Trofeo Casazza, tutti in corsa per Gabriele

INIZIATIVE | 14/10/2013 | 09:25
C’erano Moser, Savoldelli, Kummer, Prim, Motta, Berzin, Visentini, Corti, i professionisti Paolo Tiralongo, Arvila e Camacho, l’olimpionico Guido Messina, Maria Canins e molti altri. Ma l’applauso più grande è stato quello per il piccolo Gabriele, il bambino bergamasco a cui sono stati donati gli introiti dell’“8° Trofeo UC Casazza - 1° Trofeo Sci Club Valtorta”. Ed è stato proprio per lui che a Casazza si sono dati appuntamento 85 ex professionisti che, in compagnia di 270 amatori, hanno partecipato alla cronosquadre intorno al lago di Endine ideata da Ennio Vanotti.

STORIA DEL CICLISMO IN 17 KM - Ci vorrebbe un’enciclopedia per ricordare tutti i risultati conseguiti nelle varie specialità da queste stelle del ciclismo: dai successi nel ciclocross di Luca Bramati a quelli in mtb conseguiti da Mario Noris, dalla tuttofare Maria Canins o dal fresco biker Giampaolo Cheula, oltre alle maglie rosa, a quelle gialle, ai titoli mondiali e alle centinaia di classiche portate a casa nelle varie classiche del calendario italiano e internazionale.
Alla fine, per quanto i risultati agonistici non siano indicativi in una prova di beneficenza, il crono ha premiato l’ex maglia bianca del Giro 1985 Luca Rota, che con i compagni Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi e Sauro Previtali ha completato il percorso in 23’ e 16”. Secondo il vincitore della manifestazione 2011 Luca Bramati (con Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini), mentre ha completato il podio l’uomo delle fughe Diego Caccia (Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi).
Esattamente come nel Giro del ‘79, ha chiuso la graduatoria Bruno Zanoni, non a caso presentatosi al via con una indicativa maglia nera. Tra il podio e l’88° posizione di Zanoni, per fare altri nomi degli illustri partecipanti al via, Giuseppe Guerini, Morris Possoni, Marco Velo, Davide Bramati, Gibì Baronchelli, Davide Boifava, Pierino Gavazzi e il direttore del Giro Stefano Allocchio. Al via anche l’under 23 azzurro Michele Scartezzini, reduce dal mondiale di Firenze, che ha corso con l’iridata in pista tra le junior Arianna Fidanza.

Una ventata di gioventù in mezzo alla storia del ciclismo degli ultimi 50 anni e che, come annunciato durante le premiazioni da Ennio Vanotti, tornerà a Casazza il prossimo anno in occasione della 9° edizione. “Ho già alcune prenotazioni per il 2014 e, tra questi, ci sono due corridori che hanno fatto la storia del ciclismo internazionale”.
E se lo dice chi ha portato 85 campioni del passato in Valcavallina c’è proprio da credergli.

Ordine d’arrivo (le classifiche complete verranno pubblicate lunedì 14 ottobre sul sito dell’UC Casazza)
1. Luca Rota, Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi, Sauro Previtali in 23’ e 16”
2. Luca Bramati, Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini a 15”
3. Diego Caccia, Cristian Santini, Beppe Burini e Norberto Castelli a 21”
4. Alessio Bongioni, Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi a 38”
5. Ennio Vanotti, Alberto Vanotti, Antonio Fedele e Alberto Vanotti a 47”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024