Alessio Mischianti trionfa nel Trofeo San Serafino

DILETTANTI | 14/10/2013 | 09:39

Con una azione di forza sul muro che porta sul rettilineo d’arrivo di Viale Gramsci a Montegranaro, Alessio Mischianti, promettente alfiere del Futura Team Matricardi del d.s. Franco Chioccioli e del patron marchigiano Giuseppe Matricardi, ha chiuso in bellezza la stagione conquistando in maniera ineccepibile il “26° Trofeo San Serafino”, classica di chiusura del ciclismo marchigiano e del Centro Italia Adriatico. Soltanto la ripida impennata finale che immette nel viale centrale della cittadina calzaturiera ha dato la scossa decisiva all’equilibrio dei migliori che ha caratterizzato tutta la gara.


Alessio Mischianti, un ragazzo di Gubbio che compirà 21 anni a dicembre, era tra i principali favoriti ma ha dovuto superarsi per contenere la grinta garibaldina del filottranese Corrado Lampoa, una delle colonne del lombardo Team Delio Gallina, del ventenne campione moldavo Cristian Reileanu, della Gaiaplast Bibanese, del sempre più bravo Cesare Ciommi, campione regionale Elite del Vega Prefabbrricati Montappone, del redivivo Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, tutti protagonisti di prove meritorie, come gli altri generosi atleti che li hanno seguiti in un arrivo sfilacciato ma senza buchi di rilievo. Parliamo di Danielo Celano, il migliore dei calzaturieri di casa, di Gomez Valencia, del giovane Riccardi, del campione regionale Under 23 Paolo Totò, ancira una volta tra i migliori, dei promettenti Brogi e Taschin. Ma la fila dei meritevoli continua con Ruscetta, con Ciccanti e con tutti i 24 atleti che hanno portato a termine la non facile prova.


Hanno preso il via 73 concorrenti in rappresentanza di 20 società di tutta Italia.

Dopo un giro iniziale a più largo raggio, di km. 26, i corridori si immettevano sul classico circuito, di km. 13, questa volta da affrontare in senso inverso a quello della gara d’estate. Questi giri erano sei ma gli ultimi due contenevano la ripidissima erta  che porta nel viale d’arrivo.

Già a metà gara prendevano vantaggio il tenace Censori, Piazza, Mincarelli, Fonzi, Ciccanti, Caiola, Lampa e D’Urbano. Da questo drappello si involavano gli indomiti Caiola. dei Calzaturieri Montegranaro, e Ciccanti, dei dirimpettai della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, che tenevano il comando fino all’ultima salita. Alle loro spalle, in funzione di controllo e di attesa, c’era una pattuglia di una trentina di concorrenti, con tutti i migliori. Il gruppo degli inseguitori si riduceva poi a poco più di dieci corridori, che sull’ultima salita dalla Mezzina a Montegranaro raggiungevano e staccavano prima Caiola e poi Ciccanti e si avviavano in circa una decina verso la resa dei conti del muro per Montegranaro centro. Sull’erta scattavano per primi gli impavidi Ciommi e Lampa ma non tardava a lanciarsi a tutta forza Alessio Mischianti, che scollinava per primo e andava a raccogliere braccia alzate i meritati applausi del trionfo da parte un un pubblico molto mumeroso, grazie anche al tempo rinsavito per l’occasione. Per il pupillo di Chioccioli si tratta della terza vittoria di una stagione in gran crescendo (da sottolineare anche il secondo posto di Osimo, il terzo di Rubbianello, il quinto di Capodarco).

La gara era valida anche per il Campionato Provinciale di Ascoli P.,  che ha fatto registrare un en plein del Vega Prefabbricati Montappone, del d.s. Frizzo: tra gli Elite il titolo è andato al campione regionale Cesare Ciommi mentre tra gli Under 23 è stato premiato Alessandro Riccardi.

Due parole di elogio in conclusione agli organizzatori della ASD Calzaturieri Montegranaro e del Comitato per la Festa di San Serafino.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Mischianti Alessio   (Futura Team Matricardi)

km. 103  ore 2.33’  media km. 40,039

2°) Lampa Corrado (Team Delio Gallina Colosio)

3°) Raileanu Cristian  (Gaiaplast Bibanese)

4°) Ciommi Cesare  (Vega Prefabbricati Montappone)

5°) Ciavatta Matteo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

6°) Celano Danilo  (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)  a 7”

7°) Comez Valencia Edison (idem)

8°) RiccardiAlessandro  (Vega Prefabbricati Montappone)

9°) Totò Paolo  (Velo Club Senigallia)   a 25”

10°) Brogi Adriano  (Team Brogio).        Partiti 73  - arr.ti 24.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024