Fabrizio Macchi è davvero "in gamba"

INIZIATIVE | 11/11/2013 | 14:46
Debutta oggi il nuovo blog di Fabrizio Macchi - dal titolo "In Gamba - sulle pagine di Vanityfair.it: trattandosi dell'esordio, ve lo proponiamo integralmente

Se non fossi io Fabrizio Macchi, varesino, 43 anni, una testa tutta particolare, un carattere tutto particolare, una gamba tutta particolare, non crederei ad una sola parola della mia storia. Se questa non fosse la mia storia e se non la conoscessi fin troppo bene, mi stupirei ogni volta a rivedere tutto ciò che mi è successo negli ultimi ventisette anni.

***

Dal giorno in cui andai tredicenne al pronto soccorso per curare una delle mie mille botte di gioco, fino alla mattina di tre anni più tardi quando uscii dall’ospedale con una vita totalmente stravolta da ridisegnare, da reinventare.

***

Se non fossi cosciente della mia assoluta incapacità di accontentarmi della mia esistenza, se non sapessi di essere terribilmente attratto dalle sfide più complicate e quasi assurde, mi sorprenderei a rivedere ciò che ho combinato negli ultimi anni nel campo dello sport, da quella mattina in cui tornai a casa, a Varese.

***

Se non fossi io, il protagonista della storia, probabilmente direi che questo Fabrizio Macchi è totalmente fuori di testa, che magari si è inventato tutto, che certe cose non si possono fare, non sono umane, non sono possibili, che certi dolori non si possono sopportare, che certe idee non dovrebbero nemmeno balenargli nella mente. E magari gli direi anche: ma chi sei, ma come ti permetti, ma come puoi pensare di scalfire in sella a una bicicletta pregiudizi antichi, secoli di deformazioni mentali, profonde lacune legislative e culturali. Se non raccontassi me stesso, e se non avessi deciso di vivere una vita straordinaria non sarei io insomma.

***

A distanza di ventisette anni ho realizzato molti dei miei sogni ho una splendida famiglia e  posso raccontare a Thomas e Mattia (i miei bimbi) tutta la mia storia….

***

La mia storia inizia nel settembre del 1983 quando, dopo una serie infinita di controlli ed esami clinici mi hanno riscontrato un osteosarcoma al ginocchio sinistro. L’osteosarcoma negli anni 80’ era un sarcoma molto, molto aggressivo e pericoloso con una mortalità che sfiorava il 90%. Dopo un calvario di tre anni, in cui si sono susseguiti una serie infinita di interventi chirurgici e di cicli chemioterapici, mi viene amputata la gamba sinistra e subito dopo mi viene asportato il lobo inferiore del polmone destro.

***

Da quel momento inizia la seconda vita di Fabrizio…

***

Si ritorna a casa a Varese, peso poco più di 20kg ed il mio primo pensiero era quello di ritornare in forma per riprendermi la vita. Fisioterapia tutti i giorni fino a quando decido di riprovare a fare sport e di ricoltivare il mio sogno di diventare un campione.

***

Lo sguardo ed i pregiudizi delle persone complicano un po’ il mio cammino verso la normalità… ogni tanto mi sentivo come un piccolo marziano verde che passeggiava in un mondo ovattato dall’ipocrisia…

Ho un carattere combattivo e non mi poteva certo fermare qualche chiacchiera da bar… quindi dritto come un siluro ho cercato la strada ideale per fare sport come tutti.

***

Non c’è ombra di dubbio so di essere una persona estremamente fortunata e di vivere tutto quello che mi accade al 110%.

***

Ecco da qui è nata l’idea di realizzare questo blog. Qualche giorno fa, ho incontrato nella sede di Vanity, Margherita Pogliani – vice direttore – dopo due chiacchiere mi ha dato la possibilità di raccontare a tutti voi storie, esperienze di atleti “In Gamba” e di esprimere il mio concetto di “nomalità”.

***

Dimenticavo, vi rendero’ partecipe del mio viaggio sportivo verso le Paralimpiadi di Rio 2016.

***

Non preoccupatevi i prossimo post saranno piu’ corti…. O forse no… per saperlo seguitemi….

In Gamba ragazzi….

http://ingamba.vanityfair.it/2013/11/08/perche-in-gamba/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024