Trofeo Casazza, tutti in corsa per Gabriele

INIZIATIVE | 14/10/2013 | 09:25
C’erano Moser, Savoldelli, Kummer, Prim, Motta, Berzin, Visentini, Corti, i professionisti Paolo Tiralongo, Arvila e Camacho, l’olimpionico Guido Messina, Maria Canins e molti altri. Ma l’applauso più grande è stato quello per il piccolo Gabriele, il bambino bergamasco a cui sono stati donati gli introiti dell’“8° Trofeo UC Casazza - 1° Trofeo Sci Club Valtorta”. Ed è stato proprio per lui che a Casazza si sono dati appuntamento 85 ex professionisti che, in compagnia di 270 amatori, hanno partecipato alla cronosquadre intorno al lago di Endine ideata da Ennio Vanotti.

STORIA DEL CICLISMO IN 17 KM - Ci vorrebbe un’enciclopedia per ricordare tutti i risultati conseguiti nelle varie specialità da queste stelle del ciclismo: dai successi nel ciclocross di Luca Bramati a quelli in mtb conseguiti da Mario Noris, dalla tuttofare Maria Canins o dal fresco biker Giampaolo Cheula, oltre alle maglie rosa, a quelle gialle, ai titoli mondiali e alle centinaia di classiche portate a casa nelle varie classiche del calendario italiano e internazionale.
Alla fine, per quanto i risultati agonistici non siano indicativi in una prova di beneficenza, il crono ha premiato l’ex maglia bianca del Giro 1985 Luca Rota, che con i compagni Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi e Sauro Previtali ha completato il percorso in 23’ e 16”. Secondo il vincitore della manifestazione 2011 Luca Bramati (con Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini), mentre ha completato il podio l’uomo delle fughe Diego Caccia (Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi).
Esattamente come nel Giro del ‘79, ha chiuso la graduatoria Bruno Zanoni, non a caso presentatosi al via con una indicativa maglia nera. Tra il podio e l’88° posizione di Zanoni, per fare altri nomi degli illustri partecipanti al via, Giuseppe Guerini, Morris Possoni, Marco Velo, Davide Bramati, Gibì Baronchelli, Davide Boifava, Pierino Gavazzi e il direttore del Giro Stefano Allocchio. Al via anche l’under 23 azzurro Michele Scartezzini, reduce dal mondiale di Firenze, che ha corso con l’iridata in pista tra le junior Arianna Fidanza.

Una ventata di gioventù in mezzo alla storia del ciclismo degli ultimi 50 anni e che, come annunciato durante le premiazioni da Ennio Vanotti, tornerà a Casazza il prossimo anno in occasione della 9° edizione. “Ho già alcune prenotazioni per il 2014 e, tra questi, ci sono due corridori che hanno fatto la storia del ciclismo internazionale”.
E se lo dice chi ha portato 85 campioni del passato in Valcavallina c’è proprio da credergli.

Ordine d’arrivo (le classifiche complete verranno pubblicate lunedì 14 ottobre sul sito dell’UC Casazza)
1. Luca Rota, Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi, Sauro Previtali in 23’ e 16”
2. Luca Bramati, Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini a 15”
3. Diego Caccia, Cristian Santini, Beppe Burini e Norberto Castelli a 21”
4. Alessio Bongioni, Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi a 38”
5. Ennio Vanotti, Alberto Vanotti, Antonio Fedele e Alberto Vanotti a 47”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024