graphs, will explain training activities and race performance of riders. All will be available in a specific section into the new website of Bardiani – CSF Inox Pro Team, online next January 2014.
REACTIONS
Roberto Reverberi, Sport Director:” Working in a methodological way, we want to show through scientific and precise numbers as our riders train and how their bodies react during a race. Thanks to PowerTap powermeters and the know-how of our training coach, will publish during 2014 season some analysis that I’m sure will be really interesting for fans and cycling insiders. This is another step of growth for our #Greenteam project”.
Next week, from 18 to 21, it’s scheduled the first training camp in the city of Fiuggi.
...frase famosa di Totò, ecco mi faccia il piacere Roberto reverberi di tornare a guidare Solo l'ammiraglia, senza pensare ad altro, nella speranza non vada fuori strada!
Prima Scinto ora reverberi, vogliono dimostrare di far bene. Ma che cosa vogliono dimostrare? Mettono dati e numeri nel sito? E prima perché non lo hanno fatto? Facciamo come l'area a fenice che ogni 500 anni si riproduce? Cosa devono dimostrare? Ma allora prima......e non ne sentivano il bisogno. Mi viene da ridere. A, poi bisognerebbe prendere visione dei programmi di allenamento, altrimenti non può esserci un giudizio sereno e vero.
Poveri ragazzi, quanta fatica, quante rinunce.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...