MONTREAL. Sagan firma un capolavoro

PROFESSIONISTI | 15/09/2013 | 22:21
Ti aspetti che Peter Sagan aspetti la volata per regolare allo sprint i suoi avversari e invece a cinque chilometri dal traguardo, dopo i tentativi di Albasini, Froome e Hesjedal, lo slovacco della Cannondale è partito con una fucilata, ha subito guadagnato 15 secondi e li ha difesi alla grande fin sul traguardo, firmando un nuovo capolavoro nel Gp di Montreal, valido per il WorldTour. E presentando a chiare lettere la sua candidatura per il campionato del mondo di Firenze.
Alle spalle di Sagan Simone Ponzi e Ryder Hesjedal hanno regolato il gruppo dei migliori, con Filippo Pozzato che ha colto il quinto posto.

ORDINE D'ARRIVO

1 Peter SAGAN SVK CAN 5:20:07
2 Simone PONZI ITA AST 4
3 Ryder HESJEDAL CAN GRS 4
4 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 7
5 Filippo POZZATO ITA LAM 7
6 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR MOV 7
7 Enrico GASPAROTTO ITA AST 7
8 Lars Petter NORDHAUG NOR BEL 9
9 Jon IZAGUIRRE INSAUSTI ESP EUS 9
10 Jan BAKELANTS BEL RLT 9
11 Arthur VICHOT FRA FDJ 9
12 Robert GESINK NED BEL 26
13 Matti BRESCHEL DEN TST 26
14 Jurgen ROELANDTS BEL LTB 26
15 Tom Jelte SLAGTER NED BEL 26
16 Romain BARDET FRA ALM 26
17 Matteo TRENTIN ITA OPQ 26
18 Cadel EVANS AUS BMC 26
19 Simon GESCHKE GER ARG 26
20 Tim WELLENS BEL LTB 26
21 Jesus HERRADA LOPEZ ESP MOV 26
22 Fabian WEGMANN GER GRS 26
23 Paul MARTENS GER BEL 26
24 Cyril GAUTIER FRA EUC 26
25 Tiago MACHADO POR RLT 26
26 Björn LEUKEMANS BEL VCD 26
27 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV 26
28 Christopher FROOME GBR SKY 26
29 Marco MARCATO ITA VCD 26
30 Alexandr KOLOBNEV RUS KAT 26
31 Tejay VAN GARDEREN USA BMC 26
32 Pieter WEENING NED OGE 26
33 Eduard VORGANOV RUS KAT 26
34 Yoann OFFREDO FRA FDJ 26
35 Maxime MONFORT BEL RLT 26
36 Miguel MINGUEZ AYALA ESP EUS 26
37 Kristijan KOREN SLO CAN 26
38 Peio BILBAO ESP EUS 26
39 Damiano CUNEGO ITA LAM 26
40 Jan POLANC SLO LAM 26
41 George BENNETT NZL RLT 26
42 Steve MORABITO SUI BMC 26
43 Romain SICARD FRA EUS 26
44 Brent BOOKWALTER USA BMC 26
45 Alberto CONTADOR VELASCO ESP TST 26
46 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST 26
47 Tony GALLOPIN FRA RLT 26
48 Pierrick FEDRIGO FRA FDJ 26
49 Simon SPILAK SLO KAT 26
50 Christophe RIBLON FRA ALM 26
51 Benoît VAUGRENARD FRA FDJ 43
52 Kristijan DURASEK CRO LAM 45
53 Dries DEVENYNS BEL OPQ +1:15
54 Sylvain CHAVANEL FRA OPQ +1:15
55 Peter VELITS SVK OPQ +1:33
56 Sebastian LANGEVELD NED OGE +1:53
57 Niki TERPSTRA NED OPQ +2:42
58 Francesco GAVAZZI ITA AST +4:25
59 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM +4:25
60 Hubert DUPONT FRA ALM +4:25
61 Steven KRUIJSWIJK NED BEL +4:25
62 Amaël MOINARD FRA BMC +4:25
63 Adrian SAEZ ESP EUS +4:25
64 Ruben PLAZA MOLINA ESP MOV +4:25
65 Peter STETINA USA GRS +4:25
66 Sergey LAGUTIN UZB VCD +4:25
67 Bryan COQUARD FRA EUC +4:25
68 Sergei CHERNETSKI RUS KAT +4:25
69 Alexey LUTSENKO KAZ AST +4:25
70 Elia FAVILLI ITA LAM +4:25
71 Fabio ARU ITA AST +4:25
72 Michael ALBASINI SUI OGE +5:28
73 Laurent PICHON FRA FDJ +6:25
74 Thomas DAMUSEAU FRA ARG +6:25
75 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP EUS +6:25
76 Andrew TALANSKY USA GRS +7:31
77 Kévin REZA FRA EUC +7:31
78 Tobias LUDVIGSSON SWE ARG +7:52
79 Ryan ROTH CAN CAN +7:52
80 Alexey TSATEVITCH RUS KAT +7:52
81 Brian VANDBORG DEN CAN +7:52
82 Stijn VANDENBERGH BEL OPQ +7:52
83 Rory SUTHERLAND AUS TST +7:52
84 Alessandro DE MARCHI ITA CAN +7:52
85 Marcus BURGHARDT GER BMC +7:52
86 Davide CIMOLAI ITA LAM +7:52
87 Karsten KROON NED TST +7:52
88 Borut BOZIC SLO AST +7:56
89 Bruno PIRES POR TST +9:35
90 Bjorn THURAU GER EUC +9:35
91 Ryan ANDERSON CAN CAN +9:35
92 Wesley KREDER NED VCD +9:35
93 Dirk BELLEMAKERS NED LTB +13:35
94 Antoine DUCHESNE CAN CAN +13:35
95 Nic HAMLTON CAN CAN +13:35
96 Francois PARISIEN CAN ARG +13:38
Copyright © TBW
COMMENTI
Ponzi
15 settembre 2013 22:41 campel86
Quest'anno è cresciuto molto...se dovesse migliorare ancora un po' potrebbe diventare un corridore su cui puntare nelle gare di un giorno: tiene bene in salita, ottimo spunto veloce e regge sempre meglio la distanza. Oltretutto da under23 ha portato a casa un argento ai Mondiali di Varese!
PS: Bettini, per favore, convocalo (assieme a Gasparotto) per i Mondiali...lascia perdere altri nomi più blasonati ma che non vengono nemmeno menzionati nelle telecronache delle corse più recenti...

16 settembre 2013 07:49 foxmulder
Questo qua ha una gamba pazzesca! Se ci collegasse anche il cervello vincerebbe il doppio delle gare, ma c'è da volergli bene così. Ieri ha fatto quello che ha voluto per tutta la gara. Impressionante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024