TOSCANA. Vos pigliatutto vince ancora

DONNE | 14/09/2013 | 17:58
Un altro colpo dell’iridata Marianne Vos al “Toscana”. L’olandesina volante si è aggiudicata la frazione più insidiosa di questa 18a edizione regolando in volata 5 compagne di fuga, fra le quali spicca la brillantissima azzurra Rossella Ratto (quarta sul traguardo, quarta nella generale, ma prima fra le giovani e fra le italiane).
Con questo successo la campionessa olimpica in carica Vos (già a braccia alzate nel cronoprologo e a Pontedera) ha messo una seria ipoteca sul “Toscana”, una delle pochissime corse a tappe che non ha mai vinto.
La gara: metà percorso di studio con l’unico acuto della Vos al traguardo “Michela”
 che assegna secondi preziosi per la classifica (2a la Cromwell, 3a la Ratto); poi un pò di bagarre contrassegnata dall’interessante allungo in chiave azzurra di Elisa Longo Borghini che si sta velocemente riprendendo dal bruttissimo infortunio di inizio stagione.
A decidere la tappa, come sempre, le ascese su Valgiano. Nel corso della prima salita la frattura decisiva grazie al forcing di un sestetto composto dalla leader Vos, da Rossella Ratto, da Tatiana Antoshina (Rus), da Claudia Hausler (Ger), da Anna Van Der Breggen (Ned), da Emma Johansson (Sve); per loro subito un minuto e mezzo di vantaggio.
Nel finale altra scrematura in testa con il terzetto (Vos, Ratto, Johansson) in grado di staccare le compagne di fuga Hausler, Van Der Breggen e Antoshina, in palese difficoltà nell’ultima discesa; queste ultime, però, capaci di ricucire lo strappo proprio ad un km dall’arrivo.
Il sabato dedicato a Michela Fanini (si correva sulle sue strade) si era aperto con l’ormai tradizionale manifestazione podistica non competitiva “Lo sport per la Vita” a favore dell’Aido, l’ associazione donatori di organi alla quale era iscritta anche Michela che dopo il tragico evento donò le cornee ridando la luce a due persone in gravi difficoltà.
Alle 11.00, nella Chiesa di Segromigno Piano, si è poi tenuta una Messa a 19 anni dalla scomparsa. Infine, prima del via, le atlete sono andate a far visita alla sua tomba che si trova nel locale cimitero. Domani 4a e ultima tappa: Lucca-Firenze, di 99 km.

Ordine arrivo 3a Tappa:
Segromigno Piano (Lu)-Capannori (Lu), di 124 km

1^ Marianne Vos (Ola), in 2’46”22 – media 37.434 km/h – abb. 10”
2^ Emma Johansonn (Sve), st – abb. 6”
3^ Anna Van Der Breggen (Ola), st – abb. 4”
4^ Rossella Ratto (Ita), st
5^ Claudia Hausler (Ger), st
6^ Tatiana Antoshina (Rus), st
7^ Valentina Scandolara (Ita), a 3’30”
8^ Puline Ferrand Prevot (Fra), st
9^ Tiffany Cromwell (Aus), st
10^ Ilaria Cecchini (Ita), st

Classifica Generale
1^ Marianne Vos (Ola),
in 6’10”10 – media 37.821 km/h
2^ Emma Johansson (Sve), a 32”
3^ Anna Van Der Breggen (Ola), a 34”
4 ^ Rossella Ratto (Ita), a 35”
5^ Claudia Hausler (Ger), a 44”
6^ Tatiana Antoshina (Rus), a 45”
7^ Tiffany Cromwell (Aus), a 4’02”
8^ Evelyn Stevens (Usa), a 4’14”
9^ Tatiana Guderzo (Ita), st
10^ Noemi Cantele (Ita), st

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024