L'Abruzzo ha festeggiato i suoi campioni

GIOVANI | 07/12/2013 | 09:25
Il ciclismo abruzzese ha salutato il 2013 con la sfilata dei campioni che hanno reso al centro dell’attenzione il movimento regionale durante l’anno nelle discipline strada, pista, mountain bike, ciclocross e paraciclismo.  

Un evento molto atteso, come ha testimoniato la massiccia presenza delle personalità e degli atleti invitati, che hanno sfidato le condizioni metereologiche difficili, causate dalle copiose nevicate di fine novembre e dalla pioggia, pur di essere presenti all’interno del Cinema Pacifico nel centro di Sulmona.

Nonostante le attuali difficoltà economiche e la tendenza in decrescita, l’Abruzzo ha saputo mantenere inalterati i numeri rispetto agli anni precedenti tra tesserati (127 società e 2386 atleti suddivisi tra le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili), attività e manifestazioni svolte sul territorio (105 in totale di cui 27 riservate ai giovanissimi, 20 alla mountain bike; Chieti e L’Aquila le province con 32 gare disputate ciascuno) individuando nelle famiglie il valore aggiunto di una grande catena di volontariato e di forze in campo per rafforzare e sostenere l’intero movimento ciclistico.

Il primo cittadino di Sulmona, Giuseppe Ranalli, si è complimentato con tutti gli atleti e le società presenti facendo leva sul contesto di festa e di richiamo che è alla base del ciclismo sottolinenando i sacrifici e la tenacia indispensabili per emergere specialmente a livello giovanile.

Spazio alla lunga sfilata per i ciclo-master, esordienti, allievi, juniores, under 23, élite e giovanissimi con una  menzione speciale per il gruppo delle Fiamme Azzurre che ha conquistato 13 podi tricolori tra pista e cronometro individuale: premiati il responsabile del settore ciclismo Sergio Tranquilli, il commissario-responsabile delle attività sportive Marcello Tolu, gli atleti Tatiana Guderzo, Monia Baccaille, Angelo Ciccone e Marta Bastianelli che ha annunciato di essere in dolce attesa.

Pregevole l’intervento di Marcello Tolu che ha sottolineato il grande impegno dei gruppi sportivi legati alle Forze Armate verso le attività sociali grazie alla nascita del progetto Sport in Carcere diretto al miglioramento della condizione carceraria e del trattamento dei detenuti attraverso la pratica e la formazione sportiva con la recente firma del Protocollo d’Intesa siglato dal Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, e dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Lo stesso Tolu ha annunciato anche l’avvio di un altro progetto per la creazione di un settore giovanile delle Fiamme Azzurre, con base a Sulmona, a partire dal prossimo anno.

Passerella e tanti applausi anche per la campionessa del mondo master UCI Chiara Ciuffini (titolo conquistato il 22 settembre scorso nella Charly Gaul Trento-Monte Bondone) oltre ad alcuni rappresentanti del gruppo Forestale, la gloriosa società in cui hanno fatto parte l’ex campione del mondo dilettanti 1968 Vittorio Marcelli, l’attuale commissario tecnico della nazionale italiana del paraciclismo Mario Valentini e ad oggi Luca Pizzi (medaglia d’oro in linea e d’argento nella cronometro alle Paralimpiadi di Londra 2012 nel tandem con il fratello Ivano) e un’emozionatissima Alessandra D’Ettorre. Non sono mancate le lacrime per l’atleta aquilana che ha annunciato definitivamente l’addio alle corse dopo 22 stagioni alla conquista di tutti i più prestigiosi titoli in campo ciclistico (mondiale, europeo, italiano e la partecipazione alle olimpiadi di Pechino nel 2008).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024