Premiati i migliori varesini nel Gran Gala del Ciclismo

FESTA | 19/11/2013 | 15:55

Gran bella serata per il Comitato di Varese della Federazione Ciclistica Italiana che ha premiato i propri atleti presso l’Auditorium di Gavirate durante il Gran Gala del Ciclismo Varesino, serata voluta da Sergio Gianoli che ha festeggiato la 15^ edizione. Platea gremita per la festa di fine stagione che si è aperta con il benvenuto di Massimo Rossetti “Fa molto piacere vedere che avete risposto numerosi al nostro invito – ha affermato il capo della Federciclo varesina – per festeggiare i tanti successi dei nostri atleti dopo un anno particolarmente generoso. E’ stata la prima stagione per me come presidente nella quale ho imparato tante cose e tante devo ancora impararne insieme al consiglio direttivo, ma le soddisfazioni che ne abbiamo ricevuto sono un’ulteriore stimolo a fare meglio. Il ringraziamento più grande va a tutte le società che hanno saputo mantenere gli impegni, poi un grazie agli sponsor, alle istituzioni e ai nostri collaboratori senza i quali sarebbe stato impossibile portare a termine il nostro lavoro”.


Una grande famiglia che si compone di 58 società affiliate per un totale di 1715 tesserati e che si è riunita anche per festeggiare la conquista di un titolo europeo, sei titoli italiani e 14 titoli regionali nelle diverse discipline. Roberto Bof ha condotto come da tradizione la serata cedendo subito la parola a Sergio Gianoli che ha ricordato lo spirito della manifestazione: “In questi quindici anni ci siamo evoluti cercando di rinnovarci – ha spiegato il consigliere provinciale - e tenendo sempre come protagonisti i ragazzi e i bambini che tutte le domeniche corrono sulle nostre strade. Sono contento della grande partecipazione alla serata segno che questo momento di fine stagione è particolarmente sentito.”


Tante le componenti del ciclismo provinciale presenti per questa importante occasione e tra queste non è voluta mancare Valentina Carretta che ha presentato il proprio calendario 2014 il cui ricavato sarà devoluto all’Andos Insubria della Professoressa Liliana Colombo per la prevenzione del tumore al seno. Inizio delle premiazioni con l’assegnazione delle quattro biciclette della Ciclovarese Challenge Giovanissimi volute dal movimento degli ex professionisti varesini. Sul palco, insieme alla folla di bambini delle quattro società vincitrici, gli “ex” Stefano Zanini, Dario Andriotto e Cristiano Frattini che hanno colto l’occasione per presentare la 14^ Pedala con i Campioni, appuntamento ormai classico dell’8 dicembre per gli amanti delle due ruote della provincia. Dopo l’assegnazione dei premi della Ciclovarese Challenge Esordienti e Allievi c’è stato il momento dedicato a due numeri uno del ciclismo: il Presidente nazionale della FCI Renato Di Rocco e il Campione Italiano 2013 dei professionisti Ivan Villa Santaromita che sono saliti sul palco tra gli applausi del pubblico. “Era  doveroso da parte mia essere qui presente per festeggiare insieme a voi i brillanti risultati raggiunti in questo 2013 – ha affermato Di Rocco – e sono contento di constatare personalmente l’entusiasmo e la vitalità del ciclismo varesino”. Grande emozione anche per Santaromita “Essere qui come campione italiano dei professionisti davanti a tante persone che mi hanno visto crescere ciclisticamente è un’enorme soddisfazione – ha affermato Ivan – spero che anche i ragazzi presenti possano intraprendere una grande carriera ma prima di tutto gli auguro di continuare sempre a divertirsi con questo sport”.

