I blufucsia già al lavoro per programmare il 2014

LAMPRE MERIDA | 30/10/2013 | 18:42
In casa LAMPRE-MERIDA si inizia a lavorare concretamente per la stagione 2014.
Oggi, infatti, lo staff tecnico della squadra si è riunito con Michele Bartoli (responsabile preparazione e programmazione agonistica) e il team manager Brent Copeland per dare il via alla pianificazione dei principali appuntamenti della prossima annata.
Presenti alla riunione anche 6 corridori sui quali la Lampre Merida punterà molto per il futuro: il cacciatore di classiche Filippo Pozzato, i velocisti Roberto Ferrari e Sacha Modolo, un motivato Damiano Cunego, il plurivittorioso nel 2013 Diego Ulissi (6 centri in stagione)  oltre al campione del mondo Rui Alberto Faria da Costa.
Iniziando proprio dal re della rassegna iridata di Firenze 2013, Copeland (foto con Ulissi) e colleghi hanno intrattenuto colloqui coi singoli atleti, con l’intento di capire quali sono le ambizioni di ciascun corridore per la stagione, quali gare gradirebbero correre e con che tipo di obiettivi.
Importante anche la definizione dei gruppi di atleti che saranno chiamati a supportare i capitani nella ricerca del successo, dato che questo passaggio permette di  avviare la programmazione relativa a tutti gli altri atleti del team.
Anche grazie alla presenza di Michele Bartoli, vi è stata l’occasione di affrontare le tematiche della ripresa della preparazione atletica durante la pausa agonistica invernale e dell’impostazione degli allenamenti.
Particolare attenzione è stata posta all’analisi dell’approccio ad alcuni momenti chiave della stagione e alle principali corse: pianificazione eventuali ritiri; valutazione di possibili sessioni di allenamenti in altura e di corse di inizio stagione in zone con condizioni metereologiche favorevoli; riflessione sui nuovi percorsi di alcune gare di primo piano, quali la nuova Milano-Sanremo.
I tecnici della squadra hanno avuto poi modo di ripercorrere le ultime due stagioni per tracciare un bilancio tra quanto di valido è stato realizzato e quanto si può ancora migliorare.
Al termine della giornata, tecnici e corridori si sono dati appuntamento nel raduno invernale di Darfo Boario Terme, in programma per i primi giorni di dicembre.



LAMPRE-MERIDA concretely begins to work in view of 2014 season.

Today, the technical staff has taken part to a meeting with Michele Bartoli (responsible for training and racing programs) and team manager Brent Copeland in order to start the planning of the main appointment for 2014.

Also 6 of the top riders from Team LAMPRE-MERIDA has attended the meeting: Classics hunter Filippo Pozzato, the sprinters  Roberto Ferrari and Sacha Modolo, a motivated Damiano Cunego, the 6 time winner in 2013 Diego Ulissi and the world champion Rui Alberto Faria da Costa.

Starting from the king of Florence 2013, Copeland (in photo with Ulissi) and his colleagues  has performed individual talks with each cyclist with the aim to check which are their ambitions for the next season, in which races they ike to take part in and what are their targets.

Another important step has been the definition of the group of athletes that will have the task to support the captains.

Also thanks to the participation of Michele Bartoli, during the meeting there has been time to focus the attention on the trainings planning and on the athletic topics.

Then next appointment has been scheduled for the early days of December, in the team meeting that will take place in Darfo Boario Terme.
                       


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024