La Carica dei 101. Grande successo al Muro di Sormano

AMATORI | 06/10/2013 | 09:55
Dalla coltre di nubi che fin dalla tarda mattinata ha avvolto l’alta Vallassina è sbucata più veloce la ruota di Roberto Guidi, vincitore questo pomeriggio de La Carica dei 101 2013. Il 42enne atleta della Giuliano Barcella si è aggiudicato la VII cronoscalata del Muro di Sormano col tempo di 9’27”35. Una performance di tutto rispetto, tenuto conto delle condizioni climatiche e del manto d’asfalto scivoloso, che rendeva difficile ai corridori alzarsi in piedi sui pedali. Il podio si è giocato sul filo dei secondi: Guidi ha infatti preceduto Mauro Galbignani della Aurora98 (9’32”46) - ormai “abbonato” al podio della Carica - e Nicola Bennato del Team Oliveto (9’36”30).

Nell’albo d’oro della cronoscalata della durissima salita, che domani saluterà il passaggio del Giro di Lombardia, Guidi succede a Oscar Lazzaroni (2012), Simone Orsucci (2011), Nicola Golinelli (2010), Matteo Cappè (2009), Simone Diviggiano (2008) e Stefano Fatone (2007).

La giornata umida e uggiosa non ha frenato l’agonismo dei partecipanti, né il sostegno degli appassionati, accorsi in buon numero sia alla base del Muro, sia a La Colma. Dei 101 iscritti hanno preso il via 60 concorrenti. Da sottolineare le prestazioni di Mariagrazia Molteni (Ciclistica Erbese), prima donna classificata con 14’11”19, e Arturo Gumiero (Canturino1902) - classe 1944 - con 15’20”52. Sono stati premiati i primi 10 della classifica assoluta e i primi tre di ogni categoria.

Ecco i vincitori delle singole categorie (classifica completa disponibile su www.cicloteamcanzo.it.).
Elite: Nicola Bennato
Master 1: Patrik Franchi
Master 2: Mauro Galbignani
Master 3: Roberto Guidi
Master 4: Vincenzo Gautieri
Master 5: Giancarlo Negri
Master 6: Giuseppe Zanon
Master 7: Giulio Gridavilla
Master 8: Angelo Pirovano
Donne (categoria unica): Mariagrazia Molteni

A Guidi è andata una Bicicletta Sport Vip Colnago. Galbignani è stato premiato con un week-end per due persone offerto dall’Agenzia Rosso Corallo di Canzo, Bennato con un week-end per due persone all’Hotel Tarabella di Forte dei Marmi. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un ticket d’ingresso al Museo del Ciclismo del Ghisallo. Martedì 8 ottobre alle 20.15 TeleVallassina trasmetterà uno “speciale” dedicato alla competizione.

La Carica dei 101 è stata organizzata dal Ciclo Team Canzo con la collaborazione della Ciclistica Erbese e dello Sci Club Sormano e il supporto tecnico dell’Associazione Cronometristi Como. Ha avuto il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Federazione Ciclistica Italiana e del Museo del Ciclismo del Ghisallo. È stata sponsorizzata da Trenord , Diavolina e Vini Stefano Farina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024