STORIA | 03/12/2013 | 16:07 Prima di cominciare, una premessa. Venerdì scorso, mentre ero in Sala Operatoria, giù in Piastra, o profittando della mia distanza fisica dal reparto di Chirurgia Vascolare, al 'Monaldi' di Napoli, mi rubano sic et simpliciter il portafoglio dalla giacca, nell'armadietto della stanza medici. Niente soldi, ricchezza è abiura per noi pedalatori (mediamente) onesti e medici del prossimo, ma carte di credito, documenti, patente, carta di identità, codice fiscale, amenità simili ed affini. Comprese il tesserino di iscrizione all'Ordine. Dei Medici e dei Giornalisti. Che malinconia, che noia, che malinconia. Spontaneo detestare Napoli. Città razzista e classista. Dove allo stadio, di norma, una volta fecero 'buuuuuh' al mio idolo Rjikaard, vanno i furbi o i ladri o i padroni. Ok. Denunce denunce denunce. Ma con il portafoglio, ancor più. segretamente, quanti ricordi, quanti ritagli privati conservati andati via... E poi arriva inattesa la telefonata di un tale cortese che informa casa mia di aver trovato, nella pioggia, all'ingresso del 'Monaldi', un tesserino di giornalista, che gli aveva poi consentito di recuperare il mio indirizzo... E che lo avrebbe lasciato, in busta chiusa, nella portineria del suo palazzo. Ok. Gentile. Ma quale la mia sgomenta gioia - il rispetto del destino - nel trovare che fra le pieghe del tesserino erano rimasti intatti - umidi, ma sani - i ritagli, i dettagli, almeno due, non i soldi, che tanto mi erano a cuore. Erano due frammenti di Gazzetta. Il primo, il più prezioso, del '73, la prima tappa di un Giro che segui, con l'autografo indimenticabile di Roger Gilson, un giovane lussemburghese, ROKADO, morto giovane: terzo all'arrivo di Fiuggi, Benevento-Fiuggi, primo Tullio Rossi... Ed il secondo, una breve, con l'annuncio che Karstens e Debosscher, prodi della fantasia o della simpatia, avrebbero partecipato, nonostante l'età ormai avanzata, alla Sei Giorni di Milano del 1980.... Grazie, ri-grazie, ad un tale cortese, che non sa, ed al Rispetto del Destino. Il ritorno del ricordo non ha prezzo. Come il rosa antico. Un soffio al cuore. Napoli, in fondo in fondo, perdonata. Anche, ed è quel che più è importante, da Gilson.
Tù che operi nei nostri cuori e sai che abbiamo il cuore più grande di chi non pedala ti auguro di trovare un cuore ancor più grosso .Cosi potrà pedalare con noi e i nostri ricordi ciclisti.Buon Natale,ti sono vicino Angelo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...