DILETTANTI | 14/09/2013 | 09:51 «Nel 2010 il Velo Club Oggiono di cui sono presidente ha organizzato il suo primo Giro di Lombardia internazionale elite e under 23. E’ un incarico che noi del “Velo Club” abbiamo ereditato da società ricche di storia e esperienza a livello organizzativo e inizialmente ci sembrava una scommessa. A pochi giorni dal quarto Piccolo Giro di Lombardia targato Velo Club Oggiono mi sento di affermare che abbiamo vinto la scommessa. Senza nulla togliere a chi con amore e capacità ha organizzato la corsa prima di noi, il Piccolo Giro necessitava di un nuovo slancio e ritocchi sul piano dell’immagine. Noi con impegno e umiltà abbiamo dato nuovo input alla manifestazione e adesso le squadre più forti del panorama internazionale ci contattano con largo anticipo per partecipare alla classica di Oggiono». Chi parla è Daniele Fumagalli, presidente del Vc Oggiono, che organizza la classica per dilettanti: «Siamo consapevoli che mantenere la manifestazione nel target elevato comporta notevole impegno non solo economico; nei limiti della razionalità promettiamo di affrontare le situazioni con entusiasmo a beneficio dei supporters sempre più numerosi del Piccolo Giro di Lombardia. Quest’anno ci sentiamo la prova generale del Giro di Lombardia professionisti della Rcs. Il Lombardia baby si svolgerà sabato 5 ottobre e costituirà probabilmente la rivincita del Campionato del Mondo under 23 di Firenze. Il Giro di Lombardia professionisti è programmato per domenica 6 ottobre, quindi altra rivincita del Mondiale di Firenze. La classica di Oggiono e quella della Rcs nel finale avranno stessa altimetria. Le salite storiche di Madonna del Ghisallo e Villa Vergano-versante “Alpino” le affronteranno professionisti e dilettanti. Il Piccolo Giro in cima al Villa Vergano sterzerà verso Oggiono, sede d’arrivo; la gara dei professionisti dopo il passaggio sull’Alpino farà rotta in discesa verso Galbiate, Pescate e raggiungerà il traguardo di Lecco. La corsa internazionale della mia società ha nel percorso Ghisallo e Alpino dal 2010, quella della RCS dal 2011. Stesso weekend, stesse salite da affrontare e patrimonio storico – sportivo sono ingredienti che rendono il Lombardia baby più ancora anteprima del Lombardia professionisti e vetrina di speranze per il futuro. Auguriamo al vincitore del Lombardia baby del 5 ottobre di vincere da grande anche il Lombardia della Rcs, esattamente come hanno fatto Moreno Argentin e Sean Kelly. Sì, Oggiono è l’anteprima di lusso!».
Quest’anno il Piccolo Giro di Lombardia internazionale per elite e under 23 si svolgerà sabato 5 ottobre. Al 13 settembre 2013 le squadre sicure partecipanti alla classica del Velo Club Oggiono sono le seguenti: Zalf Euromobil ; Trevigiani Dynamon; Petroli Firenze ; Colpack ; Team Idea ; Viris Maserati ; Delio Gallina ; Pool Cantù NGC ; Gerbi ; Marchiol ; Palazzago Fenice ; Named Ferroli ; FGM MI Impianti ; Gavardo Tecmor ; Monviso Venezia ; Fly ; Cerone Rafi ; General Store Medlago ; Ag2r Chambery (Francia); Radenska (Slovenia); Zappi’s (Inghilterra) ; Stuttgart (Germania); Velo Club Mendrisio (Svizzera); EKZ (Svizzera); Maca Loca (Svizzera); Nazionale Olanda. Sono in corso trattative con altre squadre italiane e straniere.
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.