Trentino. Tappa a David Munoz Baron, Cunego sempre leader

| 20/04/2006 | 00:00
Lo spagnolo David Munoz Baron si e' imposto in volata nella terza tappa del Giro del Trentino, disputata oggi sui 168,8 chilometri da Romeno a Tione di Trento. Munoz Baron, del team Comunidad Valenciana, ha regolato allo sprint il bielorusso Aleksandr Kuschynski (Ceramica Flaminia), l'ucraino Ruslan Pidgorniy ed il lombardo Massimo Codol, entrambi della Tenax Salmilano. In classifica generale comanda sempre il veronese Damiano Cunego (Lampre). «Ormai credo il pericolo di perdere questa gara sia minimo - commenta -. Le tappe piu' difficili le abbiamo fatte e domani non e' certamente una frazione pericolosa, c' e' da temere una foratura o una caduta, ma il pericolo e' minimo anche perche' la Lampre si e' dimostrata in questi tre giorni una squadra fortissima con corridori di livello. Lo si e' visto nettamente ieri con il trenino finale che mi ha portato alla volata vincente - prosegue la maglia fucsia - e oggi con il controllo della tappa. Siamo una squadra in gran forma per il Giro d' Italia ma con un affiatamento importante per i prossimi anni». Cunego ritorna poi a parlare delle fasi finali della volata vincente di Cles. «Se riguardate tutto il filmato della volata non c'e' stato alcun gesto - dice, rispondendo ad un giornalista -. Se qualcuno si diverte invece a speculare su queste cose e a creare polemiche che faccia pure... ». Il portacolori della Lampre ha poi confermato che partecipera' alla Liegi-Bastogne- Liegi. Domani ultima frazione del 30/o Giro del Trentino, Tione-Arco di 172,3, tradizionale passerella per velocisti. ORIDNE D'ARRIVO 1. David Munoz (Comunidad Valenciana Kelme - Spa) in 4h01'42'', media 41,903 kmh (abb. 10'') 2. Aliaksandr Kuchynski (Bie) s.t. (abb. 6'') 3. Ruslan Pidgornyy (Ucr) s.t. (abb. 4'') 4. Massimo Codol (Ita) s.t. 5 Kanstantsin Siutsou (Bie) s.t. 6. Raivis Belohvosciks (Lit) s.t. 7. Giancarlo Ginestri (Ita) a 8'' 8. Daniele Pietropolli (Ita) a 49'' 9. Andrea Tonti (Ita) s.t. 10. Eddy Ratti (Ita) s.t. Classifica generale dopo tre tappe (506,4Km): 1. Damiano Cunego (Lampre Fondital - Ita) in 12h39''40 media 39,984Kmh 2. Luca Mazzanti (Ita) a 4'' 3. Eddy Ratti (Ita) a 8'' 4. Andrea Tonti (Ita) a 10'' 5. Emanuele Sella (Ita) a 14'' 6. Sylwester Szmyd (Pol) a 22'' 7. Przemyslaw Niemec (Pol) a 27'' 8. Gilberto Simoni (Ita) a 37'' 9. Ezequiel Mosquera Miguez (Spa) a 43'' 10. Tomasz Nose (Slo) a 43''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024