L'Abruzzo ha festeggiato i suoi campioni

GIOVANI | 07/12/2013 | 09:25
Il ciclismo abruzzese ha salutato il 2013 con la sfilata dei campioni che hanno reso al centro dell’attenzione il movimento regionale durante l’anno nelle discipline strada, pista, mountain bike, ciclocross e paraciclismo.  

Un evento molto atteso, come ha testimoniato la massiccia presenza delle personalità e degli atleti invitati, che hanno sfidato le condizioni metereologiche difficili, causate dalle copiose nevicate di fine novembre e dalla pioggia, pur di essere presenti all’interno del Cinema Pacifico nel centro di Sulmona.

Nonostante le attuali difficoltà economiche e la tendenza in decrescita, l’Abruzzo ha saputo mantenere inalterati i numeri rispetto agli anni precedenti tra tesserati (127 società e 2386 atleti suddivisi tra le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili), attività e manifestazioni svolte sul territorio (105 in totale di cui 27 riservate ai giovanissimi, 20 alla mountain bike; Chieti e L’Aquila le province con 32 gare disputate ciascuno) individuando nelle famiglie il valore aggiunto di una grande catena di volontariato e di forze in campo per rafforzare e sostenere l’intero movimento ciclistico.

Il primo cittadino di Sulmona, Giuseppe Ranalli, si è complimentato con tutti gli atleti e le società presenti facendo leva sul contesto di festa e di richiamo che è alla base del ciclismo sottolinenando i sacrifici e la tenacia indispensabili per emergere specialmente a livello giovanile.

Spazio alla lunga sfilata per i ciclo-master, esordienti, allievi, juniores, under 23, élite e giovanissimi con una  menzione speciale per il gruppo delle Fiamme Azzurre che ha conquistato 13 podi tricolori tra pista e cronometro individuale: premiati il responsabile del settore ciclismo Sergio Tranquilli, il commissario-responsabile delle attività sportive Marcello Tolu, gli atleti Tatiana Guderzo, Monia Baccaille, Angelo Ciccone e Marta Bastianelli che ha annunciato di essere in dolce attesa.

Pregevole l’intervento di Marcello Tolu che ha sottolineato il grande impegno dei gruppi sportivi legati alle Forze Armate verso le attività sociali grazie alla nascita del progetto Sport in Carcere diretto al miglioramento della condizione carceraria e del trattamento dei detenuti attraverso la pratica e la formazione sportiva con la recente firma del Protocollo d’Intesa siglato dal Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, e dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Lo stesso Tolu ha annunciato anche l’avvio di un altro progetto per la creazione di un settore giovanile delle Fiamme Azzurre, con base a Sulmona, a partire dal prossimo anno.

Passerella e tanti applausi anche per la campionessa del mondo master UCI Chiara Ciuffini (titolo conquistato il 22 settembre scorso nella Charly Gaul Trento-Monte Bondone) oltre ad alcuni rappresentanti del gruppo Forestale, la gloriosa società in cui hanno fatto parte l’ex campione del mondo dilettanti 1968 Vittorio Marcelli, l’attuale commissario tecnico della nazionale italiana del paraciclismo Mario Valentini e ad oggi Luca Pizzi (medaglia d’oro in linea e d’argento nella cronometro alle Paralimpiadi di Londra 2012 nel tandem con il fratello Ivano) e un’emozionatissima Alessandra D’Ettorre. Non sono mancate le lacrime per l’atleta aquilana che ha annunciato definitivamente l’addio alle corse dopo 22 stagioni alla conquista di tutti i più prestigiosi titoli in campo ciclistico (mondiale, europeo, italiano e la partecipazione alle olimpiadi di Pechino nel 2008).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024