La Carica dei 101. Grande successo al Muro di Sormano

AMATORI | 06/10/2013 | 09:55
Dalla coltre di nubi che fin dalla tarda mattinata ha avvolto l’alta Vallassina è sbucata più veloce la ruota di Roberto Guidi, vincitore questo pomeriggio de La Carica dei 101 2013. Il 42enne atleta della Giuliano Barcella si è aggiudicato la VII cronoscalata del Muro di Sormano col tempo di 9’27”35. Una performance di tutto rispetto, tenuto conto delle condizioni climatiche e del manto d’asfalto scivoloso, che rendeva difficile ai corridori alzarsi in piedi sui pedali. Il podio si è giocato sul filo dei secondi: Guidi ha infatti preceduto Mauro Galbignani della Aurora98 (9’32”46) - ormai “abbonato” al podio della Carica - e Nicola Bennato del Team Oliveto (9’36”30).

Nell’albo d’oro della cronoscalata della durissima salita, che domani saluterà il passaggio del Giro di Lombardia, Guidi succede a Oscar Lazzaroni (2012), Simone Orsucci (2011), Nicola Golinelli (2010), Matteo Cappè (2009), Simone Diviggiano (2008) e Stefano Fatone (2007).

La giornata umida e uggiosa non ha frenato l’agonismo dei partecipanti, né il sostegno degli appassionati, accorsi in buon numero sia alla base del Muro, sia a La Colma. Dei 101 iscritti hanno preso il via 60 concorrenti. Da sottolineare le prestazioni di Mariagrazia Molteni (Ciclistica Erbese), prima donna classificata con 14’11”19, e Arturo Gumiero (Canturino1902) - classe 1944 - con 15’20”52. Sono stati premiati i primi 10 della classifica assoluta e i primi tre di ogni categoria.

Ecco i vincitori delle singole categorie (classifica completa disponibile su www.cicloteamcanzo.it.).
Elite: Nicola Bennato
Master 1: Patrik Franchi
Master 2: Mauro Galbignani
Master 3: Roberto Guidi
Master 4: Vincenzo Gautieri
Master 5: Giancarlo Negri
Master 6: Giuseppe Zanon
Master 7: Giulio Gridavilla
Master 8: Angelo Pirovano
Donne (categoria unica): Mariagrazia Molteni

A Guidi è andata una Bicicletta Sport Vip Colnago. Galbignani è stato premiato con un week-end per due persone offerto dall’Agenzia Rosso Corallo di Canzo, Bennato con un week-end per due persone all’Hotel Tarabella di Forte dei Marmi. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un ticket d’ingresso al Museo del Ciclismo del Ghisallo. Martedì 8 ottobre alle 20.15 TeleVallassina trasmetterà uno “speciale” dedicato alla competizione.

La Carica dei 101 è stata organizzata dal Ciclo Team Canzo con la collaborazione della Ciclistica Erbese e dello Sci Club Sormano e il supporto tecnico dell’Associazione Cronometristi Como. Ha avuto il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Federazione Ciclistica Italiana e del Museo del Ciclismo del Ghisallo. È stata sponsorizzata da Trenord , Diavolina e Vini Stefano Farina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024