DI ROCCO, «Il consiglio ha approvato il programma di Cookson»
UCI | 28/09/2013 | 14:12 Si è riunito a Firenze questa mattina il nuovo Direttivo UCI per l’elezione dei vice presidenti e dei presidenti delle commissioni. Il Presidente Brian Cookson, in coerenza con il suo programma di candidatura, ha indicato le sue preferenze nelle persone di Tracy Gaudry (Australia), Mohamed Wagih Azzam (Egitto), David Lappartient (Francia), tutti e tre presidenti delle rispettive confederazioni continentali. Si sono aggiunte altre candidature nelle persone di Peder Pedersen (Danimarca), Jose Manuel Pelaez (Cuba), Hee Wook Cho (Corea). Il Presidente federale Renato Di Rocco, giudicando le proposte rispettose della linea indicata dall’Unione Ciclistica Europea, ed apprezzando la proposta di eleggere un vicepresidente donna, come in Italia, e di proseguire sulla linea di sviluppo con l’apertura al continente africano, ha ritenuto di non presentare la propria candidatura. Le proposte del Presidente Brian Cookson sono state quindi votate e approvate dal Direttivo.
Il solito teatrino del presidente federale, non ha presentato la sua candidatura perché sarebbe stata certamente bocciata, quindi al fine di evitare una figuraccia non si è presentato,non venga a propinar ci la sua linea di continuità con la Signora nominata,perché se andiamo a guardare la sua vicepresidente Daniela insetti se non sbaglio fa l'asse store a Salsomaggiore e dedica molto poco al ciclismo.
Senza voler essere rispettoso lo hanno trombato perché hanno scoperto che gli piace giocare con due piedi in una scarpa!
Contiamo ancora meno nel panorama internazionale!
Bene signor presidente continui così.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...