Sanremo, si cambia: fuori le Manie, dentro la Pompeiana
PROFESSIONISTI | 10/09/2013 | 15:13 Per la 105a edizione, la Milano – Sanremo, che andrà in scena domenica 23 marzo 2014, modifica il suo percorso di gara inserendo, nel finale, l’ascesa di Pompeiana e togliendo quella a Le Manie. Dopo la leggendaria edizione 2013 caratterizzata dalla bufera di neve e che ha visto vincitore il tedesco Gerald Ciolek, gli organizzatori di RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, nell’intento di rendere il percorso della Classicissima sempre più spettacolare e dall’esito incerto, hanno optato per l’eliminazione della salita a Le Manie e l’inserimento di questa nuova ascesa, di 5 km di lunghezza, tra Cipressa e Poggio. Invariato il traguardo su Lungomare Italo Calvino a Sanremo. Il nuovo percorso della Milano – Sanremo misura 299 km di lunghezza.
Pompeiana – Dettagli tecnici Terminata la discesa della Cipressa, meno di 3.5 km lungo l’Aurelia separano dall’inizio della salita di Pompeiana. La salita, lunga 5 km (pendenza media 5%, massima 14%) inizia costantemente tra il 6 e il 7% fino a Pompeiana dove la strada si restringe leggermente, spiana e affronta, fuori abitato i 500 metri molto duri caratterizzati da due tornanti (destra-sinistra) con pendenze dal 10 al 14%. Segue un falsopiano a carreggiata ristretta fino al culmine della salita (20.7 km dall’arrivo) e quindi fino a Castellaro, dove inizia la discesa (tecnica, caratterizzata da curve e tornanti) che permette di raggiungere Arma di Taggia dove ci si reinserisce nell’Aurelia e nel percorso storico. Di qui all’attacco del Poggio mancheranno 4.4 km.
Iniziative collaterali La domenica stessa della gara dei professionisti, il 23 marzo, nascerà “La Sanremo” per amatori. Già ufficiali sia la partenza, domenica mattina dalle ore 7, che l’arrivo, entrambi a Sanremo. Il tracciato di gara ripercorrerà buona parte del finale della Milano – Sanremo professionisti, con il Poggio come trampolino finale prima del passaggio sotto il prestigioso arco di arrivo sul Lungomare Italo Calvino che vedrà, poco più tardi, sfrecciare i campioni del pedale. Tutte le specifiche saranno disponibile sul nuovo sito dell’evento, (www.lasanremo.it) che sarà online venerdì 24 ottobre mentre le iscrizioni verranno aperte il 31 ottobre. Intorno a questa manifestazione saranno messi a disposizione pacchetti/convenzione per i partecipanti e le loro famiglie.
Si sa benissimo cosa succede nelle gare amatoriali....ora ci mancava la Sanremo....mahhhhhhhhhhhhhhh
il 23 marzo l Sanemo x amatori???
10 settembre 2013 20:31mdesanctis
Concordo con le perplessità di Ewiwa. Come si presenteranno gli amatori il 23 marzo, partendo 3 h prima dei prof? Con quanti km nelle gambe? Con cos'altro? Abbondate con le provette x l'antidoping...
Mdesanctis
X ewiwa
10 settembre 2013 20:50SantGiac
Eh?!?!?!?!!??!?!!??!?!?!?!? Traduzione per gli ignoranti, per favore.
Giacomo
Sanremo al femminile
11 settembre 2013 11:12Per89
Io sono un appassionato di ciclismo che ahime segue poco il ciclismo femminile, è un mondo che non mi affascina (parlo di ciclismo!!!!), ma sicuramente è da studiare il mondo in cui sta evolvendo e le sue dinamiche....Allora perchè al posto di fare gare amatoriali che ce ne sono da vendere non si fa una Sanremo al femminile come fa il fiandre o la freccia vallone... Si darebbe grande visibilità alle donne..... Non si vuol fare una Sanremo al femminile che ricalca il finale della Sanremo dei professionisti allora facciamo una gara juniores maschile che parte che ne so da Finale e arriva a Sanremo....
Giusto !
11 settembre 2013 18:40ertymau
Sono perfettamente d'accordo con Per89 , si poteva aiutare il ciclismo femminile sopratutto per quanto ci fa emozionare ai mondiali . ciao.
Maurizio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...