Donoratico, presentato il Gp Costa degli Etruschi. VIDEO

PROFESSIONISTI | 13/09/2013 | 11:56
E' stata presentata ieri la 18^ edizione del Gran Premio Costa degli Etruschi – Alta Maremma che si correrà il prossimo 21 settembre con la regia organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia.
Quest'anno, seppur in una data anomala per quanto riguarda la sua tradizionale collocazione nel calendario internazionale, grazie all'imminenza dei mondiali di Firenze, il GP Costa degli Etruschi si presenta con diversi motivi di interesse, il più importante dei quali è emerso dalle parole del Commissario Tecnico della nazionale italiana, Paolo Bettini. “Il Gran Premio Costa degli Etruschi – ha detto il ct nel corso del proprio intervento – lo vivrò in modo particolare, vista l'imminenza del campionato del mondo. Tra gli iscritti nelle squadre partecipanti ho notato i nomi di 12/13 corridori che sono inseriti nella mia rosa per il mondiale (la composizione della nazionale sarà ufficializzata nei prossimi giorni, n.d.r.). Per quanto riguarda invece la partecipazione della squadra azzurra, inizialmente in accordo con Marino Amadori avevamo pensato di schierare al via la nazionale under 23 ma vi posso anticipare che quella sarà a tutti gli effetti la nazionale maggiore. In quella squadra, infatti, saranno inseriti almeno un paio di elementi che altrimenti non avrebbero alternative per partecipare a questa gara.”
Particolare soddisfazione per questa notizia e non solo è stata espressa dai primi cittadini di Castagneto Carducci, Fabio Tinti, e di San Vincenzo, Michele Biagi, ai quali hanno fatto eco il presidente della Provincia di Livorno, Giorgio Kutufà, il presidente della Camera di Commercio di Livorno, Roberto Nardi oltre ad Adriano Amici che con il GS Emilia guiderà la macchina organizzativa.
La mattina del 21 settembre sarà la spettacolare cornice della terrazza sul porto di San Vincenzo ad ospitare tutte le operazioni preliminari in vista del via. Un momento particolarmente sentito dagli appassionati che possono vedere da vicino i propri beniamini.
 
Dopo il via la gara, lungo la Via della Principessa, raggiungerà Piombino, perla del Tirreno da sempre teatro di appuntamenti di grande ciclismo. Qui inizierà un circuito di 6km e 700 metri che i corridori dovranno affrontare per due volte con altrettante ascese ad una breve rampa di 800 metri.
Lasciato il circuito di Piombino i corridori attraverso un primo tratto di pianura giungeranno a Campiglia Marittima dopo aver affrontato la salita di 4 chilometri con pendenze del 5/6 %.
La veloce discesa porterà il gruppo a Venturina e a Suvereto dove inizierà una lunga salita di 14 chilometri con pendenza media del 4/5 %. questa non sarà l'unica asperità a caratterizzare la parte centrale di gara, subito dopo infatti i corridori dovranno affrontare un nuovo tratto in salita fino a Monteverdi.
 
Dopo questa asperità il gruppo raggiungerà Castagneto Carducci per poi transitare sotto il traguardo di Donoratico dove inizieranno le due tornate finali di poco più di 29 km che prevedono l'inedita salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11. Qui molto probabilmente chi vorrà scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del GP Costa degli Etruschi non potrà certo nascondersi.
 
Sul sito internet del GS Emilia (www.gsemilia.it) sono presenti tutti i dettagli della gara (programma, tabella oraria, planimetria, altimetria) e a breve l'elenco iscritti aggiornato. Per vedere il video di presentazione CLICCA QUI.
 
 
LE SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*
Cannondale: Ratto, Caruso
Lampre - Merida: Ulissi
Astana: Nibali, Aru, Agnoli, Kessiakoff
Colombia: Avila, Duarte, Duque
Bardiani Valvole – CSF Inox: Modolo, Battaglin, Colbrelli
Androni Giocattoli – Venezuela: Pellizotti, Sella, Felline, Rubiano Chavez
Vini Fantini – Selle Italia: Proni, Rabottini
Iam Cycling: Bandiera, Arreger, Pelucchi
Ceramica Flaminia – Fondriest: Rovny, A. Fedi
Utensilnord – Ora24.eu: Rocchetti, Andrea e Simone Masciarelli
Amore & Vita: Libner, Starchyk
Nazionale Azzurra
Nazionale Colombia: Infantino, Sarmiento, Betancur
Meridiana Kamen: Sinkewitz
Copyright © TBW
COMMENTI
Gran video!
13 settembre 2013 14:15 dotto
Finalmente un bel video di presentazione di una corsa. Complimenti a chi lo ha realizzato e chi ha letto il testo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024