Giglio. Oltre a Nibali, premi per Rodriguez, Santaromita e Aru

PREMI | 21/11/2013 | 14:17

Due grandi protagonisti dell’ultimo mondiale sul circuito di Firenze, Vincenzo Nibali e lo spagnolo Joaquim Oliver Rodriguez, saranno domenica prossima gli attesi protagonisti del Giglio D’Oro, che proprio quest’anno festeggia i 40 anni di vita. Con la vittoria nel Giro d’Italia, il bis nella Tirreno-Adriatico, il secondo posto alla Vuelta di Spagna, il quarto nel mondiale di Firenze, oltre ad altri risultati, Vincenzo Nibali per la terza volta nelle ultime quattro stagioni, si è aggiudicato il prestigio premio oltre allo speciale riconoscimento per aver vinto la corsa rosa. Con Nibali tris di premi per il Team Astana, dal presidente Alexander Vinokourov, al team manager Giuseppe Martinelli, al massaggiatore Federico Borselli. Ma saranno tanti altri i protagonisti della cerimonia, patrocinata sino dalla prima edizione dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’Ussi, che avrà inizio alle ore 11 al Meridiana Country Hotel e da Carmagnini del ‘500, come “Purito” Rodriguez vice campione del mondo e che ritirerà il Premio International Franco Ballerini, il campione italiano Ivan Santaromita e la rivelazione dell’annata Fabio Aru, a cui andrà il Memorial Gastone Nencini, uno dei fondatori 40 anni fa del premio, con Alfredo Martini, Vasco Baroni, Saverio Carmagnini, Franco Calamai, Waldemaro Bartolozzi, Ademaro Taddei. Riconoscimenti particolari al tricolore juniores su strada, il toscano Matteo Trippi, il premio Gino Bartali a Marina Romoli, la sfortunata ciclista marchigiana vittima di un incidente in allenamento il 1 giugno 2010, a seguito del quale ha perso l’uso delle gambe costringendola su una sedia a rotelle. Infine il 3° Memorial Tommaso Cavorso inserito nella campagna per la sicurezza del ciclismo, all’esordiente Filippo Magli, ed il premio Arturo Santelia, messo in palio dai suoi genitori e dal mensile “BS”, a Paolo Savoldelli.              


Un’edizione storica quella del quarantennale, che verrà presentata dal telecronista della Rai Francesco Pancani, e che conferma con la classifica finale stilata in base a tutti i risultati ottenuti dai corridori italiani nel corso della stagione (unica in Italia con tale formula) la sua validità tecnica, e dietro a Nibali in graduatoria sono terminati Ulissi, Pozzato, Santaromita, Moser. Aggiungiamo che per Nibali domenica sarà una giornata di festa completa, in quanto la sera alle “Panteraie” a Montecatini Terme, è in programma la festa del suo Fans Club I Cannibali.

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024