Metti le "Vecchie Glorie" del Veneto...

INIZIATIVE | 05/11/2013 | 09:01
Rappresenta il tradizionale appuntamento annuale per l’Associazione Glorie del ciclismo Triveneto. E’ il trentanovesimo incontro annuale di un’associazione assai attiva, con numerosi associati, quello previsto per domenica 10 novembre, alle ore 12, all’Hotel Postumia di Vedelago, in provincia di Treviso. Com’è simpatica e collaudata tradizione i corridori d’ieri, alcuni anche dell’altro ieri, premiano le promesse del ciclismo di oggi. Un segno di continuità e di sempre grande passione in una terra dove il ciclismo ha radicate e nobili tradizioni.
E’ l’esordio, quale presidente dell’associazione, di Mario Beccia che ha quale vice-presidente vicario Simone Fraccaro, la prima iridata su strada italiana, Alessandra Cappellotto e Aurelio Cestari vice presidenti. I presidenti onorari sono Francesco Moser e il patriarca Giovanni Pinarello. Beccia è onorato della designazione e votazione a presidente dei suoi colleghi, un segno particolare di stima e fiducia rafforzato anche dal fatto che lui, per nascita anagrafica, proprio veneto non è ma, si può dire, lo è diventato, praticamente a pieno titolo, nel tempo. Ha raccolto il testimone da Aurelio Cestari e da Renato Giusti, i due precedenti presidenti, che non hanno mai lesinato sforzi nella guida dell’associazione.
Il premio alla carriera è assegnato a un giovanile ottaseienne, Arrigo Padovan, ottimo professionista di vaglia dal 1950 al 1962, vincitore di tre tappe al Giro, due al Tour e di varie classiche. E’ stata una recita di gran pregio la sua volata vincente al Vigorelli di Milano nella tappa conclusiva della corsa rosa 1960 davanti a Rik Van Looy e Nencini. Era il Giro d’Italia vinto da Jacques Anquetil.
Medesimo riconoscimento, al femminile, per la bergamasca di Sotto il Monte Roberta Bonanomi, atleta longeva che ha preso parte ben a cinque Olimpiadi, maglia iridata nella cronosquadre del 1988 a Renaix, in Belgio, con Bandini, Canins e Galli, azzurra un’infinità di volte e con importanti successi nella sua lunghissima carriera.
I premiati fra i giovani sono il trentino di Pergine Nicola Conci (UC Val di Cembra) per gli allievi, Sofia Bertizzolo (Giorgione Rosa), tricolore della pista, sempre categoria allievi, mentre per le élite il riconoscimento è per Francesca Cauz, trevigiana di S. Fior della Fassa Bortolo.
Infine sale al proscenio il tricolore under 23, il vicentino Andrea Zordan della Zalf Euromobil desirée Fior, atteso al gran salto fra i professionisti con la Androni Venezuela dopo anche i promettenti“assaggi” di fine stagione 2013.
Fra le società è premiata l’Unione Ciclistica Mirano. Sempre particolarmente impegnata nel ciclismo giovanile.
Una giornata che radunerà molti protagonisti del ciclismo delle Tre Venezie e l’associazione conta anche su tre vice-presidenti regionali che sono la “roccia” Aldo Moser per il Trentino-A.A., Italo Bevilacqua per il Veneto e Dino Borgobello per il Friuli-V.G. oltre all’opera dei componenti di un attivissimo Consiglio Direttivo. Sono Paolo Amadio, Andrea Barro, Attilio Benfatto, Aldo Beraldo, Bruno Carraro, Luciano Dalla Bona, Vito Favero, Federico Galeaz, Renato Giusti, Lucillo Lievore, Sergio Toffoletto, Romano Tumellero e Giovanni Zanon. Rilevanti sono anche gli apporti di Pietro Guerra, Rino Piccoli, Dino Netto, Lucia Pizzolotto e Stefano Zanatta. Per ogni nome un volto e molte storie di ciclismo di varie epoche.
Sostengono tangibilmente l’iniziativa le collaborazioni di Hotel Ristorante Antica Postumia, Astoria, GSG, Centro sportivo Lago le Bandie, le Terre di Ger di Gianni Spinazzè, Adis, Safi, azienda agricola Moser, FDB, Club 88 Antonella, Sara Sport Line e Northwave. E anche in questi nomi si ritrovano molti e importanti riferimenti al ciclismo, sempre sentita passione del Triveneto.

g.f.
foto federciclismoveneto.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024