TABLET | 24/11/2013 | 17:02 Nella notte di Halloween, il ventottesimo numero della nuova era digitale di tuttoBICI è pronto da
scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di NOVEMBRE 2013 è
disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8).
I prezzi, imposti da Apple, sono comunque molto interessanti: un numero
a 3, 59 € (anziché 3, 99 € pagati a ottobre); tre mesi 10, 99 €; 6 mesi
a 19, 99 €; un anno a 35, 99 € (anziché 45 €, abbonamento via posta). Per il quattordicesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, scaricabile sempre a
pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto.
Passando
ai contenuti, la cover-story di NOVEMBRE - che potrete scaricare sui
vostri tablet fin da subito - è dedicata a Diego Ulissi: ritratto inedito del toscano protagonista di un grande finale di stagione e pronto a fare, il prossimo anno, un importante salto di qualità.
Torniamo a parlare di mondiale, svelando i retroscena di casa Spagna, con il faccia a faccia tra Rodriguez e Valverde e sempre in chiave iberica ecco le ambizioni di un Contador motivatissimo, pronto a ripartire al grido di "Non sono finito".
Mauro Vegni ci spiega poi la filosofia del nuovo Giro d'Italia e ci accompagna nella scoperta dei segreti della corsa rosa. E a proposito di grandi corse e di Ulissi, da non perdere il servizio dedicato alla 94a edizioen della Milano-Torino.
Per tornare all'agonismo, fari puntati su Aru destinato a diventare il nuovo Nibali, sulla Lampre Merida che ha vinto la Coppa Italia, su Stakanov Mori, sul bilancio della stagione in chiave azzurra e sul nuovo Tour de France.
Abbiamo incontrato poi cinque team manager intervistandoli con la formula incalzante del "Botta&Risposta": Fabio Bordonali, Claudio Corti, Roberto Marrone, Roberto Reverberi e Gianni Savio hanno accettato la sfida...
Alla fine di una lunghissima stagione, tutte da scoprire le classifiche finali degli Oscar tuttoBICI e con esse l'anteprima della 19a Notte degli Oscar che si svolgerà mercoledì 13 novembre a Verona e in diretta tv su RaiSport2.
Discussioni susciteranno sicuramente l'inchiesta legata alla figura dei medici sociali per dilettanti e juniores, non più obbligatoria secondo le nuove Norme di Tutela della Salute, e le
interessanti opinioni proposte dai collaboratori di tuttoBICI nelle loro rubriche.
Insomma, se avete voglia potete correre tra pochi giorni in edicola come avete sempre fatto, altrimenti limitatevi a qualche “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buona lettura!
ERO UN LETTORE DI UN ALTRA RIVISTA A VOI CONCORRENTE CHE PERO' PER CORRETTEZZA NON FACCIO IL NOME CHE INIZIA PER B .. MA DOPO AVER LETTO ARTICOLI DI BASSO LIVELLO DA PARTE DI UNA PSEUDO GIORNALISTA SONO PASSATO ALLA VOSTRA RIVISTA CHE HO TROVATO MOLTO PIU COMPLETA .....COMPLIMENTII CIAOO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...