ADISPRO, tutto pronto per il Convegno alla Castellina

INIZIATIVE | 21/11/2013 | 13:34
Ritorna l’ormai tradizionale appuntamento di confronto ed approfondimento tra le figure del ciclismo professionistico: sabato prossimo (23 novembre) il Convento di Santa Lucia alla Castellina, a Sesto Fiorentino, ospiterà l'incontro organizzato dall'Adis-Pro - l'associazione italiana dei direttori sportivi - in collaborazione con l'Aimec, a cui fanno capo i medici del ciclismo. I lavori si snoderanno tra valutazione funzionale ed allenamento, elementi normativi e lotta al doping, aspetti tecnici e giuridici legati alle professioni del ciclismo.
Secondo il presidente dell’Adis-Pro, Davide Goetz, "il futuro del ciclismo non può prescindere da una fase innovativa che sia condivisa e consapevole. E che parta dagli immortali valori di questo sport così radicato e vero”.
Il convegno di sabato prossimo si aprirà alle ore 9 con il primo segmento di interventi, introdotti da Daniele Tarsi e Luca Guercilena su "Valutazione e programmazione dell'allenamento: nuovi orizzonti". Andrea Morelli si soffermerà su "Time Trial Pacing: ottimizzazione della distribuzione dello sforzo in una prova a cronometro individuale", mentre Fabrizio Tacchino parlerà dei "Test più idonei a valutare lo stato di forma e ottimizzare le convocazioni".
Seguirà, a partire dalle 11, la parte dedicata alle novità sulla lotta al doping, con il punto di Gaetano Daniele e Giuseppe Martinelli su "Uci, Wada e Fci: nuove normative e utili strumenti per la tutela della salute e la lotta al doping". Mario Zorzoli e Francesca Rossi affronteranno un tema centrale: "La tutela della salute e la prevenzione del doping nel ciclismo del presente e del futuro. Il ruolo del medico dello sport e del direttore sportivo: normative vigenti in ambito internazionale e ipotesi future. Novità del codice Wada 2014". Luigi Simonetto sviscererà il medesimo argomento soffermandosi, in particolare, sul software bc.k.
La sessione pomeridiana proporrà, alle 14.30, Antonio Angelucci e Alberto Volpi sull'argomento "Il medico sociale e/o di squadra, il direttore sportivo, il team: responsabilità sempre maggiori. Problematiche applicative della normativa di riferimento sotto il profilo medico-legale e giuridico". Sarà poi Federico Scaglia a valutare le sfaccettature correlate alla "Responsabilità oggettiva della struttura, del medico e del direttore sportivo nella vicenda doping del corridore". Chiuderà, entro le 16.30, Alessandro Lovato su "La tutela della privacy dell'atleta in ambito sportivo: ruolo e compiti del medico sportivo, del direttore sportivo e del team di appartenenza".
Il Convento di Santa Lucia alla Castellina, sede del convegno, si trova a Sesto Fiorentino in Via del Bronzino 9.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024