Comitato provinciale schierato al completo con Massimo Rossetti, Gianantonio Marcelli, Miriam Martinoli, Claudio Contini e Sergio Gianoli per premiare gli atleti titolati della stagione a livello regionale e nazionale e per il riconoscimento al Club Ciclistico Cardanese che recentemente ha ricevuto la qualifica di  Scuola Ciclismo. E’ stato poi il turno dei premi per i campioni provinciali di tutte le categorie e discipline, maschili e femminili. Momento di premi speciali iniziato con il 4° Memorial Carlo Benati  a Eugenio Alafaci con la seguente motivazione “Fin dalle categorie giovanili ha espresso costanza e volontà, dimostrando determinazione nell’esprimere sempre il massimo delle proprie possibilità ed evidenziando caratteristiche di serietà e professionalità, indispensabili per arrivare al professionismo”. Il giovane professionista sarà impegnato da settimana prossima nel ritiro in Belgio con la formazione word tour Trek per la quale gareggerà nella prossima stagione. Poi è stata la volta del 3º Trofeo Sandro Stocchetti a.m. a Giorgio Brebbia, presidente dell’A.S. Casalese  “Per il costante impegno organizzativo profuso e indirizzato a tutelare e valorizzare il ciclismo in ogni suo settore”.

Anche le società hanno ottenuto dei premi speciali con la S.C. Orinese che ha ricevuto il 5º Trofeo Cav. Ferdinando Gui a.m. per aver ottenuto il maggiore punteggio nelle gare valevoli per il Campionato Provinciale della categoria Giovanissimi e il G.S. Prealpino che si è aggiudicato il 18º Trofeo Renato Martignoni a.m. come società che ha maturato il punteggio più alto nelle gare provinciali. Il palco si è poi vestito di rosa con le gratificazioni per il 4º Trofeo Varese in rosa G.P. Cicli Panther che ha premiato le ragazze Esordienti e Allieve. Spazio anche al 6º Meeting Provinciale con la premiazione dei bambini della categoria Giovanissimi e delle società. Non poteva mancare la componende della Pista ancora con i più piccoli con i riconoscimenti per il 7º Festival Giovanissimi e il premio speciale a Federico Arioli per aver vinto il premio in ogni categoria per quattro anni consecutivi. Finale de l15° Gran Gala del Ciclismo Varesino con un momento particolare per Esordienti, Allievi e Juniores con la consegna dell'ambito riconoscimento del Supervaresino.

In chiusura di serata il presidente Massimo Rossetti ha annunciato: “Il prossimo appuntamento significativo per la Federciclo varesina sarà il trasferimento del Comitato presso la nuova sede di Villa Cagnola a Rasa di Varese grazie alla collaborazione con il Parco Regionale Campo dei Fiori".

 

Annalisa Gianoli
Addetto stampa FCI Varese

Campioni Italiani: Ivan Santaromita,   Maria Allegra Arzuffi, Massimo Berlusconi, Fabio Nari, Velo Club Sommese.

Campione Europeo: Davide Giozet.

Campioni Regionali: Sara Ventre, Sonia Rossrttti, Federico Arioli, Dennis Brancaleoni, Alessio Budelli, Maria Allegra Arzuffi, Nicholas Rinaldi, Massimo Berlusconi, Giuliano Scabola, Fabio Mazzocchi, Pantaleo Sette, Marco Re Calegari.

Campioni Provinciali: Alessia Rossetti, Ilaria Giani, Veronica Boaretto, Martina Bernasconi, Sonia Rossetti, Ludovica Molinari, Riccardo Ronchese, Samuele Parini, Matteo Zampieri, Alessandro Cattani, Claudio Rossetti, Matteo Del Miro, Daniele Rossetti, Andrea Tadini, Christian Bagatin, Alberto Bottesin, Federico Arioli, Maria Allegra Arzuffi, Mauro Caneva, Sara Margheritis, Lorenzo Ferrario, Lorenzo Novo, Irene Ronchi, Alessandro Covi, Simone Piazza, Maryann Huckvale, Davide Pupillo, Samuele Baratella, Federico Bianco, Davide Coato, Davide Vezzoli, David Tira, Mauro Milani, Massimo Berlusconi, Daniele Senigalia.

