Vaccher, la grande paura è passata

DILETTANTI | 14/10/2013 | 12:35

Non gli manca il sense of humour: «Sono diventato più famoso con una caduta che con i risultati». Ma sa di aver rischiato grosso: «A volte, ci penso: portavo il casco, ma era pur sempre un tombino di 20 kg. Se mi avesse colpito alla testa, che cosa sarebbe successo?». Andrea Vaccher sta meglio. Racconta, riflette, persino scherza. Porta visibili i segni dell'incidente, ma il peggio è alle spalle: martedì 1º ottobre lo sfortunato corridore della Marchiol è stato dimesso dal Ca' Foncello, dove era stato ricoverato dieci giorni prima e sottoposto a un lungo intervento (sei ore) di chirurgia maxillo-facciale. Era arrivato in ospedale con il volto sfigurato a seguito dell'incredibile caduta nel Trofeo Bianchin e causata da un tombino scoperchiato dal precedente passaggio di un altro atleta. Come prassi, la famiglia del 24enne di Ponte della Priula, nipote di Moreno Argentin, ha incaricato un legale e un perito. Ma non ci saranno strascichi: c'è stata subito collaborazione fra tutti le parti coinvolte, a partire dal Comune di Ponzano, per la copertura assicurativa.


Vaccher, come sta?


«Adesso mi sento meglio. Ho fatto un bel recupero: sono giovane e la ripresa è più rapida. I ciclisti hanno la pelle dura. L'unico problema è legato al mangiare: solo liquidi o alimenti morbidi. E devo spalmare ogni giorno una crema protettiva per il sole. Il viso è comunque dilatato e ci sono i punti: me li tolgono giovedì (domani, ndr). Sto aspettando che diminuisca il gonfiore di naso e labbra. Ho fatto una prima visita dal dentista, ne ho otto da sistemare. La caduta mi ha contratto i muscoli di scapola e schiena: sto lavorando dal fisioterapista. So che devo avere pazienza: fra otto-nove mesi si valuterà lo stato delle cicatrici e potrei sottopormi a un altro intervento».

Che conseguenze ha riportato al volto?

«Una lieve frattura al naso, che mi è stato subito raddrizzato. Tagli ed escoriazioni, otto denti rotti, scorticati labbro superiore e fronte, che mi sono stati ricuciti. Si era tagliata anche la lingua, ma la ferita si è rimarginata presto. Tutto sommato, è andata abbastanza bene».

Che ricordo ha della caduta?

«Non ricordo nulla, né dell’incidente né del ricovero, anche se mi hanno detto che in ospedale ero cosciente. Mi ritorna in mente l'attimo prima dell'incidente, quando avevo affiancato il compagno Chinello. E il momento in cui, il lunedì seguente, mi hanno risvegliato».

La caduta fa parte dei rischi del mestiere?

«Imprevisti che possono capitare, anche se il mio caso è strano: forse quel tombino aveva già qualche problema; come fa, pesando 20 kg, a sollevarsi un metro da terra? Non è mica una foglia».

Il mondo del ciclismo si è dimostrato vicino?

«Modolo e Battaglin mi hanno scritto subito. Mia mamma non ce la faceva più, ha dovuto spegnere il telefono».

Ha voglia di tornare a correre? La Marchiol si è detta disponibile.

«La voglia di riprendere la bici c'è, ma devo ancora pensarci. Non ho paura, perché non mi sono reso conto della caduta. Non so però come risponderà il cervello, al rientro in gruppo. Se ci sarà la possibilità, mi farà piacere proseguire con la Marchiol. Da 20 anni faccio il ciclista, altrimenti dovrò inventarmi un altro lavoro».

Mattia Toffolett, da La Tribuna di Treviso

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024