| 24/04/2006 | 00:00 E' scomparso in questi giorni l'olandese Jo de Haan, un brillante protagonista del ciclismo dei primi anni '60. Nato nel giorno di Natale del '36, de Haan, tra l'altro fedele coequipier di Anquetil con i connazionali Geldermans e Stolker, viene ricordato innanzitutto per la vittoria nella Parigi-Tours del '60 e per la medaglia di bronzo ai Mondiali di Renaix del '63, quelli in cui Rik Van Looy fu clamorosamente beffato dal connazionale Benoni Beheyt. Nella nostra memoria di segno tanto parziale, però, questo atleta che fu costretto ad interrompere prematuramente la carriera già nel '66, per una lesione al tendine di Achille, va ricordato con una luce speciale nel contesto di quella grande, intensa giornata di ciclismo che fu il Mondiale di Sallanches del
'64.
Nella pioggia di quella domenica - il 6 settembre -, de Haan, sesto al traguardo, fu fondamentale nel proteggere l'ultimo attacco del compagno di squadra Jan Janssen, che quel titolo avrebbe vinto in uno sprint a tre davanti a Vittorio Adorni ed a Raymond Poulidor.
E così, giusto un Mondiale dopo lo sgarbo fiammingo di Beheyt a Van Looy, la discreta lealtà di de Haan ci apparve una piccola - non effimera, non dimenticabile - lezione di sportività.
Gian Paolo Porreca
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.