| 06/04/2006 | 00:00 Anche la seconda frazione della “36a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, corsa internazionale a tappe, organizzata dal G. S. Domus, e disputatasi oggi oggi su un veloce e pianeggiante percorso di Km 161,400 con partenza ed arrivo a Brusaporto (Bergamo) si è risolta allo sprint. A differenza della tappa inaugurale, il cui epilogo è stato caratterizzato da uno sprint ristretto a tre, oggi invece la volata è risultata più avvincente e spettacolare, poiché ha coinvolto tutto il gruppo dei concorrenti, ed ha registrato il successo del trentaduenne professionista pisano Gabriele Balducci del team Acqua & Sapone, che ha dedicato il successo al suo team manager
Palmiro Masciarelli, fedele compagno per diverse stagioni del campione trentino Francesco Moser, presente all’arrivo.
Balducci ha conquistato il settimo successo in carriera, precedendo con sicurezza a centro strada il veloce e temibile sloveno Zoran Klemencic (Adria Mobil), il russo Eugeny Popov (Rabobank), il siciliano e suo compagno di squadra Giuseppe Palumbo ed il pugliese Ivan Fanelli (Amore & Vita McDonald’s), classificatisi nell’ordine.
Naturalmente la situazione ai vertici della classifica generale è rimasta immutata ed il ventunenne olandese Tom Stamsnijder, portacolori della formazione Rabobank Continental, vivaio atletico dell’omonimo team professionistico, ha conservato la maglia di leader, patrocinata dall’azienda bergamasca “C.R.S Impianti”.
Nonostante la conclusione allo sprint, anche la seconda frazione è stata vivacizzata da diverse fuga, la più consistente delle quali è stata promossa da un quartetto, composto dai polacchi Blazey Janiaczyk (Team Androni Giocattoli) e Jakub
Lorek (Amore & Vita McDonald’s), dal danese André Stensen (Glud & Marstrand Horsens) e dallo sloveno David Tratnik (Radenska Powerbar), dopo 66 km dalla partenza. La fuga, che ha raggiunto un vantaggio massimo di 3’42”, è stata annullata dalla violenta reazione del gruppo a soli 7 Km dal traguardo. Subito dopo, si è registrato l’attacco del lombardo Graziano Gasparre (Amore & Vita McDonald’s), che, però, è stato vanificato dal gruppo a 3 Km dall’arrivo.
Domani la 3a tappa di Km 144 con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Vertova (Bergamo).
Ordine d’arrivo:
1° Gabriele Balducci (Italia – Acqua & Sapone)
Km 161,400 in 3h46’35”, media Km/h 161,400
2° Zoran Klemencic (Slo - Adria Mobil)
3° Eugeny Popov (Rus - Rabobank)
4° Giuseppe Palumbo (Ita - Acqua & Sapone)
5° Ivan Fanelli (Ita - Amore & Vita McDonald’s)
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.