I blufucsia già al lavoro per programmare il 2014

LAMPRE MERIDA | 30/10/2013 | 18:42
In casa LAMPRE-MERIDA si inizia a lavorare concretamente per la stagione 2014.
Oggi, infatti, lo staff tecnico della squadra si è riunito con Michele Bartoli (responsabile preparazione e programmazione agonistica) e il team manager Brent Copeland per dare il via alla pianificazione dei principali appuntamenti della prossima annata.
Presenti alla riunione anche 6 corridori sui quali la Lampre Merida punterà molto per il futuro: il cacciatore di classiche Filippo Pozzato, i velocisti Roberto Ferrari e Sacha Modolo, un motivato Damiano Cunego, il plurivittorioso nel 2013 Diego Ulissi (6 centri in stagione)  oltre al campione del mondo Rui Alberto Faria da Costa.
Iniziando proprio dal re della rassegna iridata di Firenze 2013, Copeland (foto con Ulissi) e colleghi hanno intrattenuto colloqui coi singoli atleti, con l’intento di capire quali sono le ambizioni di ciascun corridore per la stagione, quali gare gradirebbero correre e con che tipo di obiettivi.
Importante anche la definizione dei gruppi di atleti che saranno chiamati a supportare i capitani nella ricerca del successo, dato che questo passaggio permette di  avviare la programmazione relativa a tutti gli altri atleti del team.
Anche grazie alla presenza di Michele Bartoli, vi è stata l’occasione di affrontare le tematiche della ripresa della preparazione atletica durante la pausa agonistica invernale e dell’impostazione degli allenamenti.
Particolare attenzione è stata posta all’analisi dell’approccio ad alcuni momenti chiave della stagione e alle principali corse: pianificazione eventuali ritiri; valutazione di possibili sessioni di allenamenti in altura e di corse di inizio stagione in zone con condizioni metereologiche favorevoli; riflessione sui nuovi percorsi di alcune gare di primo piano, quali la nuova Milano-Sanremo.
I tecnici della squadra hanno avuto poi modo di ripercorrere le ultime due stagioni per tracciare un bilancio tra quanto di valido è stato realizzato e quanto si può ancora migliorare.
Al termine della giornata, tecnici e corridori si sono dati appuntamento nel raduno invernale di Darfo Boario Terme, in programma per i primi giorni di dicembre.



LAMPRE-MERIDA concretely begins to work in view of 2014 season.

Today, the technical staff has taken part to a meeting with Michele Bartoli (responsible for training and racing programs) and team manager Brent Copeland in order to start the planning of the main appointment for 2014.

Also 6 of the top riders from Team LAMPRE-MERIDA has attended the meeting: Classics hunter Filippo Pozzato, the sprinters  Roberto Ferrari and Sacha Modolo, a motivated Damiano Cunego, the 6 time winner in 2013 Diego Ulissi and the world champion Rui Alberto Faria da Costa.

Starting from the king of Florence 2013, Copeland (in photo with Ulissi) and his colleagues  has performed individual talks with each cyclist with the aim to check which are their ambitions for the next season, in which races they ike to take part in and what are their targets.

Another important step has been the definition of the group of athletes that will have the task to support the captains.

Also thanks to the participation of Michele Bartoli, during the meeting there has been time to focus the attention on the trainings planning and on the athletic topics.

Then next appointment has been scheduled for the early days of December, in the team meeting that will take place in Darfo Boario Terme.
                       


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024