HORNER. «Pubblico i risultati del mio passaporto biologico»

PROFESSIONISTI | 25/09/2013 | 16:58
Chris Horner ha deciso di pubblicare tutti i risultati del suo passaporto biologico dal 2008, anno di entrata in vigore del protocollo, ad oggi. «L'ho fatto - scrive lo statunitense sul suo sito internet - per consentire agli appassionati di verificare i miei valori, di credere nel valore della mia vittoria alla Vuelta e nel ciclismo di oggi».

I dati sono pubblicati su www.chrishornerracing.com e al momento possono essere visualizzati con Safari: «presto risolveremo il problema - twitta Horner - e potranno essere scaricati con tutti i browser».
Copyright © TBW
COMMENTI
25 settembre 2013 17:27 foxmulder
Non sono un ematologo ma trovo piuttosto strano che tra l'inizio e la fine della Vuelta emoglobina e ematocrito siano saliti anziché scendere. Ma se va bene al Passaporto, largo al Passaporto...

Passaporto biologico
25 settembre 2013 20:34 TIME
Se dovessimo basarci solo su quello che ci mostra Horner ... sarei tentato a dire che bleffa !.
In relazione al 2013 l’ematocrito può anche scendere allenandosi molto e fin qui ci siamo, l’emoglobina invece presenta valori anomali in pieno contrasto alle performance evidenziate alla Vuelta. In parole povere l’emoglobina che in sintesi trasporta l’ossigeno ai tessuti, sotto ai 13,5 g/dl inizia ad indicare problemi di salute.


Per time
26 settembre 2013 07:22 LampoJet
Per TIME, guarda che ti sbagli, 13,5 di emoglobina è ancora un valore normalissimo. L'emoglobina sotto 11 indica anemia, ma 13 è ancora nella norma. Certo per fare sport di fondo sarebbe meglio 16, ma non dire che indica patologie perchè non è vero.
E comunque, questi sono ancora fermi a controllare l'ematocrito, pensate un po'! Ma vedete che con 13,5 e 40 di ematocrito hanno delle Vam uguali o maggiori a 15 anni fa?? Per cui, il doping non serviva o il doping c'è ancora?

ok
26 settembre 2013 08:52 cimo
Sarebbe interessante vedere anche i dati di altri vincitori di grandi giri....Ma tanto l'unico sporco è il vecchio Horner....gli altri tutti immacolati.....

@cimo
26 settembre 2013 09:43 foxmulder
Non saranno immacolati, ma almeno hanno una media di dodici anni in meno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024