Peccioli, presentata la 61a Coppa Sabatini

PROFESSIONISTI | 20/09/2013 | 09:39
Una scelta azzeccata, quella di far convergere al “Triangolo verde” di Legoli, la cerimonia di presentazione dell’edizione numero 61 del G.P. Peccioli-Coppa Sabatini, in programma il prossimo giovedì 10 ottobre sulle strade della Valdera. Una location ideale, per contenere il folto pubblico che come ogni anno è presente all’evento che tiene a battesimo una delle classiche più affermate e prestigiose del ciclismo professionistico.
Assente giustificato il cittì Paolo Bettini, che come hanno raccontato le cronache delle ultime ore, è alle prese con una fastidiosa forma virale che gli ha procurato una febbre che ha fatto segnare temperature abbastanza elevate.
Altra assenza importante, Alfredo Martini. Ancora a casa convalescente, il Presidente onorario della nostra Federciclismo ha fatto giungere la sua voce attraverso una lettera nella quale ha fatto intendere la propria vicinanza ad una corsa che si svolge proprio nelle zone dove il grande saggio del nostro ciclismo ha mosso i primi passi come direttore sportivo verso la fine anni ’60.
Una classica, il G.P. Peccioli-Coppa Sabatini, nella quale - ha affermato il Primo cittadino di Peccioli, Silvano Crecchi - «abbiamo il dovere morale di credere, perché un Sindaco deve capire e saper leggere quelli che sono i valori che la sua comunità ritiene prioritari. Con i suoi 60 e più anni di storia, ci troviamo a dare continuità ad un evento che comprende tantissimi significati».
Proiettato verso il futuro Luca Di Sandro, Presidente dell’Unione Ciclistica Pecciolese, che ha voluto sottolineare che «una grande manifestazione sportiva che costituisce il fiore all’occhiello della città di Peccioli ed anche della provincia di Pisa, deve assolutamente saper raccogliere la sfida di uno sport che anno dopo anno, tende ad espandere la propria competenza territoriale». Sempre secondo il dirigente della società organizzatrice «è necessario a questo punto riuscire a capire l’esigenza di svolgere una vera e propria attività imprenditoriale, al fine di riuscire a confrontarsi al meglio con il resto del mondo. Concentrare una sinergia di intenti in grado di accrescere il peso specifico di una gara che vanta tradizione e know-how».
Affermazioni condivise e rilanciate da Renzo Macelloni, Presidente di Belvedere Spa - tradizionale e consolidato main sponsor del G.P. Peccioli-Coppa Sabatini -, il quale ha confermato che la società che dirige «sarà come sempre molto vicina e farà da supporto ad un appuntamento importante, sia per il passato che esso rappresenta, ma anche per il futuro nel quale intende essere capace di rinnovarsi».
Sul fronte tecnico dell’evento agonistico, il direttore organizzativo Marco Buti ha illustrato nello specifico le caratteristiche di un percorso che il successo riscontrato nelle ultime due edizioni ha indotto gli organizzatori a rendere immutato. Confermata la partenza ufficiale dagli Impianti Sportivi di Peccioli, con il gruppo che procederà attraversando il centro storico, fino a raggiungere  Piazza del Carmine, da dove la corsa prenderà ufficialmente il via. Un percorso che si snoderà attraverso le vicinanze delle varie frazioni di Legoli, Montelopio e Fabbrica. Per giungere ancora – questa volta in chiave agonistica - nel centro storico di Peccioli. All’uscita del quale incomincerà il primo dei due circuiti che ormai da anni caratterizzano la classica della Valdera.
Sul piano della partecipazione, ha ricordato il Presidente Di Sandro, sono stati avviati contatti che lasciano presagire la presenza di 3 o 4 team “World Tour” (si è parlato di Cannondale, AG2R, Astana e forse Movistar), ai quali si affiancheranno 5 team “professional” (sembra molto probabile la presenza del team MTN-Qhubek del vincitore della Milano-Sanremo Gerald Ciolek). Altre 2 formazioni “continental” dovrebbero infine concludere la serie delle squadre partecipanti.
Sul fronte mediatico, è stato l’altro dirigente della società organizzativa, Gianluca Merlini, a voler rimarcare sull’importante servizio che sarà fornito dall’Emittente di Stato che sul canale tematico Raisport2 proporrà un’ampia sintesi della corsa (un’ora di differita) in orari strategici (ore 19,00 e replica alle ore 23,00).
La presentazione del trofeo destinato al vincitore dell’edizione 2013 del G.P. Peccioli-Coppa Sabatini ha concluso la cerimonia di presentazione. Una coppa in cristallo opera di un artigiano di Colle Val d’Elsa, arrivata anche quest’anno in Valdera grazie all’interessamento di Romeo Frilli, da tanti anni ormai, grande amico e appassionato sostenitore della classica pecciolese.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024