Fabrizio Macchi è davvero "in gamba"

INIZIATIVE | 11/11/2013 | 14:46
Debutta oggi il nuovo blog di Fabrizio Macchi - dal titolo "In Gamba - sulle pagine di Vanityfair.it: trattandosi dell'esordio, ve lo proponiamo integralmente

Se non fossi io Fabrizio Macchi, varesino, 43 anni, una testa tutta particolare, un carattere tutto particolare, una gamba tutta particolare, non crederei ad una sola parola della mia storia. Se questa non fosse la mia storia e se non la conoscessi fin troppo bene, mi stupirei ogni volta a rivedere tutto ciò che mi è successo negli ultimi ventisette anni.

***

Dal giorno in cui andai tredicenne al pronto soccorso per curare una delle mie mille botte di gioco, fino alla mattina di tre anni più tardi quando uscii dall’ospedale con una vita totalmente stravolta da ridisegnare, da reinventare.

***

Se non fossi cosciente della mia assoluta incapacità di accontentarmi della mia esistenza, se non sapessi di essere terribilmente attratto dalle sfide più complicate e quasi assurde, mi sorprenderei a rivedere ciò che ho combinato negli ultimi anni nel campo dello sport, da quella mattina in cui tornai a casa, a Varese.

***

Se non fossi io, il protagonista della storia, probabilmente direi che questo Fabrizio Macchi è totalmente fuori di testa, che magari si è inventato tutto, che certe cose non si possono fare, non sono umane, non sono possibili, che certi dolori non si possono sopportare, che certe idee non dovrebbero nemmeno balenargli nella mente. E magari gli direi anche: ma chi sei, ma come ti permetti, ma come puoi pensare di scalfire in sella a una bicicletta pregiudizi antichi, secoli di deformazioni mentali, profonde lacune legislative e culturali. Se non raccontassi me stesso, e se non avessi deciso di vivere una vita straordinaria non sarei io insomma.

***

A distanza di ventisette anni ho realizzato molti dei miei sogni ho una splendida famiglia e  posso raccontare a Thomas e Mattia (i miei bimbi) tutta la mia storia….

***

La mia storia inizia nel settembre del 1983 quando, dopo una serie infinita di controlli ed esami clinici mi hanno riscontrato un osteosarcoma al ginocchio sinistro. L’osteosarcoma negli anni 80’ era un sarcoma molto, molto aggressivo e pericoloso con una mortalità che sfiorava il 90%. Dopo un calvario di tre anni, in cui si sono susseguiti una serie infinita di interventi chirurgici e di cicli chemioterapici, mi viene amputata la gamba sinistra e subito dopo mi viene asportato il lobo inferiore del polmone destro.

***

Da quel momento inizia la seconda vita di Fabrizio…

***

Si ritorna a casa a Varese, peso poco più di 20kg ed il mio primo pensiero era quello di ritornare in forma per riprendermi la vita. Fisioterapia tutti i giorni fino a quando decido di riprovare a fare sport e di ricoltivare il mio sogno di diventare un campione.

***

Lo sguardo ed i pregiudizi delle persone complicano un po’ il mio cammino verso la normalità… ogni tanto mi sentivo come un piccolo marziano verde che passeggiava in un mondo ovattato dall’ipocrisia…

Ho un carattere combattivo e non mi poteva certo fermare qualche chiacchiera da bar… quindi dritto come un siluro ho cercato la strada ideale per fare sport come tutti.

***

Non c’è ombra di dubbio so di essere una persona estremamente fortunata e di vivere tutto quello che mi accade al 110%.

***

Ecco da qui è nata l’idea di realizzare questo blog. Qualche giorno fa, ho incontrato nella sede di Vanity, Margherita Pogliani – vice direttore – dopo due chiacchiere mi ha dato la possibilità di raccontare a tutti voi storie, esperienze di atleti “In Gamba” e di esprimere il mio concetto di “nomalità”.

***

Dimenticavo, vi rendero’ partecipe del mio viaggio sportivo verso le Paralimpiadi di Rio 2016.

***

Non preoccupatevi i prossimo post saranno piu’ corti…. O forse no… per saperlo seguitemi….

In Gamba ragazzi….

http://ingamba.vanityfair.it/2013/11/08/perche-in-gamba/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024