3^ Ciclovarese Challenge Giovanissimi Gran Premio Pedala con i Campioni: 1) G.S. Prealpino, 2) Polisportiva Besanese, 3) Remo Calzolari Ambrosoli, 4) S.C.Orinese. Esordienti primo anno Gran Premio Sestero. 1) Marco Braggion, 2) Andrea Figini, 3) Noel Guzon, 4) Nicolae Toma, 5) Lorenzo Ferrario. Esordienti secondo anno Gran premio Panathlon Varese: 1) Andrea Bagioli, 2) Mirko Depalma, 3) Marco Casarini, 4) Nicolò Madini, 5) Massimo Muraro. Allievi Gran Premio Amici del Cuvignone: 1) Alessandro Covi, 2) Riccardo Donadello, 3) Stefano Giannuzzi, 4) Davide Forlani, 5) Simone Baggio.

4° Trofeo Varese in Rosa Gran premio Cicli Panther. Esordienti: 1) Sara Margheritis, 2) Silvia Magri, 3) Matilde Vallari. Allieve. 1) Silvia Pollicini, 2) Irene Ronchi, 3) Greta Marturano.

18° Supervaresino. Esordienti primo anno Gran Premio Bottega d’Arte. 1) Noel Guzon, 2) Nicolae Toma, 3) Lorenzo Ferrario, 4) Domenico D’Amore, 5) Nicholas Rivolta. Esordienti secondo anno Gran Premio V.C. Malnatese – Memorial Conconi: 1) Mirko Depalma, 2) Massimo Muraro, 3) Lorenzo Novo, 4) Martino Preti, 5) Mattia Domenico Munno. Allievi – 38° Trofeo Santino Ferioli: 1) Alessandro Covi, 2) Nicholas Rinaldi, 3) Alessio Ferrario, 4) Stefano Giannuzzi, 5) Davide Forlani. Juniores – Gran Premio La Prealpina: 1) Simone Piazza, 2) Davide Canziani. Società Gran premio Diamond Market: 1) Polisportiva Besanese, 2) S.C. Orinese, 3) G.S. Prealpino, 4) S.C. Dal Zovo, 5) S.C. Pedale Uboldese.

6° Meeting Provinciale Giovanissimi Gran Premio Amici del Cuvignone – Memorial Luigi Benati.G1: 1) Riccardo Bruno, 2) Matteo Battelli, 3) Samuele Parini, 4) Riccardo Ronchese, 5) Samuele Casarotto. G2: 1) Alessandro Cattani, 2) Simone Bon, 3) Edoardo Banfi, 4) Lorenzo Parini, 5) Alessia Rossetti. G3: 1) Claudio Rosetti, 2) Samuele Consagra, 3) Cristian Ronchese, 4) Matteo Del Miro, 5) Cristian Policante. G4: 1) Andrea Tadini, 2) Daniele Rossetti, 3) Luca De Toffol, 4) Nicolò Ponti, 5) Giovanni Morello. G5: 1) Francesco Vergobbi, 2) Marco  Biondi, 3) Sonia Rossetti, 4) Cristian Bagatin, 5) Ffederico Tosetto. G6: 1) Federico Arioli, 2) Simone Mascheroni, 3) Lorenzo Cucchetti, 4) Simone Rosignoli, 5) Simone Stocco. Società: 1) Polisportiva Besanese, 2) S.C.Orinese, 3) G.S.Prealpino.

7° festival Giovanissimi Pista . 2°° Trofeo Luigi Ermoli e Antonio Salvietti. G3: 1) Claudio Rossetti, 2) Cristian Ronchese, 3) Gabriele Cozzella. G4: 1) Daniele Rossetti, 2) Andrea Tadini, 3) Manuel Oioli. G5: 1) Sonia Rossetti, 2) Christian Bagatin, 3) Federico Tosetto. G6: 1) Federico Arioli, 2) Lorenzo Cucchetti, 3) Simone Mascheroni, 3) Alessio Todescato. Società: 1) Pol. Besanese, 2) S.C.Orinese, 3) S.C.Dal Zovo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024