Una scuola in Burkina Faso grazie ai fratelli Gronchi

INIZIATIVE | 17/10/2013 | 09:50

E’ una bella storia, tra sport e solidarietà che merita di essere raccontata quella dei fratelli Stefano, Giacomo e Gabriele Gronchi, titolari a Pontedera del Gruppo Lupi Sphera. La presenza di questo marchio nello sport e nel ciclismo in particolare, risale a 13 anni or sono con una squadra femminile, seguita da diverse altre esperienze compreso un team dilettanti. Quasi sette anni fa, il 7 gennaio 2007 in un incidente a Capanne di Montopoli Valdarno perse la vita Matteo, il giovane figlio di Gabriele Gronchi. Da quel giorno di grande dolore, la famiglia Gronchi decise che l’impegno, davvero encomiabile, sarebbe stato quello di coniugare sport e impegno sociale, e farne se possibile un’occasione di speranza per i più deboli. I tre fratelli pisani infatti decisero di ideare assieme al Movimento Shalom il Progetto “7 Gennaio” per costruire in Africa una scuola-convitto per bambine, che a causa di retaggi culturali, sono ancora discriminate nei confronti dei maschi, mettendo a disposizione della diocesi di Dori nel poverissimo stato africano del Burkina Faso 5 ettari di terreno, dopo avere già contribuito in quella zona alla realizzazione di un pozzo. Oltre a loro furono coinvolti altri sponsor vicini al Gruppo Lupi, e la denominazione di questa iniziativa di solidarietà non fu scelta a caso poiché il 7 gennaio fu il giorno della morte del piccolo Matteo. La scuola secondaria è stata già costruita ed è funzionante, realizzando un obbiettivo ambizioso, ed è stato il modo più bello per ricordare Matteo, e una delle sue più importanti attitudini, lo studio. Sono stati costruiti gli alloggi per le suore che oltre ad insegnare gestiscono la cura e l’alimentazione delle bambine, oltre al funzionamento dell’intero istituto. Il costo totale del progetto che comprende anche gli uffici realizzati è di 215.000,00 euro. Centocinquanta le bambine che hanno la possibilità di frequentare la scuola ed i corsi quadriennali suddivise in tre classi. I fratelli Gronchi mentre continuano il loro impegno a favore dello sport, e dal 2014 sosterranno una nuova squadra dilettanti con sede a San Miniato, stanno valutando con i loro collaboratori e con il Movimento Shalom se ampliare la scuola con la realizzazione di un nuovo plesso per garantire all’interno del centro la possibilità di frequentare gli studi superiori.


                                 Antonio Mannori 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024