A Garbagna in luce le girls Moro, Salton Basei e Fede

CICLOCROSS | 09/12/2013 | 09:39

Con 188 corridori partenti il Trofeo Piemonte Lombardia di Ciclocross si avvia alle battute finali (mancano 3 prove) ma le adesioni non conoscono flessioni e l’entusiasmo degli atleti, sempre caldo e molto partecipativo per la soddisfazione dei responsabili tecnici dei due Comitati Regionali, Mauro Milanetti per il Piemonte e Gino Bortoluzzo per la Lombardia, Partiamo dalla gara clou della giornata, quella riservata agli Elite e U23 con la vittoria del varesino Flavio Alex Longhi involatosi solitario dal terzo giro degli otto in programma che esprime così tutta la sua gioia : “E’ stata una giornata iniziata male, una caduta giù per le scale, mi ha lasciato degli strascichi alla gamba destra ma, avrebbe anche potuto finire peggio”, poi però la giornata è andata nel migliore dei modi col festeggiamento del mio 29emo compleanno che cade proprio oggi, occasione per festeggiare anche la conquista di un posto di lavoro come meccanico presso il team ciclogirls Alè-Cipollini, la firma di un contratto con la Palazzago per continuare nella mia attività di ciclocross e, dulcis in fundu, anche questa mia vittoria, seconda stagionale, tutta dedicata a mio figlio Nathan Alex.


In quanto a numero di vittorie, prevale il Piemonte con 5 successi contro i 4 dei lombardi.. Tra le Donne Esordienti, settima vittoria su 7 gare alle quali ha preso il via per la piemontese Nicole Fede, (Canavesi-Fiorin), che guida anche la classifica generale del Trofeo. Tra de Donne Allieve, ancora un duello tra la bergamasca Katia Moro che conquista la sua quarta vittoria e rafforza la sua maglia di leader nella generale, sempre davanti alla sua eterna rivale, la brianzola Martina Guerrera (Mtb Increa), che mantiene il posto d’onore nella generale. Donne Under col successo della veneta Roberta Gasparini (Team Rudy), all’esordio nel Trofeo Piemonte-Lombardia, sulla piemontese Silvia Folloni (Canavesi-Fiorin) che si consola con la maglia di leader nella generale. Nell’universo al maschile l’esordiente Mattia Olivetti (Bicicletteria) conquista il secondo successo nel Trofeo ma il leader della “Generale” è sempre Gianluca Cerri (Team Spreafico) che oggi ha fatto una corsa un po’ in tono ridotto. Allievi 1° anno col ligure Andrea Serdino (Bici Camogli) al suo secondo successo su due gare disputate ma molto staccato dal leader Paolo Rossetti (Dytech). Allievi 2° anno, al piemontese Simone Olivetti (Bicicletteria) mentre la leaderschip è saldamente sulle spalle di Luca Cibrario (Cicloteca), anche lui piemontese, davanti al sempre più sorprendente Luca Tortellotti, parmense del Cadeo-Carpaneto. Gli Juniores all’insegna di Davide Pinato, (Team Wilier),  che pedala tutto solo fin dalla partenza invano inseguito dal cadrezzatese Davide Pozzi che gli terminerà a pochi secondi e, Pinato, si conferma leader della generale. Classifica degli U23 con Manuel Cucciniello (Fgm Mi Impianti) vincitore mentre per gli Elite, brinda Flavio Alex Longhi.


