GIORNO DELLA SCORTA. La domenica della staffetta

INIZIATIVE | 10/12/2013 | 09:33
La sveglia suona mezz’ora di continuo prima che riesca a scendere giù dal letto. Solo le mattine feriali però! La domenica gli occhi si aprono prima dell’orario prefissato. Guardi la sveglia e noti che mancano due minuti alle sette, a volte alle cinque, a volte addirittura alle quattro. Ma gl’occhi... gl’occhi si aprono sempre due minuti prima che la sveglia inizi a suonare. Spegni la sveglia, non vuoi disturbare nessuno. È pur sempre domenica mattina e molti al posto tuo se ne starebbero lì a dormire. «Ma chi te lo fa fare?», ti chiede qualche amico. «Non ti pagano neanche. Si vabbè, ti rimborsano la benzina. E poi? Ci metti la tua moto. Se cadi? Chi te la ripaga? Non importa. E la Moglie? Lei che lavora tutta la settimana e la domenica vorrebbe magari andare in qualche centro commerciale. Per fortuna che hai la scorta da fare. Ma lo dici sottovoce per non farti sentire.

Lo fai per passione. Ti diverti. Sei la colonna portante di quegli altri che al mattino si alzano come te per andare a pedalare. Loro pedalano, tu rendi sicuro le loro pedalate.
Ci vuole un bel caffè ed una brioche da condividere con gli altri davanti un barista dalla faccia sbattuta, avendo già fatto benzina ed esserti fermato al lavaggio self-service per ripulire la moto. In fondo, una gara è come una festa, e alla festa ci si va ordinati e con il vestito buono.

Spesso si va in posti e si percorrono strade dove i grandi del ciclismo hanno fatto la storia. E’ come la storia sia rimasta aperta anche per te. Due ciclisti, avversari tra loro, di cui uno passa la borraccia all’altro che non aveva più acqua per bere.
Una scena vista tanto tempo fa, conosciuta in tutto il mondo da una foto in bianco e nero, ma che succede anche oggi e tante volte.
Allora c’è il cuore nel ciclismo, non solo competizione!

Arrivi al ritrovo di gara, abbracci i compagni, vai alla riunione, ritorni alla moto, provi la radio, ti sistemi per bene e resti lì, col piacere di sapere che la partenza verrà data perché ci sei tu. Grande fibrillazione, poi, ecco che la carovana si muove. Fermare il traffico, chiudere quella rotonda, un incrocio scoperto, uno spartitraffico  non segnalato, la strada bagnata e il rischio di scivolare. Cresce l’adrenalina, ci provi gusto, la strada diventa la tua, il pericolo sempre in agguato. A volte il cielo scuro ti sfida e la pioggia cade insistente, ti si appanna la visiera, la radio gracchia, gli ordini si scompongono, ma l’antipioggia l’hai comprata e la calma te la devi fare venire.
In discesa meglio allungare che i corridori corrono! Corrono verso il traguardo. Il loro cuore pompa dalla fatica e dalla speranza di vincere.  Mancano ancora parecchi chilometri, c’è la fuga, cronometrare il ritardo del gruppo, inveire con il fine gara che non sai mai dove sia finito. Occhio! Un gruppo di ritardatari è rimasto scoperto, non facciamo la figura di quelle staffette che stanno solo davanti. Gli automobilisti sono stufi di rimanere fermi, imprecano e quando ti vedono passare sai che i loro gesti non sono saluti. L’importante è sapere che stai facendo una cosa utile.

Hai paura di essere rimasto troppo indietro, ti attacchi alla radio e i compagni ti danno i tempi per orientarti di nuovo.
Ah, la radio! Senza di questa non potresti stare. Ti fa vedere la corsa anche quando non la vedi, qualche volta ci scherzi per stemperare la tensione, è una gioia per conversare nei viaggi di rientro e salutare gli amici che di volta in volta abbandonano la fila perché prossimi alla loro casa.

S'è fatto tardi, riapri il garage, rimetti dentro la moto, rimetti dentro la tua passione in attesa della volta dopo.
Ti compiaci perché tutto è andato liscio e l’organizzatore è rimasto contento.
Sei uscito pensando ai ciclisti, poi ti rendi conto che hai dato sfogo alla tua passione: la moto! Quasi non ci si rende conto di aver unito insieme la sicurezza con il divertimento. Come dire il ciclismo e il cuore. Si, è proprio il caso di dirlo, ti senti un po’ il “Cuore della Sicurezza”.

Salvatore Pulizzi
dalla brochure de "Il Giorno della Scorta"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024