Questo week end tutti a Ottobiano con la Marina Romoli Onlus

INIZIATIVE | 15/11/2013 | 09:54
Valerio Agnoli, Fabio Aru, Marco Bandiera, Alessandro Bazzana, Alan Beggin, Manuel Belletti, Marco Benfatto, Luca Bramati, Giorgia Bronzini, Paolo Caramellino, Mattia Cattaneo, Elena Cecchini, Riccardo Chiarini, Sonny Colbrelli, Daniele Colli, Christian Delle Stelle, Giairo Ermeti, Mauro Finetto, Marco Aurelio Fontana, Marco Frapporti, Jacopo Guarnieri, Francesco Lasca, Elisa Longo Borghini, Alessandro Malaguti, Adriano Malori, Alan Marangoni, Cristiano Monguzzi, Vincenzo Nibali, Giacomo Nizzolo, Luca Paolini, Andrea Pasqualon, Franco Pellizotti, Matteo Pelucchi, Simone Ponzi, Filippo Pozzato, Manuel Quinziato, Daniele Ratto, Michele Scarponi, Simone Stortoni, Matteo Tosatto, Matteo Trentin, Elia Viviani. Ci teniamo a nominarli tutti, in rigoroso ordine alfabetico, perchè dal più famoso al meno noto sono i testimonial della Marina Romoli Onlus che il 16 e 17 novembre parteciperanno all'edizione 2013 di Ride for Life.

Se amate le due ruote e volete trascorrere un fantastico week end dando il vostro contributo a una causa importante, tutti questi campioni vi aspettano domani e dopodomani alla Pista South Milano di Ottobiano (PV) insieme a campioni del motociclismo del calibro di Marco Melandri, Andrea Dovizioso, Loris Capirossi, Alessandro Lupino, Chiara Fontanesi, Davide Guarnieri, Ivan Lazzarini, Massimo Bianconcini (per la lista completa dei motociclisti e freestylers clicca qui: http://rfl.riders4riders.it/piloti.aspx) per raccogliere fondi per la ricerca di una cura alla lesione spinale cronica e dare un aiuto concreto a ciclisti e motociclisti rimasti invalidi in seguito a gravi incidenti in gara o in allenamento.


Il programma di sabato prevede competizioni amatoriali di motocross aperte ai licenziati FMI (Trofei Riders4Riders) e di ciclismo con un'inedita prova di duathlon (corsa/ciclismo) e la gara amatoriale tipo pista riservata ai cicloamatori.


Domenica saranno di scena i professionisti che si sfideranno in spettacolari confronti individuali e a squadre di motocross, ciclismo, pit bike e go kart, ricordando tra l'altro con il "Trofeo Andrea Antonelli", divertente sfida a coppie ciclista-motociclista con bici da strada sulla pista di motard, il giovane pilota l'anno scorso tra i protagonisti di Ride for Life che a luglio al GP di Mosca ha perso la vita a causa di un incidente in gara.

Completeranno lo spettacolo le esibizioni degli atleti diversamente abili del Garpez team, i grandi freestyler mx del team Daboot e di altri giovani bravissimi stunt-man.

Sabato sera potrete cenare in compagnia dei vostri idoli, gustando le prelibatezze locali, ascoltando la musica live dei Patti Chiari e divertendovi grazie allo spettacolo offerto dal comico di Zelig Davide Messina.

Stand gastronomici e una ricchissima pesca di beneficenza arricchiranno ancora di più le due giornate dell'edizione 2013 di Ride for Life, davvero da non perdere!

Per vedere il video di presentazione della Marina Romoli Onlus clicca qui.

Per vedere il promo di Ride for Life 2013 clicca qui.

Per maggiori informazioni consulta i siti:

http://rfl.riders4riders.it

www.southmilanokarting.com

www.riders4riders.it

 da www.marinaromolionlus.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024