L'umbro Lupini sfrecci a Ponticino

ALLIEVI | 23/09/2013 | 09:01
L'umbro Michele Lupini, portacolori del Gubbio Ciclismo Mocaiana, conquista a Ponticino la sua prima vittoria stagionale battendo in volata il siciliano Paolo Baccio (Spin Gym) al termine di una fuga a due partita a più di 20 km dall'arrivo. I due, dati fra i favoriti alla vigilia, hanno confermato il loro ottimo stato di forma mettendo in scena una sorta di rivincita della gara di domenica scorsa a Castelnuovo Berardenga, quando invece fu Baccio a imporsi su Lupini. Il podio del 22° Trofeo Nuova Iemt – Trofeo Nino e Giorgio, riservato alla categoria Allievi, è completato dal laziale Mirko Iafrati (Anagni), che ha regolato il drappello di inseguitori giunti sul traguardo di via Nazionale a Ponticino con 20 secondi di ritardo dalla scatenata coppia.
L'ultima gara in provincia per la categoria, organizzata impeccabilmente dalla Sc Pedale Toscano del presidente Giancarlo Gavilli, ha richiamato al via 127 Allievi da tutta Italia, un record assoluto per la manifestazione. Pronti via, se ne vanno Capacci e Filoni che in breve guadagnano fino a 1'45” di vantaggio sul gruppo che lascia fare. La reazione del plotone avviene al km 32, in prossimità dell'inizio dei tre “giri dell'Arno”, classico circuito che comprende le asperità di Montalto e Poggio Bagnoli, anche se per tutta la prima tornata non si registrano azioni degne di nota.
La corsa si infiamma sul secondo Montalto (km 56) quando attacca un generoso Baccio seguito appunto da Lupini. Dietro si forma un drappello di sette contrattaccanti i quali però non solo non riescono a chiudere ma vedono addirittura aumentare il loro distacco fino al vantaggio massimo di 57” in cima a Poggio Bagnoli, ultima salita di giornata. Nella volata a due finale, poi, non c'è storia: Lupini parte forte sulla sinistra e Baccio, affaticato, non reagisce. Dopo l'arrivo sarà il primo a complimentarsi con il vincitore. “Finalmente una grandissima gioia dopo due anni di digiuno” ha commentato a caldo Michele Lupini, che nel 2013 aveva raccolto tre secondi posti e che non rivinceva dall'11 settembre 2011. “E' stata una corsa durissima, quando siamo partiti non sapevo se ce l'avremmo fatta”. Il successo della squadra eugubina, peraltro, è impreziosito dal 5° di Lorenzo Bettelli. Paolo Baccio, che di corse invece ne ha vinte ben quattro, sperava di festeggiare meglio il compleanno di domani. “Ma non ho rimpianti. Stavo bene, siamo andati forte entrambi, però lui oggi è andato più forte di me”, ha detto.

Ordine d'arrivo
1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) che ha percorso gli 84 km alla media di 37,059 km/h;
2) Paolo Baccio (Spin Gym-Sant'Egidio) st,
3) Mirko Iafrati (Uc Anagni) a 20”,
4) Lorenzo Rossinelli (Gs Olimpia Valdarnese),
5) Lorenzo Bettelli (Gubbio Ciclismo
Mocaiana),
6) Giacomo Franceschini (Us Toscogas),
7) Younes Fatmi (All Sports),
8) Gianmarco Rossi (Ct Coratti),
9) Matteo Sensi (Sc Campi Bisenzio),
10) Fabrizio Galeno (Ct Coratti).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024