Lombarda: prima tappa all'olandese Stamsnijder

| 05/04/2006 | 00:00
Le previsioni della vigilia si sono rivelate esatte. Infatti, la prima frazione della “36a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, corsa internazionale a tappe, organizzata dal G. S. Domus, e svoltasi oggi su un veloce e pianeggiante percorso di Km 156,4 con partenza ed arrivo a Brignano Gera d’Adda (Pergamo) si è risolta allo sprint. Però, a contendersi il successo non è stato il gruppo compatto, composto da 144 corridori, raggruppati in 19 squadre (6 italiane e 13 straniere, bensì un terzetto, composto dal professionista lituano Drasutis Stundzia (Amore & Vita), dal professionista olandese Stefan Cohnen (Naturino Sapore di Mare) e dal ventunenne élite olandese Tom Stamsnijder, portacolori della formazione Continental Rabobank, vivaio atletico dell’omonimo team professionistico. E proprio il longilineo Stamsnijder (è alto m 1,91) è stato il promotore della fuga decisiva, verificatasi nel finale di corsa, per la precisione ad una decina di chilometri dall’arrivo. Non solo, ma il combattivo Tom Stamsnijder, che, oltre ad essere un ottimo passista, è dotato di un potente rush conclusivo, si è aggiudicato con assoluta sicurezza lo sprint conclusivo, precedendo di due secondi il connazionale Stefan Cohnen ed il lituano Drasutis Stumdzia, conquistando la prima vittoria stagionale, nonché la settima nella categoria élite (l’anno scorso il ventunenne “tulipano”, che risiede ad Enter, ai confini con la Germania, ha vinto due gare). Al 4° posto, attardato di dieci secondi, si è classificato il tedesco Robert Wagner, che precedendo il toscano Gabriele Balducci, si è aggiudicato la volata del primo troncone del gruppo, frazionatosi in due nel finale, e composto da un’ottantina di concorrenti. Il ventunenne olandese Tom Stamsnijder, oltre al successo di tappa, ha conquistato anche la maglia di leader “C.R.S. impianti” e quella dei giovani, patrocinata dal quotidiano “L’Eco di Pergamo”. Da segnalare che la prima delle cinque tappe della “36a Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, avversata dalla pioggia, è stata caratterizzata da una fuga a lunga gittata, promossa, dopo 54 Km dalla partenza, da un gruppo di 24 concorrenti, fra cui gli abruzzesi Simone Masciarelli (Acqua & Sapone), Ivan De Nobile (Imm. CB Universal Caffè), Marco Osella (Team Androni Giocattoli 3C CAS.), Devis Miorin (Team Endeka), a cui si sono aggregati, successivamente, altri 6 corridori, fra cui il laziale Adriano Angeloni (Ceramica Flaminia) ed il lombardo Graziano Gasparre (Amore & Vita), annullata dalla violenta reazione del gruppo dopo 110 km. Subito dopo, in contropiede, si è portato al comando un sestetto, composto dal bielorusso Aliaksandr Kuchynski (Ceramica Flaminia), dallo sloveno Simon Spilak (Adria Mobil), dall’olandese Kal Reus (Rabobank), dal tedesco Andreas Schillinger) e dal lombardo Graziano Gasparre, ma anche questo tentativo non ha avuto fortuna. Ordine d’arrivo: 1° Tom Stamsnijder (Olanda) Km 156,400 in 3h 25’ 14”, alle media di Km/h 45,723 2° Stefan Cohen (Olanda) a 2” 3° Drasutis Stumdzia (Lituania) 4° Robert Wagner (Germania) a 10” 5° Gabriele Balducci (Italia) s. t.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024