RIDE FOR LIFE. Scelto il progetto di ricerca su cui investire

INIZIATIVE | 09/10/2013 | 16:52
Ride For Life 2013 si avvicina, ma prima di parlare del futuro vogliamo illustrarvi il progetto a cui la Marina Romoli Onlus e Riders4Riders Onlus hanno destinato i 30.000 € raccolti con l'edizione passata. Dopo aver valutato diversi progetti di ricerca in collaborazione con la fondazione Wings For Life abbiamo deciso di contribuire a finanziare le ricerche del prof. Gregoire Courtine presso l’EPFL (Ecole Polytechnique Fedédérale de Lausanne) in Svizzera.

Il laboratorio del prof. Courtine si occupa di trovare sistemi per ripristinare funzioni sensoriali e motorie che sono state interrotte a causa di una lesione spinale. Il progetto di ricerca che abbiamo deciso di supportare consiste nel tentare di ristabilire funzioni perse combinando un sistema di elettrostimolazione con una terapia farmacologica. Gli studi sin qui fatti indicano che questa strategia potrebbe dare risultati funzionali significativi. Un recupero ancora più importante potrebbe poi venire dalla combinazione di questo approccio con altre terapie dirette a stimolare la rigenerazione delle fibre nervose. Lo sviluppo di questa linea di ricerca viene portato avanti anche in collaborazione con un consorzio di laboratori europei che fanno parte del progetto “Neuwalk” finanziato in parte dalla commissione europea.


Con la viva speranza che i nostri sforzi e quelli di tutti i nostri supporter vedranno presto la luce, vi invitiamo a trascorrere con noi il 16 e 17 novembre nel Circuito South Milano di Ottobiano, in provincia di Pavia (www.southmilanokarting.com) per un'altra giornata indimenticabile e indispensabile per continuare a supportare la ricerca. Grandi campioni di ciclismo e del motociclismo si sfideranno in sella a bici, go kart, pit bike e moto con l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca per una cura alla lesione spinale e per aiutare gli atleti che hanno subito gravi incidenti in moto e in bici. Per tutte le informazioni su Ride for Life si consulti il sito http://rfl.riders4riders.it; questo il link diretto alla pagina per acquistare i biglietti per assistere allo spettacolo http://rfl.riders4riders.it/acquistabiglietto.aspx e per pregustarvi ciò che avrete modo di ammirare date un occhio al video promozionale dell'evento 2013 cliccando qui.


Research project supported by Riders For Riders and Marina Romoli Onlus in 2013

After the examination of several research projects in collaboration with the foundation Wings For Life http://www.wingsforlife.com/en/who-we-are/ we have decided to support the research project of prof. Gregoire Courtine http://people.epfl.ch/gregoire.courtine that works at EPFL (Ecole Polytechnique Fedédérale de Lausanne) http://www.epfl.ch/ in Switzerland.

Prof. Courtine is working to develop innovative interventions to restore sensorimotor functions after central nervous system disorders, especially spinal cord injury, and to translate their findings into effective applications in people. This approach consists of combining electrical stimulation with a pharmacological therapy which could provide some level of functional recovery. More significant recovery could potentially happen in the future with a combination of this therapy with other available treatments, such as neuroregenerative interventions. Tremendous efforts are being made to further optimize and validate the technology necessary to translate our approach into a viable clinical application for humans. We are doing this in collaboration with a dedicated and expert consortium of European laboratories (project “NeuWalk”) supported also by the European Commission.

da www.marinaromolionlus.org


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024