PROFESSIONISTI | 11/10/2013 | 19:26 Sarà la centralissima Piazza Roma di Modena ad ospitare domani mattina tutte le operazioni preliminari e la partenza della novantaseiesima edizione del Giro dell'Emilia – Granarolo, penultimo appuntamento stagionale per quanto riguarda l'attività organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia. Al via della gara, valida anche come prova della Challenge Lowell Orologi, ci saranno alcuni tra i corridori più in forma del momento, primo su tutti l'azzurro Diego Ulissi (Lampre – Merida) che sarà affiancato da compagni di squadra di primo piano quali Michele Scarponi e Damiano Cunego. Occhi puntati anche sull'Astana, la rappresentativa che schiererà alla partenza Fabio Aru, Frederik Kessiakoff e Jacob Fuglsang e sulla AG2R La Mondiale di Domenico Pozzovivo. Assolutamente da non sottovalutare sarà la presenza dell'ex tricolore Franco Pellizotti e di Diego Rosa (Androni Giocattoli – Venezuela) di Stefano Pirazzi e Francesco Bongiorno (Bardiani CSF – Inox), di Matteo Rabottini e Fabio Taborre (Vini Fantini – Selle Italia) fino ad arrivare al vice campione del mondo degli under 23, il sudafricano Louis Meintjes (Mtn – Qhubeka). Dopo la partenza (11,45) gli atleti, lungo la Via Emilia, raggiungeranno Castelfranco per poi dirigersi verso San Giovanni in Persiceto, località da sempre legata da un rapporto molto profondo con la classica di fine stagione. Nel centro di San Giovanni è previsto il traguardo volante dell'amministrazione comunale e successivamente sempre sul territorio di San Giovanni il tv Agricola Caretti. Imboccata la Persicetana la corsa si dirigerà verso Borgo Panigale e Zola Predosa, transitando davanti allo stabilimento della Felsineo. Saranno gli ultimi chilometri di relativa tranquillità, perchè poco dopo, il giro dell'Emilia - Granarolo, entrerà nelle sue fasi più importanti. La strada inizierà a salire fino a Rocca di Roffeno, teatro del passaggio della gara lo scorso anno. Quest'anno però, proprio dopo il passaggio a Rocca di Roffeno, i corridori proseguiranno per altri 2,5 chilometri per raggiungere l'inedito valico di Santa Lucia dove è posto il primo gpm della giornata. Una salita molto impegnativa con pendenze del 10%. dopo lo scollinamento la veloce discesa porterà a Vergato prima di toccare Marzabotto e Sasso Marconi dove la strada inizierà a salire verso Badolo. Sarà il preludio del gran finale. I protagonisti del giro dell'Emilia - Granarolo entreranno nella città di bologna da via toscana per proseguire per Piazza di Porta Santo Stefano e il passaggio da porta Saragozza dove la strada si impennerà verso il traguardo di San Luca con il transito all'arco del Meloncello. Circa due chilometri con pendenze massime del 18%. Una salita sarà affrontata complessivamente per cinque volte.
Rai Sport 2 trasmetterà un'ampia sintesi della gara nel pomeriggio di domani a partire dalle ore 17,30.
Sul sito internet del GS Emilia (www.gsemilia.it) sono presenti tutti i dettagli della gara e domani sarà possibile seguire la corsa attraverso la diretta testuale.
I PARTENTI
SAXO - TINKOFF 1 SÖRENSEN Nicki 2 SÖRENSEN Chris Anker 3 PIRES Bruno 4 ZAUGG Oliver 5 MOREIRA PAULINHO Sergio Miguel 6 HANSEN Jesper 7 POLJANSKI Pawel 8 TOSATTO Matteo
CANNONDALE 11 MARANGONI Alan 12 VILLELLA Davide 13 LONGO BORGHINI Paolo 14 MARTINELLO Nicolò 15 MASUDA Nariyyki 16 SALERNO Cristiano 17 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano José 18 PATERSKI Maciej
ASTANA 31 ARU Fabio 32 FUGLSANG Jakob 33 GUARDINI Andrea 34 KESSIAKOFF Fredrik Carl Wilhem 35 VANOTTI Alessandro 36 37 38
AG2R LA MONDIALE 41 LATOUR Pierre-Roger 42 BELLETTI Manuel 43 44 CHEREL Mikael 45 DOMONT Axel 46 DUPONT Hubert 47 MONTAGUTI Matteo 48 POZZOVIVO Domenico
CCC POLSAT 51 REBELLIN Davide 52 HONKISZ Adrian 53 TACIAK Mateusz 54 RUTKIEWICZ Marek 55 MATYSIAK Bartolomiej 56 STEPNIAK Grzegorz 57 OWSIAN Lukasz 58 MIHAYLOV Nikolay
ANDRONI - VENEZUELA 61 PELLIZOTTI Franco 62 SELLA Emanuele 63 CHIARINI Riccardo 64 ROSA Diego 65 PARRINELLO Antonio 66 FACCHINI Patrick 67 ZILIOLI Gianfranco 68 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel
BARDIANI - CSF 71 PIRAZZI Stefano 72 BONGIORNO Francesco Manuel 73 LOCATELLI Stefano 74 DI CORRADO Andrea 75 PAGANI Angelo 76 DE IESO Donato 77 ZARDINI Edoardo 78 BARBIN Enrico
FANTINI - SELLE ITALIA 81 RABOTTINI Matteo 82 TABORRE Fabio 83 FINETTO Mauro 84 MAZZANTI Luca 85 PRONI Alessandro 86 MILETTA Luigi 87 FAILLI Francesco 88 MONGUZZI Cristiano
COLOMBIA 91 ATAPUMA HURTADO Darwin 92 DUARTE AREVALO Fabio Andres 93 MARENTES TORRES Wilson Alexandre 94 CHALAPUD GOMEZ Robinson Eduardo 95 PANTANO GOMEZ Jarlinson 96 VALENCIA GONZALEZ Juan Pablo 97 QUINTERO ARTUNDUAGA Duber Armando 98 OSPINA NAVARRO Dalivier
RUSVELO 101 ZAKARIN Ilnur 102 KOCHETKOV Pavel 103 MIRONOV Alexander 104 105 RYBAKOV Alexander 106 POMOSHNIKOV Sergei 107 FIRSANOV Sergey 108
MTN - QHUBEKA 111 MEINTJES Louis 112 113 JANSE VAN RENSBURG Jacques 114 115 PARDILLA BELLON Sergio 116 117 JIM Songezo 118 GRMAY Tsgabu Gebremaryam
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.