Rasmussen: tutta la Rabobank dopata nel 2007

DOPING | 04/11/2013 | 09:27
Con l’uscita della sua autobiografia, Michael Rasmussen è tornato alla ribalta ed ha concesso una intervista all’emittente danese DR1 nel corso della quale, tra le altre cose, sostiene che l’intera formazione della Rabobank era dopata in occasione del Tour 2007 .
Al via della Grande Boucle c’erano, oltre a Rasmussen, Dennis Menchov, Michael Boogerd, Bram de Groot, Thomas Dekker, Juan Antonio Flecha, Oscar Freire, Grischa Niermann e Pieter Weening.
«Tutti avevamo assunto prodotti dopanti, non gli stessi prodotti, ma tutti erano stati forniti dal team». Ed è proprio questo il punto chiave dell’intervista, con il chiaro coinvolgimento del dottor Geert Leinders, ingaggiato dal Team Sky nel 2010 e dimessosi lo scorso anno, quando hanno cominciato a circolare le voci su un suo coinvolgimento in fatti di doping.
«Leinders mi ha invitato a chiedere a mio padre Finn di donarmi il sangue, affinché mi fosse iniettato. Non è stato facile, ma alla fine i miei genitori erano consapevoli di quel che stavo facendo, anche se poi i campioni non si sono rivelati compatibili e non c’è stata trasfusione. Semplicemente ero disposto a fare qualsiasi cosa pur di andare più veloce».
Rasmussen torna anche sulla sua esclusione da quel Tour de France: «Se non avessi incontrato Cassani in allenamento, avrei vinto il Tour de France - spiega a politiken.dk -. Chissà, magari se gli avessi telefonato e detto di tacere, lo avrebbe fatto, è stato un professionista per 15 anni, conosce l'ambiente dall'interno».
A giustificazione del suo comportamento, Rasmussen ha parlaro di una «ossessiva voglia di vincere» e della pressione dei fan che pretendono imprese estreme dai propri eroi.
Copyright © TBW
COMMENTI
4 novembre 2013 10:54 limatore
ossessione era solo tua, dopato dai tempi della MTB.Tutta pubblicità per vendere un libro di cose "ovvie". Come fare un libro di cucina di 70 pagine sul come si scalda l'acqua prima di buttare la pasta Finiamola..... un'altro frustrato del ciclismo, emarginato perché "omucolo". Lui , Jascke, e Hamilton. Guardatene la storia, identica!!!

per limatore
4 novembre 2013 18:50 LampoJet
Beh Limatore che intendi? davvero cosa vuoi dire? L'omertà dell'ambiente è tremenda, io credo che si possa pure liberarsi di questo, no?

4 novembre 2013 19:59 vas
Penso che tante volte i giornalisti debbano parlare per diritto di cronaca però prima di crocefiggere un ciclista dovrebbero fermarsi un attimo e riflettere da quando esiste il ciclismo gli aiuti ci sono sempre stati negli anni 30 si usava la simpamina


Riflessione
4 novembre 2013 20:08 vas
Penso che i giornalisti per diritto di cronaca debbano riempire i giornali di notizie vere o false che siamo purtroppo dove ci sono ciclisti ci sono giornalisti che sono come avvoltoi per cercare se qualche atleta sgarra se vanno a marginare con una che non è la moglie se sono in discoteca fino a mattina invece di fare la vita da atleta se noi per qualche periodo non comprassimo più giornali sportivi forse si darebbero una calmata tutti

Grazie Vas!
4 novembre 2013 21:52 Bartoli64
Con le tue riflessioni (sui giornalisti avvoltoi e sul doping che nel ciclismo c'è sempre stato) ora mi è tutto molto più chiaro e stanotte potrò dormire tranquillo.

Ma pensa te...

Bartoli64

Cose "ovvie"?
5 novembre 2013 02:46 teos
Forse, intanto sta di fatto che Hesjedal ha confessato l'uso di sostanze dopanti solo dopo che il suo nome è stato fatto da Rasmussen e vedremo se altri nomi usciranno fuori allo stesso modo. Per il resto loro scrivono e fanno solo i propri interessi, magari i veri beoti sono forse quelli che i libri li comprano?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024