Il Velo Club Sommese si conferma campione d'Italia

HANDBIKE | 12/11/2013 | 14:38
Sprizza gioia da tutti i pori il Cav. Silvio Pezzotta, presidente del Velo Club Sommese, una gioia che condivide con Maura Macchi, presidente del Giro d’Italia HandBike e con tutti i Collaboratori di questa prestigiosa società ciclistica di Somma Lombardo, Società che vanta una presenza ultradecennale nel mondo del ciclismo, una presenza di grossa caratura sia come scuola di ciclismo per tanti giovani che come Organizzatori vantando un “elenco” di gare organizzate di prim’ordine in tutte le categorie e specialità del ciclismo, una presenza estesa anche al ciclismo Paralimpico sempre con la duplice veste di Organizzatori e Dirigenti di una squadra, anzi, di uno “Squadrone” che, nelle ultime due stagioni agonistiche, ha conquistato il prestigioso Scudetto Tricolore quale squadra vincitrice del Campionato Italiano di Società HandBike 2012 e confermato nel 2013. Un onore che ci inorgoglisce e ci sprona a continuare in questa direzione nonostante gli sforzi economici siano sempre più onerosi da sostenere afferma il Presidente Pezzotta e, per aiutare il bilancio societario salvaguardando i desideri degli atleti, cercheremo di contenere il numero di questi ragazzi e ragazze in attesa di tempi migliori, una presenza che sarà comunque di alto livello con la partecipazione alle più importanti gare del calendario nazionale ed europeo così come è stato per la stagione appena conclusa.
Una stagione che oltre allo scudetto “Biancorossoverde”, ha visto i nostri atleti salire sui gradini più alti di alcuni podi come quello Tricolore per Fabio Nari nella specialità del Triciclo, “T1” .
Segnaliamo anche la conquista del Campionato Europeo categoria MH1 da parte di Davide Giozet.
Da ricordare ed applaudire anche i titoli di Campioni Regionali lombardi conquistati da Sette Pantaleo nella categoria MH2 e da Fabio Mazzocchi nella categoria MH1. Anche la componente femminile del nostro “Squadrone” ha pesato notevolmente nell’impreziosire le nostre vittorie con la conquista della maglia rosa finale del Giro d’Italia HandBike con Rita Cuccuru, cat. WH2 e Monica Borelli, cat. WH1, atlete che hanno partecipato a tutte le nove tappe del Giro d’Italia HandBike, gara ideata da Andrea Leoni e presieduta da Maura Macchi giunto alla quarta edizione, quest’anno partito da Roma e conclusosi a Firenze sullo stesso percorso dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada, Giro d’Italia organizzato dal VC Sommese fin dalla prima edizione e, quest’anno, con main sponsor “E Più Energia” e il “Gruppo Iseni”  presieduto dal Console Onorario della Repubblica della  Costa D’Avorio in Lombardia, Dr. Fabrizio Iseni. Anche se non è riuscito a centrare una vittoria, merita una particolare segnalazione il gallaratese Gianantonio De Bastiani, categoria MH3 che ha gareggiato sempre con tanta determinazione, un atleta che, sicuramente, ci darà ulteriori soddisfazioni e, con Gianatonio ringraziamo tutti i nostri atleti, sempre disponibili e pronti a battersi per i nostri colori sociali, tutti determinanti per la conquista del secondo Scudetto Tricolore consecutivo, atleti che hanno sempre gareggiato all’insegna dell’uno per tutti e tutti per uno formando alla fine anche una grande famiglia, famiglia nella quale accomuniamo tutti gli Amici che ci hanno dato una grossa mano a proseguire in questa nostra avventura a favore delle varie componenti del ciclismo paralimpico, ma anche oltre con Pietro Scidurlo (che è di Somma Lombardo), riuscito a raggiungere Venezia partendo da Somma L. in canoa e Anna Grazia Turco, cat. WH3 che ha partecipato all’Eroica con altri cicloamatori del nostro “Velo Club” afferma un soddisfatto e commosso Silvio Pezzotta che conclude all’insegna della fiducia : “Per lo Scudetto….Non c’è il due senza il tre..!”  Coraggio e avanti….!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024