L'Abruzzo ha festeggiato i suoi campioni

GIOVANI | 07/12/2013 | 09:25
Il ciclismo abruzzese ha salutato il 2013 con la sfilata dei campioni che hanno reso al centro dell’attenzione il movimento regionale durante l’anno nelle discipline strada, pista, mountain bike, ciclocross e paraciclismo.  

Un evento molto atteso, come ha testimoniato la massiccia presenza delle personalità e degli atleti invitati, che hanno sfidato le condizioni metereologiche difficili, causate dalle copiose nevicate di fine novembre e dalla pioggia, pur di essere presenti all’interno del Cinema Pacifico nel centro di Sulmona.

Nonostante le attuali difficoltà economiche e la tendenza in decrescita, l’Abruzzo ha saputo mantenere inalterati i numeri rispetto agli anni precedenti tra tesserati (127 società e 2386 atleti suddivisi tra le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili), attività e manifestazioni svolte sul territorio (105 in totale di cui 27 riservate ai giovanissimi, 20 alla mountain bike; Chieti e L’Aquila le province con 32 gare disputate ciascuno) individuando nelle famiglie il valore aggiunto di una grande catena di volontariato e di forze in campo per rafforzare e sostenere l’intero movimento ciclistico.

Il primo cittadino di Sulmona, Giuseppe Ranalli, si è complimentato con tutti gli atleti e le società presenti facendo leva sul contesto di festa e di richiamo che è alla base del ciclismo sottolinenando i sacrifici e la tenacia indispensabili per emergere specialmente a livello giovanile.

Spazio alla lunga sfilata per i ciclo-master, esordienti, allievi, juniores, under 23, élite e giovanissimi con una  menzione speciale per il gruppo delle Fiamme Azzurre che ha conquistato 13 podi tricolori tra pista e cronometro individuale: premiati il responsabile del settore ciclismo Sergio Tranquilli, il commissario-responsabile delle attività sportive Marcello Tolu, gli atleti Tatiana Guderzo, Monia Baccaille, Angelo Ciccone e Marta Bastianelli che ha annunciato di essere in dolce attesa.

Pregevole l’intervento di Marcello Tolu che ha sottolineato il grande impegno dei gruppi sportivi legati alle Forze Armate verso le attività sociali grazie alla nascita del progetto Sport in Carcere diretto al miglioramento della condizione carceraria e del trattamento dei detenuti attraverso la pratica e la formazione sportiva con la recente firma del Protocollo d’Intesa siglato dal Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, e dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Lo stesso Tolu ha annunciato anche l’avvio di un altro progetto per la creazione di un settore giovanile delle Fiamme Azzurre, con base a Sulmona, a partire dal prossimo anno.

Passerella e tanti applausi anche per la campionessa del mondo master UCI Chiara Ciuffini (titolo conquistato il 22 settembre scorso nella Charly Gaul Trento-Monte Bondone) oltre ad alcuni rappresentanti del gruppo Forestale, la gloriosa società in cui hanno fatto parte l’ex campione del mondo dilettanti 1968 Vittorio Marcelli, l’attuale commissario tecnico della nazionale italiana del paraciclismo Mario Valentini e ad oggi Luca Pizzi (medaglia d’oro in linea e d’argento nella cronometro alle Paralimpiadi di Londra 2012 nel tandem con il fratello Ivano) e un’emozionatissima Alessandra D’Ettorre. Non sono mancate le lacrime per l’atleta aquilana che ha annunciato definitivamente l’addio alle corse dopo 22 stagioni alla conquista di tutti i più prestigiosi titoli in campo ciclistico (mondiale, europeo, italiano e la partecipazione alle olimpiadi di Pechino nel 2008).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024