L'Abruzzo ha festeggiato i suoi campioni

GIOVANI | 07/12/2013 | 09:25
Il ciclismo abruzzese ha salutato il 2013 con la sfilata dei campioni che hanno reso al centro dell’attenzione il movimento regionale durante l’anno nelle discipline strada, pista, mountain bike, ciclocross e paraciclismo.  

Un evento molto atteso, come ha testimoniato la massiccia presenza delle personalità e degli atleti invitati, che hanno sfidato le condizioni metereologiche difficili, causate dalle copiose nevicate di fine novembre e dalla pioggia, pur di essere presenti all’interno del Cinema Pacifico nel centro di Sulmona.

Nonostante le attuali difficoltà economiche e la tendenza in decrescita, l’Abruzzo ha saputo mantenere inalterati i numeri rispetto agli anni precedenti tra tesserati (127 società e 2386 atleti suddivisi tra le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili), attività e manifestazioni svolte sul territorio (105 in totale di cui 27 riservate ai giovanissimi, 20 alla mountain bike; Chieti e L’Aquila le province con 32 gare disputate ciascuno) individuando nelle famiglie il valore aggiunto di una grande catena di volontariato e di forze in campo per rafforzare e sostenere l’intero movimento ciclistico.

Il primo cittadino di Sulmona, Giuseppe Ranalli, si è complimentato con tutti gli atleti e le società presenti facendo leva sul contesto di festa e di richiamo che è alla base del ciclismo sottolinenando i sacrifici e la tenacia indispensabili per emergere specialmente a livello giovanile.

Spazio alla lunga sfilata per i ciclo-master, esordienti, allievi, juniores, under 23, élite e giovanissimi con una  menzione speciale per il gruppo delle Fiamme Azzurre che ha conquistato 13 podi tricolori tra pista e cronometro individuale: premiati il responsabile del settore ciclismo Sergio Tranquilli, il commissario-responsabile delle attività sportive Marcello Tolu, gli atleti Tatiana Guderzo, Monia Baccaille, Angelo Ciccone e Marta Bastianelli che ha annunciato di essere in dolce attesa.

Pregevole l’intervento di Marcello Tolu che ha sottolineato il grande impegno dei gruppi sportivi legati alle Forze Armate verso le attività sociali grazie alla nascita del progetto Sport in Carcere diretto al miglioramento della condizione carceraria e del trattamento dei detenuti attraverso la pratica e la formazione sportiva con la recente firma del Protocollo d’Intesa siglato dal Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, e dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Lo stesso Tolu ha annunciato anche l’avvio di un altro progetto per la creazione di un settore giovanile delle Fiamme Azzurre, con base a Sulmona, a partire dal prossimo anno.

Passerella e tanti applausi anche per la campionessa del mondo master UCI Chiara Ciuffini (titolo conquistato il 22 settembre scorso nella Charly Gaul Trento-Monte Bondone) oltre ad alcuni rappresentanti del gruppo Forestale, la gloriosa società in cui hanno fatto parte l’ex campione del mondo dilettanti 1968 Vittorio Marcelli, l’attuale commissario tecnico della nazionale italiana del paraciclismo Mario Valentini e ad oggi Luca Pizzi (medaglia d’oro in linea e d’argento nella cronometro alle Paralimpiadi di Londra 2012 nel tandem con il fratello Ivano) e un’emozionatissima Alessandra D’Ettorre. Non sono mancate le lacrime per l’atleta aquilana che ha annunciato definitivamente l’addio alle corse dopo 22 stagioni alla conquista di tutti i più prestigiosi titoli in campo ciclistico (mondiale, europeo, italiano e la partecipazione alle olimpiadi di Pechino nel 2008).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024