                                         Vito Bernardi

Ordini d’arrivo femminili;  G6, 1.Giulia Bretoni (Bike Placet); 2.Alessandra Grillo (Fiorin Despar); 3.Vera Rossetti (Dytech); 4.Giulia Luciani (Nuovi Orizzonti); 5.Martina Uzzas (Ilmelogranocatering.it). Esordienti, 1.Nicole Fede (Canavesi-Cicli Fiorin); 2.Beatrice Giunzioni (Cesano Maderno); 3.Melissa Chiara Piccolo (SC Belmont Lomello); 4.Sonia Gai (Canavesi-Cicli Fiorin); 5.Marta Rosario (Cicli Fiorin-Despar). Allieve, 1.Katia Moro (TX Active-Bianchi); 2.Martina Guerrera (Mtb Increa-Brugherio); 3.Alessia Verrando (Valcar Pbm); 4.Gloria Manzoni (Canavesi-Cicli Fiorin); 5.Giorgia Stegagnolo (Uccla 1991). Junior, 1.Marzia Salton Basei (Canavesi-Cicli Fiorin); 2.Marta Sacchi (Mtb Increa-Brugherio); 3.Laura Bellucco (Canavesi-Cicli Fiorin); 4.Daniela Alietto Magnetto (Canavesi-Cicli Fiorin); 5.Gloria Musa (SC Cene). Donne Open, 1.Roberta Gasparini (Team Rudy); 2.Silvia Folloni (Canavesi-Fiorin); 3.Giulia Gaspardino (Titici Lgl-Pro Team); 4.Marta Cassano (La Bicicletteria); 5.Elisa Salvatico (Canavesi-Cicli Fiorin).

Master Women, 1.Francesca Cucciniello (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Maria Elena Mastrolia (La Bicicletteria); 3.Federica Galli (Bramati Race); 4.Federica Minguzzi (La Fenice Mtb). Ordini d’arrivo maschili, G6, 1.Mauro Colleoni (Villesse); 2.Mattia Ravaioli (Villesse); 3.Dario Cerchi (Bici Camogli); 4.Stefano Debole (Uccla 1991); 5.Stefano Pinauda (Pedale Ossolano) Esordienti, 1.Mattia Olivetti (La Bicicletteria); 2.Ivan Gelmini (Mtb Increa-Brugherio); 3.Gianluca Cerri (Team Spreafico Velo Plus); 4.Fabio Garzi (Pedale Ossolano); 5.Francesco Crollo (Team Spreafico). Allievi 1°, 1.Andrea Serdino (Bici Camogli); 2.Mario Dutto (Esperia Piasco); 3.Nicolò Ferrero (Esperia Piasco); 4.Paolo Rossetti (Dytech); 5.Luca Cavallo (Esperia Piasco). Allievi 2°, 1.Simone Olivetti (La Bicicletteria); 2.Luca Tortellotti (Cadeo Carpeneto); 3.Luca Cibrario (Team Cicloteca); 4.Mykyta Oleksenso (Bramati Race); 5.Manuel Incardona (Pedale Chierese). Juniores, 1.Davide Pinato (Team Wilier); 2.Davide Pozzi (Cadrezzate Verso L’Iride); 3.Michel Piccot (SC Galliatese); 4.Simone Pont (La Bicicletteria); 5.Federico Mazza (Colnago-Fabre Filago); 6.Nicola Parenti (Elba Bike-Scott); 7.Riccardo Varè (Pedale Senaghese); 8.Matteo Abate (Mtb Increa-Brugherio); 9.Manuel Foresta (La Fenice Mtb); 10.Fabian Fondello (Pedale Verbanese). Open, 1.Flavio Alex Longhi (X-Team Biesse-Carrera); 2.Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 3.Giulio Valfrè (La Bicicletteria); 4.Manuel Cucciniello (Fgm MI Impianti); 5.Patrick Raseti (La Bicicletteria); 6.Roberto Barone (La Bicicletteria); 7.Mattia Penna (Bi&Esse Infotre); 8.Davide Pacchiardo (Cerone-Rafi); 9.Giovanni Giuliani (La Bicicletteria); 10.Fabrizio Buttò (La Bicicletteria). Master 19/44, 1.Emilio Caroni (Ceramiche Lemer); 2.Davide Belletti (Mx Project); 3.Massimo Ghisoni (Lugagnano Off Road); 4.Andrea Perini (Lessona Bike Team); 5.Massimiliano Damiani (Damiani XBike Team). Over 45, 1.Mauro Locatelli (Team Colpack); 2.Maurizio Damiani (Damiani XBike Team); 3.Carlo Zuccolini (Lugagnano Off Road); 4.Luca Olivetti (La Bicicletteria); 5.Walter Pont (La Bicicletteria).

nella foto: Nicole Fede

Copyright © TBW
COMMENTI
tutto OK
9 dicembre 2013 10:47 geo
Complimenti all'organizzazione perfetta della Novarese ed al team dei giudici!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024