Alessio Mischianti trionfa nel Trofeo San Serafino

DILETTANTI | 14/10/2013 | 09:39

Con una azione di forza sul muro che porta sul rettilineo d’arrivo di Viale Gramsci a Montegranaro, Alessio Mischianti, promettente alfiere del Futura Team Matricardi del d.s. Franco Chioccioli e del patron marchigiano Giuseppe Matricardi, ha chiuso in bellezza la stagione conquistando in maniera ineccepibile il “26° Trofeo San Serafino”, classica di chiusura del ciclismo marchigiano e del Centro Italia Adriatico. Soltanto la ripida impennata finale che immette nel viale centrale della cittadina calzaturiera ha dato la scossa decisiva all’equilibrio dei migliori che ha caratterizzato tutta la gara.


Alessio Mischianti, un ragazzo di Gubbio che compirà 21 anni a dicembre, era tra i principali favoriti ma ha dovuto superarsi per contenere la grinta garibaldina del filottranese Corrado Lampoa, una delle colonne del lombardo Team Delio Gallina, del ventenne campione moldavo Cristian Reileanu, della Gaiaplast Bibanese, del sempre più bravo Cesare Ciommi, campione regionale Elite del Vega Prefabbrricati Montappone, del redivivo Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, tutti protagonisti di prove meritorie, come gli altri generosi atleti che li hanno seguiti in un arrivo sfilacciato ma senza buchi di rilievo. Parliamo di Danielo Celano, il migliore dei calzaturieri di casa, di Gomez Valencia, del giovane Riccardi, del campione regionale Under 23 Paolo Totò, ancira una volta tra i migliori, dei promettenti Brogi e Taschin. Ma la fila dei meritevoli continua con Ruscetta, con Ciccanti e con tutti i 24 atleti che hanno portato a termine la non facile prova.


Hanno preso il via 73 concorrenti in rappresentanza di 20 società di tutta Italia.

Dopo un giro iniziale a più largo raggio, di km. 26, i corridori si immettevano sul classico circuito, di km. 13, questa volta da affrontare in senso inverso a quello della gara d’estate. Questi giri erano sei ma gli ultimi due contenevano la ripidissima erta  che porta nel viale d’arrivo.

Già a metà gara prendevano vantaggio il tenace Censori, Piazza, Mincarelli, Fonzi, Ciccanti, Caiola, Lampa e D’Urbano. Da questo drappello si involavano gli indomiti Caiola. dei Calzaturieri Montegranaro, e Ciccanti, dei dirimpettai della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, che tenevano il comando fino all’ultima salita. Alle loro spalle, in funzione di controllo e di attesa, c’era una pattuglia di una trentina di concorrenti, con tutti i migliori. Il gruppo degli inseguitori si riduceva poi a poco più di dieci corridori, che sull’ultima salita dalla Mezzina a Montegranaro raggiungevano e staccavano prima Caiola e poi Ciccanti e si avviavano in circa una decina verso la resa dei conti del muro per Montegranaro centro. Sull’erta scattavano per primi gli impavidi Ciommi e Lampa ma non tardava a lanciarsi a tutta forza Alessio Mischianti, che scollinava per primo e andava a raccogliere braccia alzate i meritati applausi del trionfo da parte un un pubblico molto mumeroso, grazie anche al tempo rinsavito per l’occasione. Per il pupillo di Chioccioli si tratta della terza vittoria di una stagione in gran crescendo (da sottolineare anche il secondo posto di Osimo, il terzo di Rubbianello, il quinto di Capodarco).

La gara era valida anche per il Campionato Provinciale di Ascoli P.,  che ha fatto registrare un en plein del Vega Prefabbricati Montappone, del d.s. Frizzo: tra gli Elite il titolo è andato al campione regionale Cesare Ciommi mentre tra gli Under 23 è stato premiato Alessandro Riccardi.

Due parole di elogio in conclusione agli organizzatori della ASD Calzaturieri Montegranaro e del Comitato per la Festa di San Serafino.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Mischianti Alessio   (Futura Team Matricardi)

km. 103  ore 2.33’  media km. 40,039

2°) Lampa Corrado (Team Delio Gallina Colosio)

3°) Raileanu Cristian  (Gaiaplast Bibanese)

4°) Ciommi Cesare  (Vega Prefabbricati Montappone)

5°) Ciavatta Matteo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

6°) Celano Danilo  (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)  a 7”

7°) Comez Valencia Edison (idem)

8°) RiccardiAlessandro  (Vega Prefabbricati Montappone)

9°) Totò Paolo  (Velo Club Senigallia)   a 25”

10°) Brogi Adriano  (Team Brogio).        Partiti 73  - arr.ti 24.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024