“Una bici, mille speranze 2013: dal Sud al Nord del Mondo”
INIZIATIVE | 24/10/2013 | 15:15 La scorsa settimana è iniziato il progetto “Educando con A.I.P.K. Onlus”, la parte finale della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’Associazione Padre Kolbe Onlus “Una bici, mille speranze 2013: dal Sud al Nord del Mondo”, iniziata a gennaio 2013 grazie alle pedalate di Mauro Talini, ciclista diabetico insulino dipendente e socio dell’Associazione, che avrebbe dovuto affrontare in solitaria una pedalata di oltre 25.000 km dall’Argentina fino all’Alaska e che voleva continuare a dimostrare che il diabete non è un limite e, proprio come la povertà, è un traguardo che deve essere superato. Partito da Bologna il 1 gennaio 2013 non ha potuto concludere la sua pedalata in quanto è stato investito in Messico, dopo aver percorso oltre 16.000 km. Per commemorare l’impegno di questo grande “ciclista della solidarietà” l’Associazione Internazionale Padre Kolbe Onlus, insieme alla famiglia di Talini e a tutti i soci e sostenitori della campagna, ha deciso di continuare in suo nome la raccolta fondi, affinché il sacrifico di Mauro non risulti vano. Da venerdì 18 ottobre fino a domenica 27 sarà attiva la numerazione solidale 45599 a sostegno della “Scuola Professionale a Tucuman - Argentina”, uno dei quattro progetti per cui Mauro pedalava, e verrà trasmesso sulle reti Mediaset e tv locali lo spot realizzato grazie alla collaborazione di Neri Marcorè.
Tucumán è una delle province più povere dell’Argentina dove molte famiglie sono costrette a convivere con analfabetismo, alcolismo, malattie, disoccupazione e mancanza di sbocchi professionali soprattutto in ambito giovanile. La Scuola Professionale è per questi ragazzi l’unico luogo dove poter costruire il loro futuro. Ogni anno circa 270 ragazzi si diplomano come falegname, parrucchiere, cuoco e sarto ecc.. Ora l’edificio è in condizioni strutturali precarie; è necessario ristrutturarlo, adeguarlo ed ampliarlo dotandolo di nuovi spazi e attrezzature idonee per la loro formazione (nuove aule, bagni e strumenti per apprendere il mestiere). La scuola, per questo territorio, è estremamente importante, poiché nella zona non esistono strutture simili ed i ragazzi, per la forte povertà, non hanno possibilità di andare a studiare in città e quindi di costruirsi un futuro. L’unica alternativa resta la strada e la criminalità. Attraverso la raccolta fondi saremo in grado di: Ristrutturare l’edificio esistente e costruire la nuova ala di 270 mq Accogliere ogni anno circa 270 ragazzi tra i 14 e i 25 all’interno della Scuola Professionale Dare lavoro a 15 tra professori e personale vario
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.