DILETTANTI | 14/09/2013 | 09:51 «Nel 2010 il Velo Club Oggiono di cui sono presidente ha organizzato il suo primo Giro di Lombardia internazionale elite e under 23. E’ un incarico che noi del “Velo Club” abbiamo ereditato da società ricche di storia e esperienza a livello organizzativo e inizialmente ci sembrava una scommessa. A pochi giorni dal quarto Piccolo Giro di Lombardia targato Velo Club Oggiono mi sento di affermare che abbiamo vinto la scommessa. Senza nulla togliere a chi con amore e capacità ha organizzato la corsa prima di noi, il Piccolo Giro necessitava di un nuovo slancio e ritocchi sul piano dell’immagine. Noi con impegno e umiltà abbiamo dato nuovo input alla manifestazione e adesso le squadre più forti del panorama internazionale ci contattano con largo anticipo per partecipare alla classica di Oggiono». Chi parla è Daniele Fumagalli, presidente del Vc Oggiono, che organizza la classica per dilettanti: «Siamo consapevoli che mantenere la manifestazione nel target elevato comporta notevole impegno non solo economico; nei limiti della razionalità promettiamo di affrontare le situazioni con entusiasmo a beneficio dei supporters sempre più numerosi del Piccolo Giro di Lombardia. Quest’anno ci sentiamo la prova generale del Giro di Lombardia professionisti della Rcs. Il Lombardia baby si svolgerà sabato 5 ottobre e costituirà probabilmente la rivincita del Campionato del Mondo under 23 di Firenze. Il Giro di Lombardia professionisti è programmato per domenica 6 ottobre, quindi altra rivincita del Mondiale di Firenze. La classica di Oggiono e quella della Rcs nel finale avranno stessa altimetria. Le salite storiche di Madonna del Ghisallo e Villa Vergano-versante “Alpino” le affronteranno professionisti e dilettanti. Il Piccolo Giro in cima al Villa Vergano sterzerà verso Oggiono, sede d’arrivo; la gara dei professionisti dopo il passaggio sull’Alpino farà rotta in discesa verso Galbiate, Pescate e raggiungerà il traguardo di Lecco. La corsa internazionale della mia società ha nel percorso Ghisallo e Alpino dal 2010, quella della RCS dal 2011. Stesso weekend, stesse salite da affrontare e patrimonio storico – sportivo sono ingredienti che rendono il Lombardia baby più ancora anteprima del Lombardia professionisti e vetrina di speranze per il futuro. Auguriamo al vincitore del Lombardia baby del 5 ottobre di vincere da grande anche il Lombardia della Rcs, esattamente come hanno fatto Moreno Argentin e Sean Kelly. Sì, Oggiono è l’anteprima di lusso!».
Quest’anno il Piccolo Giro di Lombardia internazionale per elite e under 23 si svolgerà sabato 5 ottobre. Al 13 settembre 2013 le squadre sicure partecipanti alla classica del Velo Club Oggiono sono le seguenti: Zalf Euromobil ; Trevigiani Dynamon; Petroli Firenze ; Colpack ; Team Idea ; Viris Maserati ; Delio Gallina ; Pool Cantù NGC ; Gerbi ; Marchiol ; Palazzago Fenice ; Named Ferroli ; FGM MI Impianti ; Gavardo Tecmor ; Monviso Venezia ; Fly ; Cerone Rafi ; General Store Medlago ; Ag2r Chambery (Francia); Radenska (Slovenia); Zappi’s (Inghilterra) ; Stuttgart (Germania); Velo Club Mendrisio (Svizzera); EKZ (Svizzera); Maca Loca (Svizzera); Nazionale Olanda. Sono in corso trattative con altre squadre italiane e straniere.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.