PROFESSIONISTI | 21/11/2013 | 14:26 La Cannondale Pro Cycling è lieta di ufficializzare la formazione che affronterà la stagione 2014, la seconda della sua storia. La squadra è composta da 27 atleti ed è stata costruita cercando di dare nuovo impulso alla crescita di giovani talenti e al proprio carattere internazionale con tre nuovi acquisti, quattro promettenti neoprofessionisti e venti riconferme dal 2013. Ripetere i 35 successi conquistati nella stagione appena conclusa non sarà facile, ma l'obiettivo della Cannondale Pro Cycling sarà comunque quello di vivere un nuovo anno da protagonista.
Gli esperti italiani Marco Marcato e Oscar Gatto saranno due importanti pedine in vista soprattutto della delle classiche e dei grandi giri. Il ventinovenne Marcato, proveniente dalla Vacansoleil-DMC, si è messo in luce per la grande generosità e le attitudini sulle strade del nord, doti che ne faranno un elemento chiave in supporto a Peter Sagan. Gatto, 28 anni, è stato uno dei capitani della Fantini Vini. Nel 2014 giocherà sia il ruolo di supporto ai capitani della Cannondale Pro Cycling sia di cacciatore di successi. Il terzo nuovo innesto è il ventitreenne neozelandese George Bennett, proveniente dal team RadioShack. Scalatore, vicecampione nazionale in linea nel 2013, Bennett si aggiungerà al gruppo dei giovani e promettenti talenti sui quali la squadra punterà per costruire il proprio futuro.
La Cannondale Pro Cycling, come già annunciato ad agosto, ha messo sotto contratto anche quattro nuovi talenti: il campione del mondo in carica under 23, lo sloveno Matej Mohoric, e i tre italiani Davide Villella (già stagista nel 2013), Alberto Bettiol e Davide Formolo.
Infine, i venti corridori che continueranno a vestire la maglia verde dal 2013 saranno: Peter Sagan (Slovacchia), Ivan Basso (Italia), Moreno Moser (Italia), Elia Viviani (Italia), Damiano Caruso (Italia), Ted King (USA), Maciej Bodnar (Polonia), Guillaume Boivin (Canada), Alessandro De Marchi (Italia), Michel Koch (Germania), Kristijan Koren (Slovenia), Matthias Krizek (Austria), Paolo Longo Borghini (Italia), Alan Marangoni (Italia), Daniele Ratto (Italia), Fabio Sabatini (Italia), Juraj Sagan (Slovacchia), Cristiano Salerno (Italia), Josè Cayetano Sarmiento (Colombia) e Cameron Wurf (Australia).
Cannondale Pro Cycling is proud to announce its team for 2014, promising to make for an incredible year of racing coming off of the team's successful inaugural season. The official roster will continue to develop a stable of young, talented international riders with a flair for winning and boasts 27 riders including three recent signings, four neo-professional riders, and twenty returning riders from the 2013 squad. Though it'll be difficult to top the 2013 season of 35 stage victories and a Green Jersey win at the Tour de France, Cannondale Pro Cycling is looking forward to a successful second year.
Experienced Italian riders Marco Marcato and Oscar Gatto will help lead the team throughout the Classics season and in the Grand Tours. A skilled, all-round rider, 29-year-old Marcato raced for the World Tour team Vacansoleil-DCM in 2012. His strong character will add depth to the team during the Classics and his experience as a domestique will allow him to work with and support team star Peter Sagan. 28-year-old-Gatto was captain of his previous team, Fantini Vini, and has nine professional wins including a stage of the Giro d'Italia in 2011. The skilled rider will both support Sagan during the Classics and take the lead in additional races. Another promising new addition to the talented group is New Zealander George Bennett. The 23-year-old climber took the silver medal in the New Zealand road championship in 2013 and joins Cannondale Pro Cycling from World Tour team RadioShack Leopard Trek.
Cannondale Pro Cycling has also signed four promising young guns (as previously announced in August): former junior World champion and current U23 World Champion Matej Mohoric (Slovenia), and three very talented Italians - Davide Villella, Alberto Bettiol and Davide Formolo.
The 20 riders continuing with the team who led Cannondale Pro Cycling to a successful start during the 2013 season are: Peter Sagan (Slovakia), Ivan Basso (Italy), Moreno Moser (Italy), Elia Viviani (Italy), Damiano Caruso (Italy), Ted King (USA), Maciej Bodnar (Poland), Guillaume Boivin (Canada), Alessandro De Marchi (Italy), Michel Koch (Germany), Kristijan Koren (Slovenia), Matthias Krizek (Austria), Paolo Longo Borghini (Italy), Alan Marangoni (Italy), Daniele Ratto (Italy), Fabio Sabatini (Italy), Juraj Sagan (Slovakia), Cristiano Salerno (Italy), Josè Cayetano Sarmiento (Colombia) and Cameron Wurf (Australia).
dalla lettura della rosa attuale mancano diversi ciclisti dell'anno passato,mi pare su tutti, in particolar modo, FEDERICO CANUTI: auguro al forte ciclista pesarese di trovare presto una adeguata sistemazione, poi mi sorpende il fatto che due giovani atleti, quali TALIANI ALESSIO e PIERRE PAOLO PENASA, non siano ricompresi in questa squadra, pensavo che passassero professionisti proprio con loro, da qualche parte avevo letto qualcosa a riguardo.
Va bene, 27 atleti sono tanti, le scelte non si possono contestare nè criticare, ma parlarne si.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...