Giro d'italia 2014: via libera solo per uno Zoncolan

PROFESSIONISTI | 07/09/2013 | 11:13

OVARO. Meno 247 giorni al Giro d’Italia 2014. Un’edizione senza precedenti per il Friuli. Come da noi anticipato a fine luglio, ad assegnare la maglia rosa sarà infatti la Carnia e in particolare il mostro Zoncolan. Data da fissare sul calendario per gli appassionati: 31 maggio. Sarà un “tappone”, ma con una novità. Di ieri: non saranno due le scalate all’erta più dura d’Europa, bensì una soltanto. L’ultima ascesa della corsa rosa saranno i 10,3 km che portano da Ovaro allo Zoncolan, il versante “classico”, o l’inedita scalata da Priola, con 9 chilometri fino a quota 1730 e pendenza media del 13%? Decisione entro la prossima settimana. Il fascino della novità Priola sembra una ruota avanti, non fosse altro perché sopra la frazione di Sutrio sono già iniziati i lavori di sistemazione della strada. 


La decisione di “tagliare” una scalata dello Zoncolan è stata presa ieri a Milano dal direttore del Giro, Mauro Vegni con Enzo Cainero. Ed è stata sofferta. Perché offrire ai corridori, agli oltre 100 mila spettatori attesi in Carnia e ai milioni di appassionati incollati alle tv di tutto il mondo in un colpo solo le scalate della prima e della seconda salita più dura d’Europa, per giunta nella frazione decisiva, sarebbe stata una cosa unica. Ma i troppi problemi tecnici e organizzativi hanno suggerito di “tagliare” uno Zoncolan.


Il percorso, infatti, avrebbe avuto tre chilometri in comune, i primi della discesa che dalla vetta porta a Sutrio. Ripidissimi e dove i ritardatari del gruppo avrebbero rischiato di incrociare la testa della corsa lanciata verso l’arrivo, dopo aver affrontato la salita da Priola. Una roulette russa che si è tentato di scongiurare allungando il percorso nella valle del But tra un’ascesa e l’altra: impossibile vista la viabilità esistente. Ma attenzione, i corridori scaleranno lo Zoncolan dopo una tappa tosta.

A svelarla saranno il 13 settembre a Trieste organizzatori e vertici della Regione (lì scopriremo quanto ha investito per portare qui il Giro) che annunceranno il gran finale in regione. Indizi sulla tappa friulana? Sicuramente arriverà dopo una frazione impegnativa, probabilmente sulle Dolomiti, e partirà da una località friulana. Prima dello Zoncolan il gruppo potrebbe affrontare alcune salite inedite in Carnia. Si pensi alla Forca di Pani e soprattutto a Casera Razzo da Sauris, asperità che era molto piaciuta al direttore Vegni due anni fa quando venne in Friuli per il sopralluogo al Crostis.

Tutto deciso da tempo, invece, per quanto riguarda la tappa conclusiva della corsa. Il Giro 2014, per la terza volta nella sua storia, si concluderà a Trieste, nello spettacolare scenario delle rive e di piazza Unità.

Da dove partirà la tappa del 1 giugno? Cainero sorvola, ma è raggiante per il risultato raggiunto. «Il Giro si deciderà in Friuli, saranno giorni memorabili organizzati grazie alla grande disponibilità della Regione e all’amore per queste terre di ciclismo da parte dei vertici di Rcs», dice soddisfatto il patron. Che è anche project manager del progetto “Gemona, città dello sport».

Rischiamo: la città simbolo del terremoto di 37 anni fa è molto più di un indizio per quella che sarà la sede di partenza dell’ultima frazione.

di Antonio Simeoli, Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024