L'umbro Lupini sfrecci a Ponticino

ALLIEVI | 23/09/2013 | 09:01
L'umbro Michele Lupini, portacolori del Gubbio Ciclismo Mocaiana, conquista a Ponticino la sua prima vittoria stagionale battendo in volata il siciliano Paolo Baccio (Spin Gym) al termine di una fuga a due partita a più di 20 km dall'arrivo. I due, dati fra i favoriti alla vigilia, hanno confermato il loro ottimo stato di forma mettendo in scena una sorta di rivincita della gara di domenica scorsa a Castelnuovo Berardenga, quando invece fu Baccio a imporsi su Lupini. Il podio del 22° Trofeo Nuova Iemt – Trofeo Nino e Giorgio, riservato alla categoria Allievi, è completato dal laziale Mirko Iafrati (Anagni), che ha regolato il drappello di inseguitori giunti sul traguardo di via Nazionale a Ponticino con 20 secondi di ritardo dalla scatenata coppia.
L'ultima gara in provincia per la categoria, organizzata impeccabilmente dalla Sc Pedale Toscano del presidente Giancarlo Gavilli, ha richiamato al via 127 Allievi da tutta Italia, un record assoluto per la manifestazione. Pronti via, se ne vanno Capacci e Filoni che in breve guadagnano fino a 1'45” di vantaggio sul gruppo che lascia fare. La reazione del plotone avviene al km 32, in prossimità dell'inizio dei tre “giri dell'Arno”, classico circuito che comprende le asperità di Montalto e Poggio Bagnoli, anche se per tutta la prima tornata non si registrano azioni degne di nota.
La corsa si infiamma sul secondo Montalto (km 56) quando attacca un generoso Baccio seguito appunto da Lupini. Dietro si forma un drappello di sette contrattaccanti i quali però non solo non riescono a chiudere ma vedono addirittura aumentare il loro distacco fino al vantaggio massimo di 57” in cima a Poggio Bagnoli, ultima salita di giornata. Nella volata a due finale, poi, non c'è storia: Lupini parte forte sulla sinistra e Baccio, affaticato, non reagisce. Dopo l'arrivo sarà il primo a complimentarsi con il vincitore. “Finalmente una grandissima gioia dopo due anni di digiuno” ha commentato a caldo Michele Lupini, che nel 2013 aveva raccolto tre secondi posti e che non rivinceva dall'11 settembre 2011. “E' stata una corsa durissima, quando siamo partiti non sapevo se ce l'avremmo fatta”. Il successo della squadra eugubina, peraltro, è impreziosito dal 5° di Lorenzo Bettelli. Paolo Baccio, che di corse invece ne ha vinte ben quattro, sperava di festeggiare meglio il compleanno di domani. “Ma non ho rimpianti. Stavo bene, siamo andati forte entrambi, però lui oggi è andato più forte di me”, ha detto.

Ordine d'arrivo
1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) che ha percorso gli 84 km alla media di 37,059 km/h;
2) Paolo Baccio (Spin Gym-Sant'Egidio) st,
3) Mirko Iafrati (Uc Anagni) a 20”,
4) Lorenzo Rossinelli (Gs Olimpia Valdarnese),
5) Lorenzo Bettelli (Gubbio Ciclismo
Mocaiana),
6) Giacomo Franceschini (Us Toscogas),
7) Younes Fatmi (All Sports),
8) Gianmarco Rossi (Ct Coratti),
9) Matteo Sensi (Sc Campi Bisenzio),
10) Fabrizio Galeno (Ct Coratti).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024