LIBRI | 10/09/2013 | 09:02 Situazioni, sensazioni, sentimenti, incontri, persone e personaggi vissuti in quindici anni intensi di grande ciclismo e interpretati con particolare e accentuata sensibilità femminile. Potrebbe essere questa l’estrema sintesi del libro “Ciclismo mon amour” scritto da Myriam Nordemann, per quindici anni la voce ufficiale, in francese, e non solo, delle corse ciclistiche in Italia. Dire traduttrice potrebbe essere limitativo perché l’interesse, la curiosità e l’amore per il ciclismo e i suoi protagonisti erano, oltre al lavoro, la passione della parigina Myriam, ora moglie e mamma felice, ancora in dolce attesa (auguri!), a Milano, da una ventina d’anni diventata la sua città, dove ora esercita la professione di “counselor” e che gira rigorosamente in bicicletta. In un mondo e ambiente sempre prettamente e fortemente votato al maschile come quello del ciclismo, quest’introspezione e presenza femminile nel cuore della corsa, in posizione delicata, impegnativa, ma comunque privilegiata, come quella dalla vettura di Radioinformazioni, individua e rappresenta episodi e atmosfere colti e vissuti con sensibilità e interpretazioni squisitamente femminili. E questo nell’accezione migliore del termine, sia seduta – anzi di solito accovacciata - sul sedile posteriore della vettura pilotata con l’abituale straordinaria dolcezza da Gianni Seghetti anche nella fasi più concitate, dietro alla “voce” di Virgilio Rossi e in contatto con le moto informazioni, l’arrivo e gli altri operatori della corsa via radio con la regia di Enrico Fagnani, sia muovendosi ai ritrovi di partenza, agli arrivi, nelle sale stampa. Ovviamente, anzi, naturalmente, è il Giro d’Italia a fornire i maggiori spunti ricordati nel libro che presenta la prefazione di patron Carmine Castellano e quali attori, oltre ai corridori, vari personaggi della corsa e giornalisti, primi fra tutti “Pasto” e “Greg”, al secolo Marco Pastonesi e Claudio Gregori, due giornalisti Gazzetta di sempre arricchente lettura e frequentazione che Myriam Nordemann, letteralmente, “adora” con l’erre particolarmente arrotata, come dichiara apertamente. La scrittura è agile e favorisce la lettura con gli episodi, sono quarantadue, che si susseguono a ritmo veloce. Episodi e fatti non tecnici ma, definiamoli così, di “varia umanità” che offrono scorci e scenari diversi ma frequenti, che si riscontrano nella nomade tribù del ciclismo. E Myriam Nordemann (www.myriam.nordemann.com), Myriam per tutti, ricorda con amore e piacere, ricambiati, nonostante le sue incredibili abitudini alimentari di “vegana” convinta che hanno fatto inorridire gente d’appetiti ben più robusti e di gusti ben più sapidi dei suoi. Il libro è edito da Lampi di stampa – Strada Rivoltana (SP 14) 12/AB – 20060 Segrate MI, con indirizzo internet www.lampidistampa.it mentre la pagina Facebook è www.facebook.com/Ciclismomonamour - E’ disponibile nei migliori siti e-commerce. La versione Kindle è su Amazon. Si può prenotare nelle librerie e a Milano è già reperibile presso la libreria Scaldapensieri (metro Brenta).
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.