Galli e Valdrighi tra i vincitori a Pieve a Presciano

CICLOCROSS | 09/12/2013 | 09:40

Ormai questo Gran Premio La Pieve è una consolidata tradizione nel giorno dell’otto dicembre. Quest’anno la manifestazione ha tra l’altro festeggiato il decennale grazie all’impegno consueto di Franco Forzini, componente la Commissione Regionale del Comitato Toscano di ciclismo che si occupa dell’attività ciclocampestre, in collaborazione con la Tecnicolor Vernici Pennelli Vaio, la famiglia Bracciali titolare dell’apprezzato ristorante “Perbacco” e grazie all’opera davvero importante e preziosa del Gruppo Motociclisti Enduro della Tecnicolor. Non è mancato il successo per questa manifestazione (poco più di sessanta i concorrenti) con un circuito che si è rivelato come previsto duro e difficile, disegnato dagli organizzatori lungo gli oliveti della zona e con un passaggio su asfalto che presentava una salita quasi al 15 per cento. Nella prima gara, quella giovanile, dominio completo dell’Elba Bike, società toscana leader del settore, con il primo posto del favorito, l’allievo Giulio Galli davanti a tre compagni di squadra, mentre è stata sempre la società dell’Isola d’Elba ad imporsi tra gli esordienti maschi con Filippo Repeti e tra le femmine con Gloria Bracci. Tra le allieve invece ha prevalso la bolognese Tinca Gardenghi della Pianorese, mentre tra le junior la priuma è risuotata Greta Bruguier della Centurion Vaude Italia. Il vincitore assoluto Giulio Galli ha coperto sette giri pari a 8 chilometri e mezzo alla media di Km 16,699. Nella seconda gara successo per l’under 23 Stefano Valdrighi della Hard Rock Merida che ha impiegato 59 minuti e 40 secondi a compiere tredici giri con una media finale di Km 15,687. Valdrighi ha prevalso nei confronti dell’atleta di casa Marco Forzini (il migliore tra gli élite in gara) a pari giri come Mirco Balducci (primo tra gli amatori) e Daniele Luchini. In questa gara di scena anche gli juniores con il successo di Filippo Innocenti dell’Elba Bike. Il pomeriggio dedicato al ciclocross a Pieve a Presciano, piccolo borgo in provincia di Arezzo, si è concluso con la cerimonia di premiazione presso il ristorante “Perbacco”.


                         LE CLASSIFICHE


ELITE UNDER 23: 1)Stefano Valdrighi (Hard Rock Merida) under 23; 2)Marco Forzini (Tecnicolor Vernici Vaio) 1° élite; 3)Daniele Luchini (Vallerbike Avis); 4)Flaviano Mogavero (Tecnicolor Vernici Vaio); 5)Nicola Luchini (Vallerbike Avis); 6)Chesi; 7)Rizzo; 8)Gottardi.

JUNIORES: 1)Filippo Innocenti (Elba Bike); 2)Mirco Cioni (Vallerbike Avis Montaione).

ALLIEVI: 1)Giulio Galli (Elba Bike); 2)Federico Spinetti (idem); 3)Kevin Biagi (idem); 4)Stefano Panti (idem); 5)Jacopo Pieroni (Montecarlo Ciclismo).

ESORDIENTI:1)Filippo Repeti (Elba Bike); 2)Luca Mosconi (Mamma e Papà Fanini Livorno); 3)Maicol Sodini (Toscogas Chiesanuova); 4)Mesut Cepa (idem); 5)Kevin Sodini (idem).

DONNE JUNIOR: 1)Greta Bruguier (Centurion Vaude Italia); 2)Alice Spinelli (Tonino Lamborghini Biking); 3)Aurora Pagliai (idem).

DONNE ALLIEVE: 1)Tinca Gardenghi (Pianorese); 2)Alessia Pilani (Tonino Lamborghini); 3)Cecilia Matteoli (Vallerbike Avis); 4)Catalina Gangan (Tonino Lamborghini); 5)Chiara Ciatti (idem).

DONNE ESORDIENTI: 1)Gloria Bracci (Elba Bike).

CICLOAMATORI (Arrivo Assoluto): 1)Mirco Balducci (Team Galluzzi Acqua & Sapone)- Master 2; 2)Nicola Morozzi (Tuttobike)- Master 4; 3)Maurizio Firenze (Vallerbike Avis); 4)Andrea Pighini (Park Pree-Giordana DMT)- Master 3; 5)Stefano Migliorini (Team Galluzzi).

Nei Master 1 ha vinto Dejan Djordjevic (Castiglionese); nei Master 5 ha prevalso Riccardo Rosselli (Mamma e Papà Fanini)ed infine nei Master 6 Franco Corsini (Cicli Taddei).

                                     ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024