Tempo di ripartire: da giovedì la Zalf torna al lavoro

DILETTANTI | 12/11/2013 | 09:18
Archiviata con grande soddisfazione la stagione 2013, la Zalf Euromobil Désirée Fior è pronta a voltare pagina. Dopo una annata da record, infatti, la formazione trevigiana è già al lavoro per programmare la nuova avventura targata 2014.

Completate tutte le trattative per comporre la rosa che nella prossima stagione sarà a disposizione di Luciano Rui, Gianni Faresin, Luciano Camillo e Gianbattista Bardelloni, i tecnici della formazione bianco-rosso-verde sono pronti per il primo briefing della stagione con gli atleti, che si terrà giovedì 14 novembre a Castelfranco Veneto (Tv).

Sarà questa la prima, tradizionale, occasione utile per stendere i programmi di allenamento in vista del debutto su strada in programma a fine febbraio 2014 "C'è stato appena il tempo di appoggiare la bici in garage ed è già arrivato il momento di guardare avanti" ha sottolineato Luciano Rui "Veniamo da una stagione indimenticabile ma non dobbiamo abbassare la guardia: da giovedì si torna al lavoro e lo si farà con il solito impegno e la solita concentrazione".

VENERDI' APPUNTAMENTO A PIEVE DI SOLIGO - Nel rispetto dell'inconfondibile stile Zalf Euromobil Désirèe Fior, il periodo invernale non sarà solo il momento del riposo fisico o della programmazione degli obiettivi futuri. Per i ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, nei prossimi mesi sono in programma diversi appuntamenti che permetteranno di forgiare il nuovo gruppo anche sotto l'aspetto mentale: il primo di questi è in programma venerdì 15 ottobre, a Pieve di Soligo (Tv). Nell'auditorium Battistella Moccia che lo scorso anno ha ospitato Mario Cipollini, infatti, con il Gruppo Euromobil si tornerà a parlare di cultura del ciclismo nella serata che sarà condotta dai giornalisti Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi.

Con la presenza di Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia, il tema della serata aperta al pubblico (inizio ore 18.30), sarà la corsa rosa che nel 2014 tornerà a concentrarsi su alcune delle salite mitiche del nord-est; per questo motivo sul palco saliranno anche il neo professionista Davide Villella, il project leader delle tappe friulane Enzo Cainero, il Responsabile del Comitato Tappa di Vicenza l'Avv. Claudio Pasqualin, il project leader dalla tappa di Vicenza Moreno Nicoletti e il project leader delle tappe dolomitiche, Renzo Minella.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Semplice curiosità,
12 novembre 2013 15:17 Fra74
chissà perchè dopo 3 anni in ZALF, PAOLO SIMION abbia deciso di emigrare in Toscana, alla Mastromarco?!? Di solito si compie il percorso inverso, nel senso che ogni ciclista aspira a vestire ed indossare la maglia della gloriosa e prestigiosa ZALF, vuoi per lo storia, l'organizzazione, lo staff: chiunque, in Italia, credo, vanti il desiderio di poter gareggiare con la compagine di RUI, CAMILLO e FARESIN; la mia è una semplice curiosità ciclistica, auguro a SIMION un immediato passaggio al professionismo ed alla ZALF di ripetersi per il 2014...sportivamente...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74
12 novembre 2013 18:09 ssss
Direi per lo stesso motivo per cui Scartezzini e Dall'Oste sono andati in una continental diversa da quella di Mirco Rossato.... Ognuno è libero di scegliere la squadra che preferisce. Come ha fatto lo scorso anno Andrea Zordan...

SSS
12 novembre 2013 18:58 Fra74
Chiaro, il tuo pensiero è corretto, però, permittimi di fare questa osservazione: SIMION PAOLO ha corso e vinto (tanto) per tre anni in ZALF, non so se ha già un pre-contratto per il passaggio tra i PROF, e se così fosse, la MASTROMARCO, mi risulta che in passato curava i giovani in procinto di passare in casa Lampre (vedi CONTI VALERIO su tutti), potrebbe essere un indizio, se così non fosse, potrebbe essere un fatto economico (e qui non mi permetto di discutere), infine, e non voglio insinuare nulla, potrebbe essere una volontà di SIMION di cambiare aria per proprie ragioni...tutto qui, se fà per parlà, anzi, per scrivere!!! Ripeto, non voglio insinuare ne contestare alcunchè, auguro a Simion di poter primeggiare pure nel 2014 ed alla ZALF di potersi riconfermare...
Già che ci siamo, SSS, dove correranno nel 2014 i due ciclisti da te menzionati, ossia SCARTEZZINI e DALL'OSTE?!? Grazie per la risposta...
Francesco Conti-Jesi (AN).

14 novembre 2013 09:27 pego64
Perché spesso Simion ha dovuto correre in supporto alla squadra e soprattutto a Nicolas Marini. Secondo me nel 2014 vuole essere lui il riferimento della squadra.

Ero alla gara di Vigonza dove Simion è arrivato secondo, lui abita ad una decina di km da li' e si vedeva che si sentita derubato della vittoria, secondo me a lui promessa. Viceversa Marini (era felice come lo sei quando vinci) gli ha tirato la volata fin dopo l 'arrivo, battendolo di un paio di cm e rubandogli la vittoria.
Quando lavori per gli altri vuoi essere giustamente ricambiato per quando tocca a te provare a vincere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024