Vaccher, la grande paura è passata

DILETTANTI | 14/10/2013 | 12:35

Non gli manca il sense of humour: «Sono diventato più famoso con una caduta che con i risultati». Ma sa di aver rischiato grosso: «A volte, ci penso: portavo il casco, ma era pur sempre un tombino di 20 kg. Se mi avesse colpito alla testa, che cosa sarebbe successo?». Andrea Vaccher sta meglio. Racconta, riflette, persino scherza. Porta visibili i segni dell'incidente, ma il peggio è alle spalle: martedì 1º ottobre lo sfortunato corridore della Marchiol è stato dimesso dal Ca' Foncello, dove era stato ricoverato dieci giorni prima e sottoposto a un lungo intervento (sei ore) di chirurgia maxillo-facciale. Era arrivato in ospedale con il volto sfigurato a seguito dell'incredibile caduta nel Trofeo Bianchin e causata da un tombino scoperchiato dal precedente passaggio di un altro atleta. Come prassi, la famiglia del 24enne di Ponte della Priula, nipote di Moreno Argentin, ha incaricato un legale e un perito. Ma non ci saranno strascichi: c'è stata subito collaborazione fra tutti le parti coinvolte, a partire dal Comune di Ponzano, per la copertura assicurativa.


Vaccher, come sta?


«Adesso mi sento meglio. Ho fatto un bel recupero: sono giovane e la ripresa è più rapida. I ciclisti hanno la pelle dura. L'unico problema è legato al mangiare: solo liquidi o alimenti morbidi. E devo spalmare ogni giorno una crema protettiva per il sole. Il viso è comunque dilatato e ci sono i punti: me li tolgono giovedì (domani, ndr). Sto aspettando che diminuisca il gonfiore di naso e labbra. Ho fatto una prima visita dal dentista, ne ho otto da sistemare. La caduta mi ha contratto i muscoli di scapola e schiena: sto lavorando dal fisioterapista. So che devo avere pazienza: fra otto-nove mesi si valuterà lo stato delle cicatrici e potrei sottopormi a un altro intervento».

Che conseguenze ha riportato al volto?

«Una lieve frattura al naso, che mi è stato subito raddrizzato. Tagli ed escoriazioni, otto denti rotti, scorticati labbro superiore e fronte, che mi sono stati ricuciti. Si era tagliata anche la lingua, ma la ferita si è rimarginata presto. Tutto sommato, è andata abbastanza bene».

Che ricordo ha della caduta?

«Non ricordo nulla, né dell’incidente né del ricovero, anche se mi hanno detto che in ospedale ero cosciente. Mi ritorna in mente l'attimo prima dell'incidente, quando avevo affiancato il compagno Chinello. E il momento in cui, il lunedì seguente, mi hanno risvegliato».

La caduta fa parte dei rischi del mestiere?

«Imprevisti che possono capitare, anche se il mio caso è strano: forse quel tombino aveva già qualche problema; come fa, pesando 20 kg, a sollevarsi un metro da terra? Non è mica una foglia».

Il mondo del ciclismo si è dimostrato vicino?

«Modolo e Battaglin mi hanno scritto subito. Mia mamma non ce la faceva più, ha dovuto spegnere il telefono».

Ha voglia di tornare a correre? La Marchiol si è detta disponibile.

«La voglia di riprendere la bici c'è, ma devo ancora pensarci. Non ho paura, perché non mi sono reso conto della caduta. Non so però come risponderà il cervello, al rientro in gruppo. Se ci sarà la possibilità, mi farà piacere proseguire con la Marchiol. Da 20 anni faccio il ciclista, altrimenti dovrò inventarmi un altro lavoro».

Mattia Toffolett, da La Tribuna di Treviso

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024