Trofeo Casazza, tutti in corsa per Gabriele

INIZIATIVE | 14/10/2013 | 09:25
C’erano Moser, Savoldelli, Kummer, Prim, Motta, Berzin, Visentini, Corti, i professionisti Paolo Tiralongo, Arvila e Camacho, l’olimpionico Guido Messina, Maria Canins e molti altri. Ma l’applauso più grande è stato quello per il piccolo Gabriele, il bambino bergamasco a cui sono stati donati gli introiti dell’“8° Trofeo UC Casazza - 1° Trofeo Sci Club Valtorta”. Ed è stato proprio per lui che a Casazza si sono dati appuntamento 85 ex professionisti che, in compagnia di 270 amatori, hanno partecipato alla cronosquadre intorno al lago di Endine ideata da Ennio Vanotti.

STORIA DEL CICLISMO IN 17 KM - Ci vorrebbe un’enciclopedia per ricordare tutti i risultati conseguiti nelle varie specialità da queste stelle del ciclismo: dai successi nel ciclocross di Luca Bramati a quelli in mtb conseguiti da Mario Noris, dalla tuttofare Maria Canins o dal fresco biker Giampaolo Cheula, oltre alle maglie rosa, a quelle gialle, ai titoli mondiali e alle centinaia di classiche portate a casa nelle varie classiche del calendario italiano e internazionale.
Alla fine, per quanto i risultati agonistici non siano indicativi in una prova di beneficenza, il crono ha premiato l’ex maglia bianca del Giro 1985 Luca Rota, che con i compagni Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi e Sauro Previtali ha completato il percorso in 23’ e 16”. Secondo il vincitore della manifestazione 2011 Luca Bramati (con Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini), mentre ha completato il podio l’uomo delle fughe Diego Caccia (Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi).
Esattamente come nel Giro del ‘79, ha chiuso la graduatoria Bruno Zanoni, non a caso presentatosi al via con una indicativa maglia nera. Tra il podio e l’88° posizione di Zanoni, per fare altri nomi degli illustri partecipanti al via, Giuseppe Guerini, Morris Possoni, Marco Velo, Davide Bramati, Gibì Baronchelli, Davide Boifava, Pierino Gavazzi e il direttore del Giro Stefano Allocchio. Al via anche l’under 23 azzurro Michele Scartezzini, reduce dal mondiale di Firenze, che ha corso con l’iridata in pista tra le junior Arianna Fidanza.

Una ventata di gioventù in mezzo alla storia del ciclismo degli ultimi 50 anni e che, come annunciato durante le premiazioni da Ennio Vanotti, tornerà a Casazza il prossimo anno in occasione della 9° edizione. “Ho già alcune prenotazioni per il 2014 e, tra questi, ci sono due corridori che hanno fatto la storia del ciclismo internazionale”.
E se lo dice chi ha portato 85 campioni del passato in Valcavallina c’è proprio da credergli.

Ordine d’arrivo (le classifiche complete verranno pubblicate lunedì 14 ottobre sul sito dell’UC Casazza)
1. Luca Rota, Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi, Sauro Previtali in 23’ e 16”
2. Luca Bramati, Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini a 15”
3. Diego Caccia, Cristian Santini, Beppe Burini e Norberto Castelli a 21”
4. Alessio Bongioni, Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi a 38”
5. Ennio Vanotti, Alberto Vanotti, Antonio Fedele e Alberto Vanotti a 47”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024