Matteo Bono, ancora un anno in blufucsia

MERCATO | 05/11/2013 | 15:00
Una bandiera italiana in un mondo del ciclismo che sta sempre più allargando i proprio confini all’intero globo. Matteo Bono (foto Bettini) è un simbolo tricolore della LAMPRE-MERIDA, squadra di tradizione e radici italiane che sta affrontando a viso aperto gli stimolanti cambiamenti del mondo delle due ruote.
Dei corridori ancora in attività, Bono è secondo nella classifica relativa agli anni di militanza nella formazione dei patron Galbusera: il quasi trentenne bresciano ha vestito per otto stagioni consecutive i colori blu-fucsia a partire dal 2006, con l’aggiunta di mezza stagione da stagista nel 2005. Solo Damiano Cunego lo precede in questa graduatoria, con 9 annate intere nel team di Saronni.
La storia di Matteo Bono in blu-fucsia e verde potrà continuare anche nel prossimo anno, grazie al rinnovo contrattuale recentemente siglato.
Il Team LAMPRE-MERIDA avrà così ancora modo di beneficiare della grande generosità e della capacità di lettura della corsa dell’atleta di Ome (Brescia) nel 1983, qualità alle quali Bono ha aggiunto, nel corso degli anni, una crescente esperienza.
Bono ha declinato la sua carriera verso l’impagabile attività di supporto ai capitani, ma ha saputo anche associarvi il valore aggiunto di tre successi personali in corse World Tour: due vittorie nel 2007 (tappa Tirreno-Adriatico e tappa Giro di Romandia) e una nel 2011 (tappa all’Eneco Tour), alle quali si aggiunge il successo nella cronosquadre inaugurale del Giro di Polonia.
Al suo attivo 4 partecipazioni al Giro d'Italia, 3 al Tour de France e 1 alla Vuelta a Espana.
Le qualità del corridore bresciano saranno fondamentali per spalleggiare i big della squadra e per guidare la folta linea verde sulla quale il team ha intenzione di puntare per garantirsi un futuro competitivo.


 
An Italian cyclist in a bike world that is opening its edges to the whole globe.
Matteo Bono (Bettini photo) is a homemade symbol from LAMPRE-MERIDA, a team that is set on Italian roots and is willing to face in a proactive way the changes of the cycling world.
Among the STILL racing cyclists, Bono is second in the list of the most loyal blue-fuchsia riders thanks to eight consecutive seasons, since 2006, in the team of Galbusera family, in addition to a half season that he spent as trainee.
Damiano Cunego is at the first place in this standing: 9 seasons.
Matteo Bono’s path in LAMPRE-MERIDA will go on, since he signed a new agreement with the team.
The rider from Brescia, who was born in 1983, during the years improved his skills as domestique, but he was also able to get to three World Tour victories: two successes in 2007 (stage in Tirreno-Adriatico and stage in Tour de Romandie) and one victory in 2011 (stage in Eneco Tour), in addition to the triumph in Tour de Pologne’s team time trial.
Bono took part in 4 Giro d'Italia, 3 Tour de France and 1 Vuelta a Espana.
Bono’s skills will be fundamental for LAMPRE-MERIDA for supporting the captains and to led the young guns on which the team is relying.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024